Ciao a tutti
Ricordate di aver letto o sentito che per cambiare la guarnizione della testa si dovesse tirar giù il motore dal telaio? Io sì ma l'altro giorno che son passato dal mekka a vedere a che punto era con Peggy ho visto che la testa non c'era più ma il motore era ancora bello appeso. Ma non vi preoccupate, anke se ci sono meno ore di manodopera non vi farà lo sconto, almeno così ha detto a me!!!
Che simpaticone
Guarnizione testa ... giù il motore. Ma chi l'ha detto?!?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 1:51
- Località: Carmagnola, TO
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 280
- Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
- Contatta:
- ALE1969
- CURVO BENINO
- Messaggi: 401
- Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
- Moto: Pegaso Cube nera
- Località: Jesolo Venezia
il motore va tolto o comunque abbassato poi al limite una volta tolta la testata si può rimetterlo provvisoriamente al suo posto fermandolo con il perno lungo che lo vincola al telaio e lasciandogli qualcosa sotto la coppa come supporto altrimenti non si riesce a sfilare la testata.
hai notato se sulla tua cerano su i prigionieri?
se si riesce a farlo credo che con il sistema del "dado controdado" l'unica maniera sia di togliere i prigionieri.
lamps
hai notato se sulla tua cerano su i prigionieri?
se si riesce a farlo credo che con il sistema del "dado controdado" l'unica maniera sia di togliere i prigionieri.
lamps
-
- NIUBBO
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 1:51
- Località: Carmagnola, TO
La mia è del 95, il prezzo dovrebbe essere intorno ai 300 Euro. Dico dovrebbe perchè nonostante siano passate 3 settimane da quando l'ho portata dal mekka non è ancora pronta. Pare che non arrivino dei "gommini" (credo che parlasse delle pastiglie per regolare il gioco valvole). A ritiro avvenuto ti farò sapere meglio.
La guarnizione è partita a 29000Km, ma è la seconda. La prima è partita col vecchio proprietario della moto poichè il connettore della ventola si era staccato e probabilmente il meccanico non aveva stretto le viti della testa con una chiave dinamometrica.
Il motore non è stato spostato, da quanto ha detto il mekka basta solo togliere i prigionieri della testa (oltre a serbatoio e carburatori naturalmente). Non posso essere più preciso: è il primo motore aperto che vedo.
Lamps
La guarnizione è partita a 29000Km, ma è la seconda. La prima è partita col vecchio proprietario della moto poichè il connettore della ventola si era staccato e probabilmente il meccanico non aveva stretto le viti della testa con una chiave dinamometrica.
Il motore non è stato spostato, da quanto ha detto il mekka basta solo togliere i prigionieri della testa (oltre a serbatoio e carburatori naturalmente). Non posso essere più preciso: è il primo motore aperto che vedo.
Lamps