Pagina 1 di 1
guarnizione testata fai da te
Inviato: lunedì 2 agosto 2004, 12:24
da paolino_72
Ciao a tutti. Sono nuovo, ma è un po’ di tempo che curioso il forum e grazie anche a tutti voi ho capito che la guarnizione testata della mia peggy del ’99 (28.000 km) era andata a put….
Spaventato dagli esosi preventivi per la sostituzione dei vari mecc, mi sono deciso a comperare la guarnizione (32 euri a Bollate) e a cambiarla da solo (non sono un meccanico, ma mi arrangio). In 5 serate di clausura nel box (che papi mi ha miracolosamente lasciato a disposizione) ho fatto il lavoro. Per chi ha un po’ di pratica (e molta pazienza perché la moto va letteralmente disfata!) non è impossibile.
(quasi indispensabile il manuale del motore!!) La parte più rognosa è stata l’estrazione dei 5 prigionieri della testata per evitare di smontare il motore. Dopo aver percorso 1500 km ho ricontrollato il serraggio delle viti (un sabato mattina) ed ora il Rotax frulla che è un piacere, con temperature acqua che non ricordavo e senza che dal radiatore sparisca una sola goccia d’acqua!!!
Ciao
Inviato: lunedì 2 agosto 2004, 12:30
da salvadi
benvenuto nel forum!
Io, guardo, sempre con ammirazione quelli che fanno da sè che oltre a risparmiare, fanno il spesso il lavoro meglio di un meccanico.
lamps
Re: guarnizione testata fai da te
Inviato: lunedì 2 agosto 2004, 12:31
da Redert
Complimenti, l'ho sempre detto che il fai da te è la miglior cosa.
Lamps
Inviato: lunedì 2 agosto 2004, 14:48
da dzf
complimenti per il tuo intervento fratello !!
Io come te curo la mia peggy personalmente.
Ma dimmi una cosa per controllare il serraggio dei prigionieri d testa hai usato una chiave dinamometrica o un metodo + artigianale ??
vorrei farlo anche io se dovesse essere necessario .. ormai una controllatina alla catena d distribuzione nn farebbe male : )
Grazie e auguri.
LAmps a tutti
PEGGY CUBE 998
Inviato: lunedì 2 agosto 2004, 15:48
da paolino_72
per il serraggio mi sono fatto prestare una dinamometrica
(non mi fido del mio braccio)
Ciao
Inviato: lunedì 2 agosto 2004, 16:36
da salvadi
paolino_72 ha scritto:per il serraggio mi sono fatto prestare una dinamometrica
(non mi fido del mio braccio)
Ciao
...alcuni mecCANIci non sanno nemmeno cosa sia la dinamometrica... ed i risultati si vedono...
Re: guarnizione testata fai da te
Inviato: lunedì 2 agosto 2004, 17:43
da luca
paolino_72 ha scritto:Ciao a tutti. Sono nuovo, ma è un po’ di tempo che curioso il forum e grazie anche a tutti voi ho capito che la guarnizione testata della mia peggy del ’99 (28.000 km) era andata a put….
Spaventato dagli esosi preventivi per la sostituzione dei vari mecc, mi sono deciso a comperare la guarnizione (32 euri a Bollate) e a cambiarla da solo (non sono un meccanico, ma mi arrangio). In 5 serate di clausura nel box (che papi mi ha miracolosamente lasciato a disposizione) ho fatto il lavoro. Per chi ha un po’ di pratica (e molta pazienza perché la moto va letteralmente disfata!) non è impossibile.
(quasi indispensabile il manuale del motore!!) La parte più rognosa è stata l’estrazione dei 5 prigionieri della testata per evitare di smontare il motore. Dopo aver percorso 1500 km ho ricontrollato il serraggio delle viti (un sabato mattina) ed ora il Rotax frulla che è un piacere, con temperature acqua che non ricordavo e senza che dal radiatore sparisca una sola goccia d’acqua!!!
Ciao
fare 2 foto per la nostra comunità ???
lampz
L.
Inviato: martedì 3 agosto 2004, 9:57
da paolino_72
visto che siamo tutti maggiorenni se riesco nei prox giorni allego qualche foto della nostra moto nuda, e soprattutto del trofeo di guerra: la guarnizione maledetta!!!
ciao a tutti!!!
Inviato: martedì 3 agosto 2004, 9:57
da paolino_72
visto che siamo tutti maggiorenni se riesco nei prox giorni allego qualche foto della nostra moto nuda, e soprattutto del trofeo di guerra: la guarnizione maledetta!!!
ciao a tutti!!!