Pagina 1 di 2
dubbi sulla GUARNIZIONE DELLA TESTATA.....
Inviato: giovedì 25 marzo 2004, 1:17
da carver
Ciao ragazzi....
mi domandavo...
Ho letto un po' di post sulla guarnizione della testata... ma non ho ben capito DOPO QUANTI KM SI possa incorrere in questo problema e quali modelli della pegaso riguardi....
Io Ho una Peg del 2001 a carburatori... con 15500 km...
Dato che sta benedetta guarnizione costa 5 euro +o-.. non sarebbe meglio cambiarla preventivamente per evitare guai peggiori o semplicemente il fastidio di rimanere a piedi.. magari in vacanza?
Un'altra cosa....e' da questa mattinache, dopo un violento temporale, sento venire dalla zona sotto il quadro dell'accensione un poco di odore di plastica bruciata... puo' essere 1 qualceh segnale?
laps a tuti...
Inviato: giovedì 25 marzo 2004, 13:08
da passoborgo
Il problema era sopratutto sulle annate 97 e 98,ma nn escluderei rarissimi casi....di sfiga.
cmq nn è il costo della guarnizione a fare il prezzaccio,ma le ore di manodopera x accedervi.
Re: dubbi sulla GUARNIZIONE DELLA TESTATA.....
Inviato: giovedì 25 marzo 2004, 13:51
da ivansart
carver ha scritto:
Dato che sta benedetta guarnizione costa 5 euro +o-.. non sarebbe meglio cambiarla preventivamente per evitare guai peggiori o semplicemente il fastidio di rimanere a piedi.. magari in vacanza?
Dici bene, peccato che per installare 'sti 5 eurini ne devi spendere circa 300 + o - per .... inserirli.

Inviato: giovedì 25 marzo 2004, 13:58
da ivansart
oppss, scusa passoborgo !!!
Inviato: giovedì 25 marzo 2004, 14:28
da Cabajo
La puzza di plastica bruciata la sento anche io dopo che ho lavato la moto o che ho girato in mezzo alla pioggia; e' l'acqua che ristagna SUL radiatore e zone limitrofe che evapora con il calore del motore, ma appena la moto e' asciutta scompare. Puo' essere anche la guarnizione di giunzione tra il collettore dello scarico e lo scarico (subito vicino al radiatore) che si bagna e inizia a "fumare" e fa un po'di puzza di strinato.
Lamps
Inviato: giovedì 25 marzo 2004, 19:32
da carver
300 eurozzi?"? alla faccia......6 ore di lavoro?!?! allora e' anche difficile trovare 1 meccanico disposto a spenderti tutte queste ore sulla solita moto.. senza tirare via!!!
lamps
Inviato: giovedì 25 marzo 2004, 21:59
da ALE1969
eccomi!, pegaso 2001 a carburatori ritirata ieri dopo la sostituzione della guarnizione, lista ricambi:
5 prigionieri testa e 29,10
5dadi testa 16,70
3 lt lt olio motore e 40,00
liquido reffrigerante 7,40
guarnizione testa e 33,57
manodoeccomi, pegaso 2001 a carburatori ritirata ieri dopo la sostituzione della guarnizione, lista ricambi:
5 prigionieri testa e 29,10
5dadi testa 16,70
3 lt lt olio motore e 40,00
liquido reffrigerante 7,40
guarnizione testa e 33,57
manodopera e 300,00
totale 426,77 euro
nella spesa è compreso anche il controllo del serraggio della testa da fare dopo 800--1000km(operazione di importanza vitale).
se vedete come ho fatto io che ho assistito praticamente a tutto l'intervento 300 euro di manodopera non sono poi tanti considerando anche il sucessivo controllo altre 3 ore circa
io mi azzarderei a dare un consiglio,
buttate via (o forse no) un pò di soldi, se non avete i sintomi della guarnizione bruciata andate dal vostro meccanico di fiducia e chiedete se è troppo tardi per controllare il serraggio, infatti secondo sergio e io le guarnizioni potrebbero saltare perche' al primo tagliando molti mekka non controllerebbero il serraggio(cosa comunque impossibile da constatare), il manuale di officina non contempla questa operazione e se questa inportantissima operazione non viene fatta la guarnizione prima o poi ti lascia
un altro motivo potrebbe essere la guarnizione stessa, quella che hanno montato sulla mia dovrebbe risolvere il problema una volta per tutte (speriamo) è leggermente diversa della vecchia e a noale dicono appunto che con questa ,stop ai problemi
ps
la mia guarnizione si deve essere bruciata a circa 18000 km
lamps
Inviato: giovedì 25 marzo 2004, 23:02
da carver
Ale, il tuo era un concessionario APRILIA®?
Inviato: giovedì 25 marzo 2004, 23:35
da ALE1969
no honda, gli unici che mi ispiravano fiducia.
lamps
Inviato: venerdì 26 marzo 2004, 1:14
da claudioB
Cabajo ha scritto:La puzza di plastica bruciata la sento anche io dopo che ho lavato la moto o che ho girato in mezzo alla pioggia; e' l'acqua che ristagna SUL radiatore e zone limitrofe che evapora con il calore del motore, ma appena la moto e' asciutta scompare. Puo' essere anche la guarnizione di giunzione tra il collettore dello scarico e lo scarico (subito vicino al radiatore) che si bagna e inizia a "fumare" e fa un po'di puzza di strinato.
Lamps
confermo tutto__!"!"!"!"
Inviato: venerdì 26 marzo 2004, 1:19
da sergio
Carver il mo consiglio e quello di fart controllare il serraggo dei prigionieri
Ripeto che è fondamentale controllare il serraggio almeno UNA volta anche se mamma aprilia si è dimenticato di sriverlo sui libretti uso e manutenzione e sui manuali officina
Strano vero?
Come vorrei parlare con chi ha scritto il recente manuale officina della cube ben diverso dal manuale officina delle pegaso non cube !!!
Vorrei tanto chiedergli perchè il serraggio della testata non e più previsto nei controlli periodici
A mio modestissimo parere si sarebbero risparmiate (effettuando il serraggio) oltre il 90% delle guarnizioni bruciate!!!!!!!!
Lamps
Sergio
Inviato: venerdì 26 marzo 2004, 13:36
da ALE1969
Carver il mo consiglio e quello di fart controllare il serraggo dei prigionieri
Ripeto che è fondamentale controllare il serraggio almeno UNA volta anche se mamma aprilia si è dimenticato di sriverlo sui libretti uso e manutenzione e sui manuali officina
Strano vero?
Come vorrei parlare con chi ha scritto il recente manuale officina della cube ben diverso dal manuale officina delle pegaso non cube !!!
Vorrei tanto chiedergli perchè il serraggio della testata non e più previsto nei controlli periodici
A mio modestissimo parere si sarebbero risparmiate (effettuando il serraggio) oltre il 90% delle guarnizioni bruciate!!!!!!!!
Lamps
Sergio
pienamente daccordo
sergio in meccanica sembra la sappia lunga magari è propio il suo mestiere
lamps
SERGIO
su un vecchio post parlavi di voler anticipare l'albero di aspirazione o qualcosa del genere lo hai fatto ?e se si come ti sembra la moto?
Re: dubbi sulla GUARNIZIONE DELLA TESTATA.....
Inviato: venerdì 26 marzo 2004, 18:12
da big.fox
carver ha scritto:
Un'altra cosa....e' da questa mattinache, dopo un violento temporale, sento venire dalla zona sotto il quadro dell'accensione un poco di odore di plastica bruciata... puo' essere 1 qualceh segnale?
laps a tuti...
Ho notato la stessa cosa anch'io...puzza di plastica bruciata dopo il temporale e ho una peg del 98. se sai qlc fammi sapere
Gio
Inviato: venerdì 26 marzo 2004, 18:15
da big.fox
Cabajo ha scritto:La puzza di plastica bruciata la sento anche io dopo che ho lavato la moto o che ho girato in mezzo alla pioggia; e' l'acqua che ristagna SUL radiatore e zone limitrofe che evapora con il calore del motore, ma appena la moto e' asciutta scompare. Puo' essere anche la guarnizione di giunzione tra il collettore dello scarico e lo scarico (subito vicino al radiatore) che si bagna e inizia a "fumare" e fa un po'di puzza di strinato.
Lamps
Ops, scusate non avevo letto la tua risposta ... mea culpa
Gio
Inviato: venerdì 26 marzo 2004, 19:21
da brronko
ALE1969 ha scritto:eccomi, pegaso 2001 a carburatori ritirata ieri dopo la sostituzione della guarnizione, lista ricambi:
5 prigionieri testa e 29,10
5dadi testa 16,70
3 lt lt olio motore e 40,00
liquido reffrigerante 7,40
guarnizione testa e 33,57
manodopera e 300,00
totale 426,77 euro
mizzeca che salasso!!!
a parte i 16,60 euro per 5 dadi, l'olio extra vergine d'oliva che t'hanno messo, ma quante ore t'hanno addebitato di mano d'opera??????
mi sembra un pò tantino...vabè..l'importante è che la moto vada bene
Lamps da Roma