finalmente nella cerchia dei prescelti!!! w la guarnizione

Rispondi
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

finalmente nella cerchia dei prescelti!!! w la guarnizione

Messaggio da roby76 »

è da qualche tempo che ho la mia prima pegaso, e da altrettanto che frequento il sito... ma ... non so, sentivo che mi mancava qualcosa....
invece ieri sera la certezza, FINALMENTE la guarnizione (di testa) mi ha lasciato... come già mi era stato predetto da ppastorin al nostro incontro a savona (porterai mica jella?!? :wink: )
lo scrivo qua perchè forse ho un piccolo aiuto in più a chi vuole controllare la propria moto, premetto che la mia acqua ne ha bevuto solo 2 volte in 5000km... e non tantissima, che la vaschetta non si è mai riempita a moto accesa a causa delle presioni e che il liquido sia in questa che nel radiatore ha un colore perfetto.
la moto, ogni tanto, da noia a partire, ciò che mi ha sepre stupito è la sporadicità di ciò... mah
ieri metto in moto e casualmente guardo il collettore di scarico vicino al motore... il giunto a tazza con brugola proprio sotot il tappo della vaschetta dell'olio e vedo che "sfumeggia"... dico "sarà olio trafilato"
invece... fortunatamente... al successivo controlllo dopo aver girato per un po e aver tenuto la moto ferma altrettanto si è rilevato che si è semplicemente mollata la brugola e "trafila" un po di gas.... ma in questo punto c'è un po di sifone... e dunque l'acqua filtrata dalla guarnizione al cilindro dopo essere stata pompata nei tentativi di accensione finisce qui.... ed esce dallo "spiffero"..... più sicuri di cosi!
per vederlo bisogna accendere la moto dopo una luuuunga sosta e poi spegnerla appena si avvia, sennò la temperatura dei gas di scarico fa evaporare tutto e si vanifica la verifica....


ora vado a iniziare la lenta e dolorosa ricerca della riparazione in garanzia.... hahahahahahah di luglio :o non ci credo nemmeno io!!


lamps guarniti

roby
la frenata è lunga, le gomme sgonfie e quando piove cerrrrte sgommmmmate!

No stop signs, speed limit
Nobody's gonna slow me down
Hey Momma, look at me
I'm on my way to the promised land
I'm on the highway to hell
(Don't stop me)
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Calma ....calma

Messaggio da sergio »

Ciao non e affatto sicuro che se trafila acqua da una fascetta stringitubo di scarico la guarnizione della testa e bruciata!!!
Ogni motorte a combustione interna soprattutto a freddo produce acqua come risutato della combustione!
Visto mai le marmitte che fumano a motore freddo d'inverno?
Quindi io prima di mettre mano alla guarnizione della testa ricontrollerei il livello nel radiatore ......
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

e vero sergio... ma l'acqua che esce dal collettore di scarico è blu come quella del radiatore!!! sighhhh.....

domani vado a comprare la guarnizione (ps. solo testa 35euricchi) e lunedì dal meccanico......


lamps w-cooled

roby
la frenata è lunga, le gomme sgonfie e quando piove cerrrrte sgommmmmate!

No stop signs, speed limit
Nobody's gonna slow me down
Hey Momma, look at me
I'm on my way to the promised land
I'm on the highway to hell
(Don't stop me)
cicciotto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2002, 1:00
Località: Napoli

Messaggio da cicciotto »

mi sembra che tu sia quasi contento che sia successa questa cosa!!!

Di che anno è la moto e quanti km ha?

saluti
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

sai com'è se deve capitare e meglio che capiti subito... la moto è del 97 con 10k km alle spalle (forse)
preferisco fare il lavoro ora piuttosto che tenermi il dubbio... sopratutto all'estero in ferie dove il contakilometri gira come una slotmachine.
:-)

ora però ho bisogno di un'aiuto da parte vostra.... credevo la storia iniziasse e finisse in questo primo capitolo invece....

SECONDO CAPITOLO
HELP HELP HELP PER DIAGNOSI


avevo già organizzato tutto per la guarnizione, ieri sera mi serviva la moto a tutti i costi e dunque mi sono detto "vado in garages metto un po d'acqua nel raditore e la uso"
detto fatto quando la metto in moto sottocasa parte con difficoltà e sputa dal collettore di scarico (famoso) acqua bluastra.....
vado sino in garage aspetto si raffreddi e metto (con una siringa e un tubicino di gomma) 120cl nel radiatore.
metto in moto e vado... da ieri a oggi ho fatto circa 150km di cui molti in città... oggi ho fatto un collaudone nel traffico (mezza giornata)
ovviamente con il radiatore pieno le temperature si sono mantenuti a livelli ottimi (mai sopra 85) ai semafori.
ho alternato giri nel traffico a fermate piuttosto lunghe (per far raffreddare benbene il motore).
beh da ieri sino ad adesso il problema non si è più presentato!!!!
non è la prima volta che capita... ma solo oggi vedo la cosa con cognizione di causa... la domanda è:
come mai dopo che riempo il radiatore l'acqua (sembra?) non filtrare più nel cilindro dopo una calda?
altra considerazione: la temperatura di quando spengo la moto dell'acqua (e dunque la sua pressione all'interno dell'impianto) è la stessa nelle due diverse situazioni..
ora mi faccio degli scrupoli... non so più se è il caso di tirare giù il motore o controllare prima altre cose... ad esempio il serraggio della testa.
qualcuno sa aiutarmi??????



grazie a tutti


lamps preoccupati
roby
la frenata è lunga, le gomme sgonfie e quando piove cerrrrte sgommmmmate!

No stop signs, speed limit
Nobody's gonna slow me down
Hey Momma, look at me
I'm on my way to the promised land
I'm on the highway to hell
(Don't stop me)
shezan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2003, 18:20
Località: Venezia Mestre
Contatta:

Messaggio da shezan »

sinceramente no...
da quello che scrivi potresti avere qualsiasi cosa... dalla testa bruciata ad una perdita d'acqua da qualche tubo...

Credo che comprare una Pegaso non sia come comprare una Formula 1, la moto te la devi godere e non usarla nell'attesa che qualcosa si rompa per poter dire "ecco, vedi, avevo ragione! si è rotta!"...

Personalmente farei delle prove semplici tipo verificare ogni 200 km il liquido nel radiatore (a ditino, molli 2 viti della carena e ci infini il dito nel radiatore)...
Fatto questo ed assicurato che l'acqua rimane nel radiatore...

Tecnicamente fai così (anche io ho notato un calo di acqua nel radiatore, ma forse era il tappo chiuso male):
1) metti il liquido ESATTAMENTE su MAX nella vaschetta di recupero.
2) rabbocchi il radiatore (a freddo) fino al limite
3) vai a farti un giro o più di uno... qualche giorno...
4) verifichi a moto fredda che l'acqua nel serbatoio non sia aumentata e che il radiatore è pieno.

Se il radiatore non è pieno e la vaschetta di recupero ha più liquido prendi il liquido in eccesso dalla vaschetta e lo metti nel radiatore. Se torna pieno significa che probabilmente hai una perdita di pressione nel circuito che non fa ri-aspirare l'acqua (tappo radiatore?). Se invece la moto si è bevuta l'acqua e non l'ha solamente messa nella vaschetta allora il problema è diverso, ma non necessariamente la solita, famosa guarnizione.
Come conciliare colesterolo e motori?
http://www.xuhini.org
Il sito Xuhino
Shezan
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Concordo ..

Messaggio da sergio »

Ciao concordo al 100% con quanto affermato da shezan.
Sergio
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

Credo che comprare una Pegaso non sia come comprare una Formula 1, la moto te la devi godere e non usarla nell'attesa che qualcosa si rompa per poter dire "ecco, vedi, avevo ragione! si è rotta!"...

hai ragione, ma capisci... ho voglia di andare in ferie... leggo che l'annata buona è quella e che tutti prima o poi sono rimasti a piedi... se devo proprio scegliere preferisco fare il lavoro ora :-)


Personalmente farei delle prove semplici tipo verificare ogni 200 km il liquido nel radiatore (a ditino, molli 2 viti della carena e ci infini il dito nel radiatore)...
Fatto questo ed assicurato che l'acqua rimane nel radiatore..
fatte tutte queste prove... il metodo siringa per riempire il radiatore è figlio del metodo "dito vitecarena" :wink:
e tutte andate a buon fine per centinaia di km... poi di botto.... acqua nel cilindro :evil:

da ieri ho fatto un'altro pò di km... tra cui un po a pieno carico su salite e ancora stamane la moto è partita regolarmente.

il problema grosso non è avere un problema... :lol: ma capire per primo cosa sia... se la porto dal meccanico allo stato attuale lui la guarda e basta e poi mi dice chissà cosa.... se conoscessi prima la causa saprei oltre che indicargliela.... (a volte i mecca non hanno la possibilità di fare 200km sulla tua moto x provarla) anche verificare (+ attentamente) il lavoro.
esempio, ho avuto problemi sino a 300km fa.... se l'avessi portata dal mecca lui (giustamente) avrebbe rimesso acqua e provato... ok và...
ma io so che non è così.... azz

vabbò vado a fare un giro

lamps perplessi

roby
la frenata è lunga, le gomme sgonfie e quando piove cerrrrte sgommmmmate!

No stop signs, speed limit
Nobody's gonna slow me down
Hey Momma, look at me
I'm on my way to the promised land
I'm on the highway to hell
(Don't stop me)
linzone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2003, 22:52
Località: bergamo

Messaggio da linzone »

Ciao, se vuoi toglierti il dubbio un altro modo è: monta una candela nuova e dopo un paio di settimane smontala e controlla, se il liquido di raffreddamento entra nel cilindro la candela sarà molto sporca con residui biancastri dovuti alla combustione irregolare.
E' questo imbrattamento ha darti problemi in avviamento.

Alex
Rispondi

Torna a “Guarnizione testa PEGASO ROTAX”