Pagina 1 di 1

Ciao eccomi sono dei vostri.. prima domanda sul radiatore

Inviato: lunedì 23 giugno 2003, 23:25
da Samuele
CIao a tutti eccomi.. finalmente facio parte anche io della famiglia di pegasisti... :D ho acquistato una Pegaso del '93 e sono piu' che soddisfatto.. anche se lo sarò maggiormente dopo che il meccanico avrà fatto il suo dovere.. infatti giro con titubanza.... essendo un neofita in fatto di motociclismo sento innumerevoli rumori ed ho il terrore che la moto mi si pianti :roll: :wink:
Comunque dopo la presentazione ecco a voi la mia prima domanda.... ma il radiatore della mia Pegaso ha la vaschetta di recupero... io ho smontato la carenatura ma sul radiatore non vedo il tappo.. sembra che l'unico modo per rabboccare sia la vaschetta succitata... ora vi chiedo alcuni di voi dicono di non fidarsi della vaschetta di recupero.. ma solo del radiatore... come faccio a sapere se è tutto ok? :(
Grazie mille a tutti e a prestissimo con qualche altra domanda e spero a qualche raduno ciao

Inviato: martedì 24 giugno 2003, 9:37
da augusto
Ciao e benvenuto tra noi. Io ho una pegaso del 96 con la vaschetta di espansione in alto come la tua. Su questo modello di pegaso il radiatore non ha il tappo quindi per controllare in livello del liquido nell'impianto di raffreddamento devi verificarlo nella vaschetta di espansione; se nella vaschetta c'è il liquido al livello giusto stai tranquillo che l'impianto è pieno. Invece nella versione successive al 96 della pegaso il radiatore è dotato di tappo proprio per il controllo del livello del liquido: questo modello ha la vaschetta di espansione quasi sotto il motore. Sono i possessori di questo modello che a volte non si fidano della vaschetta di espansione poichè ( se poi cerchi nel forum avrai maggiori chiarimenti) , per svariati motivi(es rottura guarnizione testata), la vaschetta piena non sempre vuol dire radiatore pieno. Nel tuo caso invece essendo la vaschetta al di sopra del radiatore, il liquido va nello stesso per caduta quindi se ci sono dei problemi o delle perdite te ne accorgi subito dal livello del liquido nella vaschetta. Spero di essere stato chiaro.Ciao e lamps :D

Inviato: mercoledì 25 giugno 2003, 5:43
da Samuele
Grazie infinite sei stato chiarissimo.... un lamps a tutti e sono felicissimo di far parte di questa famiglia ciao :D

Inviato: mercoledì 25 giugno 2003, 22:30
da Socio79
Ciao Samuele e benvenuto!!! :D