ho un tragico sospetto. mi sa che è partia la famosa guarnizione.
Non ne ho la certezza però, a volte fa fatica a partire, l'ultima volta che ho tolto la candela e ho fatto girare il motore mi ha bruffato fuori una nuvoletta umida che non credo sia benzina accumulata nel cilindro e poi , l'acqua nella vaschetta cala.( la mia è del 95/96 cun la vaschetta in alto appena sotto il cruscotto.)
c'è un modo certo per dire che la guarnizione ha salutato?
tra l'altro, con la moto verma da giorni, ho aperto il tappo della vaschetta di esp, e era come se fosse in presione, e si è aperto con tanto di sibilo...
devo mettere mani al portafoglio?? ho circa 36mila km all'attivo... uffa.
Grazie ciao Lo.
sempre a riguardo della guarnizione della testa.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2003, 17:28
-
- NIUBBO
- Messaggi: 69
- Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2002, 1:00
- Località: Provincia di Foggia
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 202
- Iscritto il: lunedì 27 maggio 2002, 2:00
- Località: Provincia di Roma
Ciao, prima di decidere di cambiare la guarnizione della testata ti conviene, a mio parere, fare controlli tipo: verifica che non vi siano perdite di liquido refrigerante da qualche parte del circuito. Se non ci sono perdite allora verifica l'aspetto del liquido dentro il vaso di espansione: se è sporco ( di nero) e di aspetto olioso allora probabilmente la guarnizione è andata. Però per essere ulteriormente sicuro accendi la moto, fai andare in temperatura il motore, poi con mooooolta cautela e molto lentamente apri il tappo del vaso di espansione e dai qualche accellerata, se vedi all'interno del liquido del vaso di espansione salire delle bolle d'aria ogni volta che accelleri, allora la guarnizione è proprio andata. Faccio gli scongiuri per te. Lamps 

-
- NIUBBO
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2003, 17:28
bingo, ho vinto la guarnizione nuova allora.
no non ho perdite evidenti di liquido e si, ahime la vaschetta si imbratta tant'è che devo pulirla altrimenti non vedo il livello. e si, anche qualche bolla risale con la moto accesa. ok.. prenoterò il mecc.
300 euri basteranno?
però accidenti la moto va bene quando va, non da prob di surriscaldamento niente di niente.....E' minino un anno e mezzo che sono in questa sitazione solo che adesso è decisamente peggiorata.
ok ragazzi grazie a tutti .
ciao Lo
no non ho perdite evidenti di liquido e si, ahime la vaschetta si imbratta tant'è che devo pulirla altrimenti non vedo il livello. e si, anche qualche bolla risale con la moto accesa. ok.. prenoterò il mecc.
300 euri basteranno?
però accidenti la moto va bene quando va, non da prob di surriscaldamento niente di niente.....E' minino un anno e mezzo che sono in questa sitazione solo che adesso è decisamente peggiorata.
ok ragazzi grazie a tutti .
ciao Lo
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)