Pagina 1 di 1

Inviato: mercoledì 7 maggio 2003, 10:29
da Redert
Ma è molto difficile cambiarsi la guarnizione della testata da soli???
Quando avevo il fifty raffreddato a liquido, ho cambiato da solo il motore portandolo da 50cc ad 80cc. Certo il fifty non ha la catena di distribuzione con le annesse valvole!?!
Vi faccio questa domanda perchè da un pò di tempo ho una piccolissima perdita dal lato destro del motore, vicino al collettore della marmitta.Non vorrei che da un piccola perdita mi ritrovo a spendere 200 eurozzi (se bastano) per il cambio de sta cavolo di guarnizione.
Lamps

Inviato: mercoledì 7 maggio 2003, 11:31
da brronko
Ciao Redert, il problema non è il cambio della guarnizione che è abbastanza semplice, come pure un eventuale rettifica della base e del cilindro (che non farai certo tu), ma il fatto che il blocco motore va tolto completamente dalla moto aprendola prima in due come "na cozza" :smile:
ho visto la moto smontata quando il mekka ha fatto la guarnizione alla mia...mi è preso uno spavento!!!! Se hai qualcuno che ti aiuta ( visto il peso del motore ) ed hai gli attrezzi speciali per smontare il perno forcellone, nessuna ti vieta di far da te, magari lo fai pure meglio del mekka

Lamps da Roma

Inviato: mercoledì 7 maggio 2003, 16:32
da Redert
Ciao bronko,ovviamente do per certo quello che tu mi dici, data la tua esperienza in questa materia.
Visto che un mio amico ha la chiave dinamometrica e nel mio garage-officina mancava solo tale chiave per compiere il lavoro avevo pensato di comprare la guarnizione(quella non difettosa) e sostituirla.
Ma non credo di essere in grado di smontare addirittura tutto il blocco motore.
lamps

Inviato: mercoledì 7 maggio 2003, 17:17
da Homer
Ciao,
io l'ho sostituita da solo, non sono un meccanico e non ho un'officina.
Partite dal presupposto che i meccanici non sono degli extraterrestri quindi sono come noi. Certo un pò di dimestichezza con i motori bisognga averla altrimenti........
Per la spesa: solo 26Euro e da 1500km tutto OK.

Inviato: mercoledì 7 maggio 2003, 17:20
da Redert
In data 2003-05-07 17:17, Homer scrive:
Ciao,
io l'ho sostituita da solo, non sono un meccanico e non ho un'officina.
Partite dal presupposto che i meccanici non sono degli extraterrestri quindi sono come noi. Certo un pò di dimestichezza con i motori bisognga averla altrimenti........
Per la spesa: solo 26Euro e da 1500km tutto OK.
Hai dovuto smontare tutto il blocco motore??

Inviato: giovedì 8 maggio 2003, 12:46
da Homer
Se per smontare tutto il blocco intendi separare il blocco dalla moto allora la risposta è si.
Ma non lo devi assolutamente aprire perchè non è necessario.
si tira giù perchè la trave del telaio (per intenderci quella dove c'è il tappo dell'olio)da fastidio nello smontaggio della testa. Ripeto il blocco una volta a terra devi solo togliere la testa e niente altro.

Inviato: giovedì 8 maggio 2003, 13:14
da Cabajo
Homer ha scritto:si tira giù perchè la trave del telaio (per intenderci quella dove c'è il tappo dell'olio)da fastidio nello smontaggio della testa.
Piu' che fastidio, proprio NON si riesce a smontarla!

Lamps

Inviato: venerdì 9 maggio 2003, 11:33
da Homer
Hai ragione. La settimana prossima farò il serraggio dei 1500km e spero di riuscire a farlo senza smontare tutto.
Il coperchio delle valvole non mi da problemi ma ho paura di non riuscire ad inserire la chiave sul perno che si trova sotto l'albero a camme delle valvole di scarico. Vi farò sapere.