Pagina 1 di 1

Inviato: martedì 1 aprile 2003, 23:41
da mitya650
finalmente la mia gloriosa opera di elaborazione del pegghy(da me già denominato Pegghy_R)è arrivata a conclusione!!!stasera alle 20:05 l'ultima brugola è stata posta in sede!!al momento dell accensione ero abbastanza preoccupato,specie x il fatto che nn potendo mettere più la mano sulle trombette del filtro (le trombette nn esistono più,ad alimentare l'air box ora ci pensano 2 tubi)nn pensavo che sarei riuscito mai ad accenderla prima di far fuori la batteria..ma nn è andata così!!al terzo colpo il motore prima borbotta e poi quasi mi uccide co un gran botto dagli scarichi con relative fiammate.. beh,almeno il mono gira!!!riprovo ad accendere e questa volta rimango di stucco: il docile puledro ha cambiato la sua vocina in una vociona da tenore!!un paio di sgassate mi bastano x capire che il tuning è andato meglio del previsto.. il motore arriva ai7000 giri(oltre nn ho osato andare)con una cattiveria sconosciuta anche ai pegghy 93/94, ma quello che mi colpisce di più è il rumore proveniente dall'aspirazione!!!un rumore cupo e corposo!!dopo gli ultimi controlli agli steli della forcella abbassati d ben 2cm salgo in sella.e' arrivato il momento della verità:inserisco la prima,mollo la frizione con decisione e mi ritrovo il serbatoio salirmi verso la faccia..mollo l'acceleratore,atterro e riprovo ad alzarla solo di acceleratore..STESSO EFFETTO!!!la moto ai bassi è diventata una furia!!!è il momento di testare l'allungo:impennata di prima,la seconda finisce quasi subito lasciandomi sorpreso dalla fluidità con cui i giri salgono senza dare accenno di flessi,bello lineare fino alla zona rossa x poi ricominciare con la marcia successiva.. il mio commento?? ECCEZIONALE,anche se qualcosina va ancora ritoccata(anticipo,flusso della presa dinamica da regolare,carburazione con sonda lambda(a proposito ringrazio sergio x i dati che mi ha dato qualche tempo fa..). X ora ho fatto solo 20km, ma domani (bel tempo permettendo)conto d farmi una scampagnata di un centinaio di km x accertarmi ke sia tutto a posto..
Ragazzi sono troppo contento!!! Chi vuol essere il primo a scatenare la bestia??

Inviato: mercoledì 2 aprile 2003, 1:27
da Homer
Ciao sono contento che la tua pegaso va bene.
Ma hai per caso aperto anche la testata per fare le modifiche che ci sono nella pagina dell'officina?
Anche io ho appena finito di sistemare la mia P. Mi sono sostituito la famosa guarnizione della testata ed ho fatto un pò di revisioni varie. Per ora ho fatto solo 200Km e sento solo un insistente ticchettio intorno ai 3000 giri, in effetti mi preoccupa un pò visto che prima non lo faceva e le valvole non le ho toccate.
La bolla di aria nella vaschetta sembra che non la faccia più ma non ne sono sicuro.
Che per caso sai se a qualcuno con la vecchia pegaso fa questo difetto? Mi faresti sapere?
Ciao e grazie.

Inviato: mercoledì 2 aprile 2003, 10:16
da mitya650
Mio cognato ha una pegaso del 94,e in effetti il ticchettio esiste anche sulla sua,lo si sente proprio sotto il serbatoio,ma lui è meccanico e ha detto che probabilmente è la valvola centrale,xò nn se ne preoccupa più di tanto..

_________________
..il re della derapata..

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: mitya650 il 2003-04-02 10:28 ]</font>

Inviato: mercoledì 2 aprile 2003, 10:45
da brronko
In data 2003-04-01 23:41, mitya650 scrive:
...cut cut...Ragazzi sono troppo contento!!! Chi vuol essere il primo a scatenare la bestia??
:smile: )

qualche foto? so che c'è da tenere sotto controllo il copyright, magari anche un immagine sfocata...

Lamps da Roma

Inviato: mercoledì 2 aprile 2003, 11:55
da Mauro
Ed io che con lo scarico non omologato ho paura di essere fermato :eek:

Inviato: mercoledì 2 aprile 2003, 15:59
da mitya650
il bello è che dall'esterno nn si nota proprio nulla dell'elaborazione,è tutta roba di fino,a parte il rombo!!!HI HI!!!

Inviato: mercoledì 2 aprile 2003, 16:22
da brronko
In data 2003-04-02 15:59, mitya650 scrive:
il bello è che dall'esterno nn si nota proprio nulla dell'elaborazione,è tutta roba di fino,a parte il rombo!!!HI HI!!!
insomma niente foto del mega air box :sad:

Lamps da Roma

Inviato: mercoledì 2 aprile 2003, 16:28
da ceweb
voglio venire al raduno solo per vedere il mostro!!!!!!!!!!! :wink:

Inviato: mercoledì 2 aprile 2003, 22:50
da mitya650
x brronko:i particolari dell'air box dinamico si vedono solo togliendo la sella,x cui una foto nn è difficile da scattare,mi basta trovare qualcuno con lo scanner!!!!
X ceweb:purtroppo non sarò presente al raduno di primavera!!le finanze ultimamente piangono!!!!cmq ai raduni più vicini ci sarò sicuramente!!!!
________________
..il re della derapata..

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: mitya650 il 2003-04-02 22:53 ]</font>

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: mitya650 il 2003-04-02 22:57 ]</font>

Inviato: giovedì 3 aprile 2003, 1:42
da Homer
Ciao Mitya,
il ticchettio ho scoperto che è causato dall'indicatore acustico che a 3000 giri va in vibrazione, la valvola dovrebbe sentirsi sempre e non solo con le marce ingranate.
Ciao

Inviato: giovedì 3 aprile 2003, 1:42
da luca-test
(non sarebbe meglio RR invece di solo R? tipo CBR :smile: )
ORRORE ! ! ! ! !

meglio R e basta !!!!! :wink:

Lamps
L. :re:

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: luca il 2003-04-03 01:43 ]</font>

Inviato: giovedì 3 aprile 2003, 10:29
da brronko
In data 2003-04-03 01:42, luca scrive:
(non sarebbe meglio RR invece di solo R? tipo CBR :smile: )
ORRORE ! ! ! ! !

meglio R e basta !!!!! :wink:

Lamps
L. :re:

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: luca il 2003-04-03 01:43 ]</font>
i'm sorry...non volevo nè paragonare il pgs al cbr...tantomeno mancare di sensibilità

:wink:

W il pegasopegasopegaso => (pegaso)³

Lamps da Roma