guarnizione: quanto avete pagato?

Rispondi
Yure
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2003, 2:31

guarnizione: quanto avete pagato?

Messaggio da Yure »

siccome ne sento di tutti i colori, e stò pensando di far da solo, appena riesco a trovare un manuale d'officina,
vorrei capire

Quanto avete pagato per il cambio della guarnizione di testa?

Quanti km aveva al momento del cambio

Perchè la mia che ho comprato tagliandata a 15000 km del '90 ha già ceduto????? :evil: :evil: :evil:

Caiu a tutti
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Io non ho fatto parte di quelli con la guarnizione cambiata, ma la "data di scadenza" della guarnizione sembra essere fra i 20 e i 25.000 km.

Se la tua moto l'hai comprata usata da un concessionario (ma anche da un privato puo' essere la stessa cosa :-( ) al 1000 % ha piu' dei km indicati sul contakm, quindi magari rientri nella media dei 20-25.000 km circa

PaoloP
Fuxas
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
Località: Verona/Vicenza

Messaggio da Fuxas »

Io non ho fatto parte di quelli con la guarnizione cambiata, ma la "data di scadenza" della guarnizione sembra essere fra i 20 e i 25.000 km.
ma una volta cambiata dopo 20-25000 km si rompe di nuovo????
oppure quella che si mette non soffre più del distrurbo di ricottura???
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

La sola serie di guarnizioni con dei problemi e' stata quella degli anni 97-98 circa. Dopo non ci sono stati + problemi simili perche' l aguarnizione e' cambiata.

Verificate quindi che quando ve la cambiano sia proprio diversa da quella che vi hanno tolto, ha dei fori leggermente diversi.

PaoloP
Richi.c
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 23 maggio 2002, 2:00
Località: mestre

Messaggio da Richi.c »

io ho pagato 200 euri
l'altro ieri, speriamo funzioni
Yure
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2003, 2:31

Messaggio da Yure »

però neanche tanto 200 euri! Ho sentito che molti hanno pagato anche 500 euri

ho comprato ieri la guarnizione, 30 euro, lunedì comincio l'operazione a cuore aperto.

Fatemi gli auguri!
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

200 euro sembra poco...Io ho pagato 350 euro per la sostituzioonedella guarnizione e necessaria (a detta del meccanico rettifica della testata che serve ad eliminare i residui si guarnizione, boh!).Forse il tuo meccanico non ha fatto la rettifica?
Richi.c
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 23 maggio 2002, 2:00
Località: mestre

Messaggio da Richi.c »

Forse non ha fatto la rettifica...mi hai messo una bella pulce nell'orecchio,
comunque ho pagato 200 euro e per il momento la moto va benissimo anche se ho fatto solo 400km con la guarniz. nuova...
speriamo bene!! :-?
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

Yure ha scritto:però neanche tanto 200 euri! Ho sentito che molti hanno pagato anche 500 euri

ho comprato ieri la guarnizione, 30 euro, lunedì comincio l'operazione a cuore aperto.

Fatemi gli auguri!
auguroni....

ps. se hai una macchinetta fotografica digitale, potresti deliziarci con delle foto? sarebbero mitiche...

Lamps da Roma
Yure
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2003, 2:31

Messaggio da Yure »

volentieri, ma non ce l'ho. Però posso trovarne una normale e scannerizzare.
Vediamo se si può fare qualcosa.
Alle 17.30 oggi la porto dal amico e cominciamo. Ho dato un occhiata ier mentre facevo il solito travaso dal vaso d espansione al radiatore ed effettivamente appare un gran lavoro di cacca. Il concessionario ufficiale mi ha detto che loro ci mttono 8 ore e mezza a finire, senza considerare il lavoro che fa il rettificatore. Mi aspetta una settimana dura. Spero di riuscire a fare tutto per sabato, anche se dubito.

Vi terrò aggiornati. Funziona adesso il download del mnuale d'officina sul 'sto sito?

Ciauuu
Yure
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2003, 2:31

Messaggio da Yure »

eccoci... allora ovviamente come non avrei mai voluto, la moto è ancora in lavoro dopo due settimane. Purtopppo ho cambiato lavoro e non mi è riuscito di trovare il tempo per far da solo, così mi sono rivolto ad un ragazzo dopolavorista che pareva essere in gamba oltre che economico. Ieri ho portato la testa a rettificare questo pomeriggio dovrebbe essere pronta. La guarnizione vecchia sembrava fatta di burro, era disintegrata anche se l'anima di ferro era intatta.

Il lavoro non è poi tanto eccessivo in realtà. Se fatto con testa bastano circa 8 ore per fare tutto. Abbiamo fatto un paio di foto al motore smontato. Appena le ho in mano vele mando.

Purtroppo sò che era programmato un meeting del sito questa domenica... come capirete non posso esserci.....

Appena finisco vi racconto come è andata...

Ciau a tutti
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

ciao yure, ho il tuo stesso problema.... per cambiare la guarnizione hai dovuto tirare giù il motore dal telaio oppure no?
siccome ho incontrato un mecca che dice che si può fare senza smontare tutto mi vengono dei dubbi.....
io devo far fare il lavoro (anzi vado a prenotare) lunedì

lamps guarniti

roby
la frenata è lunga, le gomme sgonfie e quando piove cerrrrte sgommmmmate!

No stop signs, speed limit
Nobody's gonna slow me down
Hey Momma, look at me
I'm on my way to the promised land
I'm on the highway to hell
(Don't stop me)
Yure
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2003, 2:31

Messaggio da Yure »

no, credo che togliere il motore dalla moto sia necessario. Non c'è lo spazio per far uscire la testa a causa del monatnte del telaio, eventualmente si può provare a calare solo il telietto di sostegno del motore che comprende anche l'aggancio del cavalletto, ma comunque si deve smontare quasi tutto quindi, a quel punto... Poi comunque lavorare sul motore dal banco è meglio.

Attenzione alla fase, informatevi prima ello smontaggio. La rettifica è più che consigliabile ogni volta che si brucia la guarnizione.

Ciauu
Rispondi

Torna a “Guarnizione testa PEGASO ROTAX”