Pagina 1 di 1
guarnizione motore
Inviato: lunedì 19 marzo 2007, 13:44
da flash66

ciao a tutti, se potete ditemi dove trovare info su come usare il sito imageshack.us per usare le mianiature.
Ho un problema, la moto passa da un guasto ad un altro, comunque, ho riscontrato che perde olio motore(

e che altro), dalla guarnizione n°3,
che non so come si chiami o che punto del motore sia riferito, a meno che non sia della base! intanto vorrei sapere come si chiama,
e se poi c'è una maniera per poter bloccare la perdita senza smontare
il motore!
ciao

Inviato: lunedì 19 marzo 2007, 15:04
da giancarloSV
difficile capire così.... sembra tra cilindro e basamento.... forse basta controllare e stringere i tiranti del gruppo testa cilindro.... ma mi sembra strano... dovrebbe sfiatare anche la guarnizione della testa... ti conviene andare da un buon meccanico.
Io avevo cambiato la guarnizione della testa ad un Cube.... devi estrarre il motore dal telaio, un lavoro molto lungo e impegnaivo.
Ciao
Inviato: mercoledì 21 marzo 2007, 8:00
da cavallopazzo
mi sembra strano,che perda olio dalla guarnizione tra cilindro e basamento.verifica bene che non perda da qualche altra parte,magari da qualche manicotto .bada che se hai tenuto il livello olio troppo alto può succedere che ceda il manicotto del tendicatena ciao
Inviato: mercoledì 21 marzo 2007, 12:15
da maxbunker
Ciao flash66 !!!
Purtroppo ti posso aiutare solo per le immagini:
di seguito il codice:
Codice: Seleziona tutto
[url=http://img76.imageshack.us/img76/5113/motoreog7.jpg][img]http://www.apriliaontheroad.com/forum/images/smilies/broken_image.gif[/img][/url]
L@mps

Max
Inviato: giovedì 12 aprile 2007, 15:40
da flash66
giancarloSV ha scritto:difficile capire così.... sembra tra cilindro e basamento.... forse basta controllare e stringere i tiranti del gruppo testa cilindro.... ma mi sembra strano... dovrebbe sfiatare anche la guarnizione della testa... ti conviene andare da un buon meccanico.
Io avevo cambiato la guarnizione della testa ad un Cube.... devi estrarre il motore dal telaio, un lavoro molto lungo e impegnaivo.
Ciao
ciao, ma davvero bisogna togliere il motore dal telaio per sostituire la guarnizione della testata? ma mi sembra esagerato come lavoro!
ciao
Inviato: giovedì 12 aprile 2007, 15:56
da giancarloSV
in pratica devi smontare tutta la moto (è strutturata come un carciofo, il cui cuore è appunto il motore) la testa non si sfila perchè è troppo vicina al trave superiore del telaio.
Pensa che per smontare i collettori di scarico devi partire dal portabauletto posteriore, poi le marmitte, poi i collettori......
e così via.
Armati di una grandissima pazienza.
Ciao
Inviato: giovedì 12 aprile 2007, 16:39
da flash66
giancarloSV ha scritto:in pratica devi smontare tutta la moto (è strutturata come un carciofo, il cui cuore è appunto il motore) la testa non si sfila perchè è troppo vicina al trave superiore del telaio.
Pensa che per smontare i collettori di scarico devi partire dal portabauletto posteriore, poi le marmitte, poi i collettori......
e così via.
Armati di una grandissima pazienza.
Ciao
no no per ora non faccio nulla, sono stanco ogni volta che sistemo qualche cosa succende subito un altra! ora la perdita che ho alla base rimane come è! se vuole va avanti sta moto, altrimenti si ferma e poi vedro!
ciao e grazie.
ma la testa va sfilata per far poi spianere le due parti?
ciao e solo curiosita!
Inviato: venerdì 13 aprile 2007, 13:16
da giancarloSV
di solito si spiana solo la testa, ciao
OLIO...
Inviato: sabato 14 aprile 2007, 9:39
da giuspe_4
Ciao flash66,
e dopo la ruota libera anche l'olio....... ma avevi fatto un giro prima di comprare la moto??
Comunque la mia esperienza è quella di aver sotituito un tubo trefolato in metallo davanti al cilindro che perdeva olio motore e che, per il vento,andava sulla testata e persino sulla ruota posteriore.
Quando mi fermai anche io pensai alla guarnizione ma dopo una oretta vidi quel tubo malefico....
Controlla meglio...magari è una fesseria.....
Lamps
Inviato: mercoledì 2 maggio 2007, 9:01
da Maxritmo
comfermo che per la questione testata sulla cube almeno è necessario spianare il cilindro xchè la testa in questi motori di solito nn ha danneggiamenti
mentre è proprio sul cilindro che avviene il cedimento....
vorrei un consiglio.....
io stò cercando di vendere la mia su questo sito cè l area apposita???
(pegaso3 cube carburatori '97)
grazie