Tutto è cominciato con il viaggetto di questa estate in Grecia con zavorre varie...
Il Bologna-Ancona è stato fatto completamente in corsia di emergenza con varie fermate a colpa di quei maledetti automobilisti che occupavano la corsia a noi riservata

Arrivato al traghetto per salire è stato un inferno e il motore me lo ricordava bene con temperature altissime e la ventola che non riportava giù la lancetta.
All'arrivo in Grecia ricontrollo bene la moto prima di partire (dovevo arrivare in giornata ai confini con la Turkia) e mi accorgo del vaso di espansione pieno fino allo sfiato.
Pensate la scena schifosa di uno al porto con valige bauletti, borse da serbatoio a fare il rabbocco con acqua "metallika nero" al radiatore.
Ovviamente per tutto il viaggio è stata la stessa storia: rabbocchi al radiatore e vaso di espansione pieno fino all'orlo.
Ora dopo 42000km di onorata carriera sembra esser giunto il capolinea...
La moto fatica ad accendersi, fumatine bianche, vaso di espansione pieno, radiatore vuoto, bollicine e bollicione ecc ecc
Mi appresto alla fatidica operazione di sostituzione della stramaledetta guarnizione di testa e ovviamente lo voglio fare io in garage!!
Chiedo solo questo a chi lo ha già fatto o ne ha esperienza:
è obbligatorio smontare il motore dal telaio?