Pagina 1 di 4

Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 0:53
da Stoner-1987
Ciao a tutti da Francesco, sono nuovo in questo forum. Scrivo un post per conoscervi un po' e allo stesso tempo per raccontarvi la mia esperienza con la mia Pegaso cube appena acquistata a cui sto sostituendo la Guarnizione della testa. Vi allego qualche foto di lavori in corso che aggiornerò man mano che vado avanti... Sarei felicissimo di leggere i vostri consigli :D

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 6:23
da cri495
Sei sicuro che vada rettificata

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 8:00
da Stoner-1987
L'ho fatta vedere ad un mio amico meccanico... E mi ha consigliato di farla spianare. Io per sicurezza lo faccio, non vorrei sprecare tutto questo lavoro per 20€ in più.
PS: qualcuno mi sa dire perché nella quinta valvola, ovvero quella centrale dell'immissione non cera il paraolio di tenuta? :nonsò:

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 13:21
da Stoner-1987
Scusate avevo dimenticato di inserire la foto della cupola... Si può benissimo notare nella parte bassa più annerita come i gas di scarico passavano nel circuito del raffreddamento

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 20:03
da cri495
Stoner-1987 ha scritto:
martedì 26 giugno 2018, 8:00
L'ho fatta vedere ad un mio amico meccanico... E mi ha consigliato di farla spianare. Io per sicurezza lo faccio, non vorrei sprecare tutto questo lavoro per 20€ in più.
PS: qualcuno mi sa dire perché nella quinta valvola, ovvero quella centrale dell'immissione non cera il paraolio di tenuta? :nonsò:
Posso dirti che il paraolio lì ci va , perché non ci sia non lo so ci vorrebbe un mago

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 20:06
da cri495
Stoner-1987 ha scritto:
martedì 26 giugno 2018, 13:21
Scusate avevo dimenticato di inserire la foto della cupola... Si può benissimo notare nella parte bassa più annerita come i gas di scarico passavano nel circuito del raffreddamento
Cazzarola che nero, carta vetrata alla grande

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 23:53
da Stoner-1987
Testa portata in rettifica stamattina... Mi ha detto che venerdì sarà pronta (non vedo l'ora). Intanto l'altro ieri ho ordinato guarnizioni e paraoli e l'attrezzo a ventosa per lucidare le valvole :money:
Non so come sia possibile però il paraolio li non c'era... Boh! :-?
Comunque se domani riesco a liberarmi prima da lavoro mi dedico all'impianto elettrico. :doppiok: ciao ragazzi

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: venerdì 29 giugno 2018, 14:37
da canos72
Ciao ragazzi, anche io mi sto cimentando per la seconda volta nella sostituzione della guarnizione.
Il tempo da impiegarci è sempre meno come anche la voglia di rimetterci le mani...

Di seguito le foto di quello che ho trovato all'apertura della testata. :disperato:
20180610_104342.jpg
20180608_170628.jpg
Come vedete le superfici erano molto compromesse dalla corrosione.

Bene ho fatto la C...ta, ho portato tutto dal rettificatore invece di portare la moto allo sfascio.
Ditemi almeno voi che ho fatto bene....

Il rettificatore dice di aver abbassato il cilindro di 2 decimi e di aver apportato materiale tramite saldatura sulla testata per poi spianarla e rifare le sedi delle valvole per arrivare a perdere solo 1 decimo.
In totale l'accoppiamento testa/cilindro dovrebbe essere più basso di 3 decimi (0,3 mm).

Se c'è qualcuno che ha esperienze di questo tipo mi può dare qualche consiglio:
Posso montare tutto così com'è tanto i 3 decimi che si è abbassato l'accoppiamento sono tollerati o spacco tutto?
Conviene mettere una seconda guarnizione di base per "alzare" il cilindro di 0,5mm ?

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: venerdì 29 giugno 2018, 21:44
da sergio
Rimonta cosi' . Avrai piu compressione pero' devi verificare la messa in fase degli alberi a camme e non e' escluso che debba scavallare un dente pe riallinearli.
Sempre tenendo il pistone al pms

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: sabato 30 giugno 2018, 16:24
da canos72
Ciao Sergio, anche il rettificatore mi ha detto di montare direttamente ma viste le impronte delle valvole sul pistone volevo sentire anche qualche altro parere.
Allora monto tutto (appena ho tempo) e vedrò che andrà come una bomba!

Mi piacerebbe anche sentire da Stoner-1987 com' è andata con il rettificatore.. Io con quello che ho speso potevo benissimo rottamare la moto e togliermi il pensiero

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: sabato 30 giugno 2018, 16:45
da sergio
canos72 ha scritto:
sabato 30 giugno 2018, 16:24
Ciao Sergio, anche il rettificatore mi ha detto di montare direttamente ma viste le impronte delle valvole sul pistone volevo sentire anche qualche altro parere.
Allora monto tutto (appena ho tempo) e vedrò che andrà come una bomba!

Mi piacerebbe anche sentire da Stoner-1987 com' è andata con il rettificatore.. Io con quello che ho speso potevo benissimo rottamare la moto e togliermi il pensiero
Impronte delle valvole sul pistone?
Spiegati meglio grazie

Se hai timore che tocchino le valvole puoi sempre togliere i decimi che hanno limato alla testa al cielo del pistone....

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: sabato 30 giugno 2018, 22:54
da canos72
Il cielo del pistone del Pegaso Cube ha gli incassi per permettere l'anticipo o il ritardo delle valvole come puoi vedere da questa foto:
Pistone Pegaso.JPG
quindi anche abbassando il pistone di 3 decimi non otterrei niente è per questo che chiedevo.
Inoltre non ho mai sentito parlare di lavorare il cielo di un pistone... ho sentito di guarnizioni calibrate che si usano sulle automobili o qualcuno mi suggeriva di mettere una seconda guarnizione alla base del cilindro per recuperare i decimi persi nelle spianature.

Tu Sergio mi risulta che hai fatto almeno 2 volte la guarnizione della testa, non ti è mai capitato di dover spianare gli accoppiamenti?
La mia testata e il mio cilindro, come magari non si capisce dalle foto che ho messo del precedente post, erano corrose e se non le avessi fatte spianare non avrebbero mai e poi mai tenuto.

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: domenica 1 luglio 2018, 9:12
da sergio
Mai dovuto spianare nulla. Ho sostituito la guarnizione a 155500 km non perche' rotta. Ho solo smerigliato le valvole.
Il pistone si puo' abbassare per fare questa modifica di Fabrizio Stefani del 1995

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: domenica 1 luglio 2018, 14:09
da Stoner-1987
canos72 ha scritto:
sabato 30 giugno 2018, 16:24
Ciao Sergio, anche il rettificatore mi ha detto di montare direttamente ma viste le impronte delle valvole sul pistone volevo sentire anche qualche altro parere.
Allora monto tutto (appena ho tempo) e vedrò che andrà come una bomba!

Mi piacerebbe anche sentire da Stoner-1987 com' è andata con il rettificatore.. Io con quello che ho speso potevo benissimo rottamare la moto e togliermi il pensiero
Ciao, rieccomi dopo qualche giorno... Ho ritirato la testa dalla rettifica. Anche la mia era un po' compromessa dall'erosione dovuta al passaggio dell'acqua ma fortunatamente il bordo del cilindro è perfetto.
Oggi mi sono dedicato alla pulizia valvole e lucidatura delle sedi valvole

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: domenica 1 luglio 2018, 14:15
da Stoner-1987
:wink: Ah dimenticavo, ho pagato 20€ per la spianata