Sostituzione ruota libera Pegaso IE

Rispondi
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Sostituzione ruota libera Pegaso IE

Messaggio da Giu »

Ciao a tutti, :D
scrivo per chiedere aiuto su come sostituire l'ingranaggio "ruota libera".
Premetto che il difetto é stato verificato senza dubbi: rumore metallico in fase di accensione e spegnimento con conseguente difficolta di accensione in lento ma progressivo peggioramento.
Ho già acquistato il pezzo e avrò disponibilità dell'estrattore del volato ... e qui cominciano le mi incognite ..????
Vorrei che, molto sommariamente, un pegasista esperto di buon cuore mi indicasse passo passo cosa fare e soprattutto cosa non fare !!!! :roll:
Sergioooooo sei cooonnnneeesssoooo ..... :wink: :wink:
Grazie in anticipo anche per altri che hanno avuto lo stesso problema e potranno aiutarmi !!!!!

CiaoooOOOOOooooo
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Carlo'81
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2004, 13:12

Messaggio da Carlo'81 »

Ciao Giu.
Mi viene il dubbio di avere anche io lo stesso problema.
difficoltà di avviamento e quando si insiste rumore metallico (statam)
tu hai altri sintomi?
quanto hai pagato la ruota libera?
ciao
Carlo
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Messaggio da Giu »

Carlo'81 ha scritto:Ciao Giu.
Mi viene il dubbio di avere anche io lo stesso problema.
difficoltà di avviamento e quando si insiste rumore metallico (statam)
tu hai altri sintomi?
quanto hai pagato la ruota libera?
ciao
Carlo
Tutto verificato da Galvanone Cesare Conc. Aprila di Vergiate (VA)...
Si incomincia a sentire un rumore metallico di catena in fase di spegnimento .. (anche con ciuff) poi in accensione e sempre più frequente come se il motorino slittasse senza fare bene presa.
La ruota libera un ingranaggio elastico: supporto circolare interno con catena fatta da una fascetta elastica a molla infilata in cilindretti.
L'allentarsi della fascetta causa quanto sopra.
Da quello che ho sentito sono le Pegaso IE le più colpite da questo difetto (scarsa qualità dei materiali dovuta alla fine serie della vecchia pegaso o frequenti accensioni dovuti al ciuff???)
La mia moto ha 48.000 km ed il Cesare mi dice che era ora che questa moto avesse qualcosa che non va!!!! ed io .... ma vaffffanc@@@ !!!!
ho gli esplosi del motore del manuale rotax ing/ted ... non ci capisco una mazza ....
La riparazione la farò io e la documenterò con foto .... ma non lo mai fatto prima e quindi :help: :specchio: ....

CiaoooooOOOOOOOoo
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
occhsaro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 19 luglio 2005, 17:01
Località: ragusa

Sostituzione ruota libera Pegaso IE

Messaggio da occhsaro »

ciao
il problema alla ruota libera è abbastanza conosciuto (infatti e successo anche a me) ed i costi sono abbastanza inbarazzanti! Io sto facendo raccogliendo le testimonianze di tutti quelli che riesco a contattare per cercare di otterne un risarcimento attraverso l'associazione dei consumatori (visto che il difetto e diffuso), per questo ti sarei grato se mi contattassi descrivendo i problemi riportati alla mia mail: occhsaro@hotmail.com
grazie in anticipo

ros


Giu ha scritto:Ciao a tutti, :D
scrivo per chiedere aiuto su come sostituire l'ingranaggio "ruota libera".
Premetto che il difetto é stato verificato senza dubbi: rumore metallico in fase di accensione e spegnimento con conseguente difficolta di accensione in lento ma progressivo peggioramento.
Ho già acquistato il pezzo e avrò disponibilità dell'estrattore del volato ... e qui cominciano le mi incognite ..????
Vorrei che, molto sommariamente, un pegasista esperto di buon cuore mi indicasse passo passo cosa fare e soprattutto cosa non fare !!!! :roll:
Sergioooooo sei cooonnnneeesssoooo ..... :wink: :wink:
Grazie in anticipo anche per altri che hanno avuto lo stesso problema e potranno aiutarmi !!!!!

CiaoooOOOOOooooo
Rispondi

Torna a “Ruota libera PEGASO ROTAX”