Pagina 3 di 4

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 20:17
da cri495
colaruotolo82 ha scritto:
lunedì 16 luglio 2018, 15:51
Salve. Ho letto i post ma non ho capito molto.
Ho problema alla testata( guarnizione). Ho la moto da un anno e non conosco la storia. Il mecca dice che è già stata fatta e c'è poco spazio per spianare? Consigli? Come si può intervenire?
La testa e corrosa?
Di quanti decimi è storta?
Dove abiti se siamo vicini la faccio io

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 21:33
da Stoner-1987
A limite si può comprare una testa usata... Ne ho trovate anche su ebay in discrete condizioni

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 20:35
da colaruotolo82
Cerco di caricare foto. Praticamente c'è una valvola al di sopra. Volevo sapere se è normale se cercare un'altra testata

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 20:38
da colaruotolo82
In altre foto che ho visto on line le valvole sembrano tutte al di sotto. Nella valvola che fuoriesce c'è il punto di rottura della guarnizione

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 21:57
da sergio
Mha sara'... :cool:
A me sembra tutto normale.
Incolla un foglio da 800/1000 di carta abrasiva ad acqua su un piano di riscontro (un vetro spesso va bene lo stesso)e prova a levigarla a mano con giri circolari in senso orario e antiorario. Poi guarda se la valvola tocca perche' se sporge troppo si puo' sempre rifare la sede valvola facendola scendere un pelino.
Questo comportera' una nuova pasticca calibrata piu fina dell'attuale.
Queste verifiche e aggiustamenti di solito li fa' una rettifica "competente" :oops: e non il meccanico di turno :nono: .
Quindi prima di buttare tutto.....valuta :ciao:

Questa e' la mia a 155500 km. Se blocchi e ingrandisci il video si capisce la sporgenza delle valvole


Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 22:42
da cri495
colaruotolo82 ha scritto:
martedì 17 luglio 2018, 20:35
Cerco di caricare foto. Praticamente c'è una valvola al di sopra. Volevo sapere se è normale se cercare un'altra testata
Domani mattina ti posto le foto della testa di scorta che ho al lavoro

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 22:57
da colaruotolo82
Forse dalla foto non si capisce bene.
La valvola sta al di sopra del piano.
Ho valutato l'idea di rifare la sede valvola da rettifica competente.
In questo caso si rifa solo quella valvola o scendono tutte e 5?
Hai idea del costo della rettifica x questa operazione?

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 7:32
da cri495
IMG_20180718_072430.jpg
IMG_20180718_072338.jpg
Come vedi la valvola sporge 0.3 decimi

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 12:00
da sergio
cri495 ha scritto:
mercoledì 18 luglio 2018, 7:32
IMG_20180718_072430.jpgIMG_20180718_072338.jpgCome vedi la valvola sporge 0.3 decimi
Bello strumento :ok: e ottime foto
aggiungo solo che, normalmente, quindi senza nessuna spianatura il cielo del pistone quando e' al pms dista 1,9 mm dalla testata.

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 15:11
da colaruotolo82
Su testata già spianata hai questo risultato?
Se la mia è già stata spianata una volta (ipotesi) potrei arrivare ad avere 0,5 0,6 decimi o più anche.
C'è un limite di tolleranza senza agire sulla sede valvola?
Domanda 2.
Abbassare la sede valvola cosa comporta in termini di affidabilità?
Grazie per l'aiuto

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 17:42
da sergio
colaruotolo82 ha scritto:
mercoledì 18 luglio 2018, 15:11
Su testata già spianata hai questo risultato?
Se la mia è già stata spianata una volta (ipotesi) potrei arrivare ad avere 0,5 0,6 decimi o più anche.
C'è un limite di tolleranza senza agire sulla sede valvola?
Domanda 2.
Abbassare la sede valvola cosa comporta in termini di affidabilità?
Grazie per l'aiuto
Ma andare in rettifica e sentire che ti dicono no ? :sisi:
Già ti abbiamo detto che non è poi così male sta testata (dalle poche foto che hai messo....)
Quindi che certezze vai cercando qui sul forum ?
Scusa la franchezza, ma se il lavoro di rettifica della sede non era cosa fattibile a "prescindere" e quindi di dava poca affidabilità te l'avrei proposto???
:miarrendo: :miarrendo:

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 19:46
da cri495
sergio ha scritto:
mercoledì 18 luglio 2018, 12:00
cri495 ha scritto:
mercoledì 18 luglio 2018, 7:32
IMG_20180718_072430.jpgIMG_20180718_072338.jpgCome vedi la valvola sporge 0.3 decimi
Bello strumento :ok: e ottime foto
aggiungo solo che, normalmente, quindi senza nessuna spianatura il cielo del pistone quando e' al pms dista 1,9 mm dalla testata.
Notare condotto scarico raccordato e pulito quasi pronto per essere lucidato , sono in dubbio se fresare via la parte del guida valvola vedremo secondo ispirazione del momento :D

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 19:55
da sergio
cri495 ha scritto:
mercoledì 18 luglio 2018, 19:46
sergio ha scritto:
mercoledì 18 luglio 2018, 12:00
cri495 ha scritto:
mercoledì 18 luglio 2018, 7:32
IMG_20180718_072430.jpgIMG_20180718_072338.jpgCome vedi la valvola sporge 0.3 decimi
Bello strumento :ok: e ottime foto
aggiungo solo che, normalmente, quindi senza nessuna spianatura il cielo del pistone quando e' al pms dista 1,9 mm dalla testata.
Notare condotto scarico raccordato e pulito quasi pronto per essere lucidato , sono in dubbio se fresare via la parte del guida valvola vedremo secondo ispirazione del momento :D
lo sai che potresti montare due valvole di scarico al posto delle due laterali di aspirazione con grossi vantaggi sul riempimento ?? :cool:

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 20:00
da cri495
Si ma andrebbe rilavorato sede valvola

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 2:08
da colaruotolo82
sergio ha scritto:
mercoledì 18 luglio 2018, 17:42
colaruotolo82 ha scritto:
mercoledì 18 luglio 2018, 15:11
Su testata già spianata hai questo risultato?
Se la mia è già stata spianata una volta (ipotesi) potrei arrivare ad avere 0,5 0,6 decimi o più anche.
C'è un limite di tolleranza senza agire sulla sede valvola?
Domanda 2.
Abbassare la sede valvola cosa comporta in termini di affidabilità?
Grazie per l'aiuto
Ma andare in rettifica e sentire che ti dicono no ? :sisi:
Già ti abbiamo detto che non è poi così male sta testata (dalle poche foto che hai messo....)
Quindi che certezze vai cercando qui sul forum ?
Scusa la franchezza, ma se il lavoro di rettifica della sede non era cosa fattibile a "prescindere" e quindi di dava poca affidabilità te l'avrei proposto???
:miarrendo: :miarrendo:
Non era mia intenzione offenderti se l'ho fatto ti chiedo scusa. La mia curiosità principale è che ho visto che capita molto spesso. Quello che cercavo di capire era se c'è qualche difetto di progettazione, se si può intervenire sul raffreddamento o altro al fine di non farlo capitare o almeno magari non così spesso. Se poi ogni 40000 km è normale pazienza.
Grazie