Ultima beffa= perso fiducia completa!

Stefano

Messaggio da Stefano »

Ciao a tutti oggi verso le 15 ho ripreso il mio bestione Pegaso Cube 650 appena rifatto da testata rettificata (olè), guarnizione medesima nuova (olè), controllo gioco valvole corretto (olè), olio nuovo (olè), paraflù + acqua nuova fresca fresca (olè) mancava solo un pò di vin santo olio santo + un marsalino! Il mecca mi dice "no no guarda provala per 2-3 giorni poi mi dici come và e poi facciamo il conto (gentile però!) e allora vado!
Arrivo a casa, rimonto le fiancatine, carene, pulisco, lucido ecc. ecc. riempio di nuovo il radiatore con un pò di acqua (il mecca mi ha detto di rabboccarlo siccome prima potevano formarsi delle bolle) e verso le 17 vado finalmente a provare la bestia!
Meta le 5 Terre visto che sono neanche a 15 km da Spezia dove abito. Parto, non tiro neanche ma vedo che la temperatura sale sugli 80 gradi.....penso farà caldo!.....proseguo e dopo 10 km dalla partenza ovvero dopo 10 minuti vedo la temperatura che sale a stecca vicino al rosso!, mi incazzo anch`io e divento rosso ravanello!!! Mi fermo e telefono al mecca......"la lasci raffreddare, stia tranquillo e me la riporti domani mattina......." va bene dico io....quanto cazzo sono felice!!.....strizzo i manicotti e sono vuoti come i pozzi della Sicilia!!!! ma che fine avrà fatto l`acqua????!!!!
Vado a strappi fino a casa ovvero appena la temperatura saliva sopra gli 80 gradi giù dalla sella e spingere.....evviva (eravamo io e mio pà insieme in 2 si spinge meglio!) alla fine riesco a tornare a casa.....mio pà incazzz come una bestia prende brugole e cavoli vari si rismonta la carena.....radiatore prosciugato!! vaso d`espansione pieno e un profumo di paraflù bruciato rabbrividente.....si rabbocca acqua, si rimette in moto......EVVIVA IL PEGASONE coreografia dai tubi di scarico bei buffi bianchi candidi candidi come quando sei in aereo e passi in mezzo alle nuvole!!! Spenta la moto le marmitte continuano a fumare come un cannone.....bene una guarnizione della testata durata soli 30 minuti totali......OTTIMO!! domattina vediamo se riesco ad arrivare dal mecc....è possibile anche che abbiano spianato male la testata penso.....questi operai rientrati dalle vacanze sono ancora con la testa in Sardegna però oramai appena rifatto il lavoro che per legge sarà fatto in garanzia cercherò un`altra moto......la Pegaso sarà anche davvero molto bella ma quando si perde la fiducia nel proprio mezzo si ha paura anche a fare 10 km (come oggi).
E si il sor Valentini concessionario di Prato mi ha proprio fregato ben benino.......
Saluto tutti voi Pegasisti come me
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6821
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Eh SI!!!! ragazzi mi tocca dare ragione al nostro amico.... se perdi fiducia del tuo mezzo, e di chi dovrebbe assicurarti la sua piena funzionalità.... è FATTA!!! cliente perso caro Beggio & company....
Io sarei incazzato come un ape!!! e la Peggy sarebbe giu' da un burrone.... :andydj: andydj31
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9431
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

In data 2002-08-28 00:09, Stefano scrive:
Ciao a tutti oggi verso le 15 ho ripreso il mio bestione Pegaso Cube 650 appena rifatto da testata rettificata (olè), guarnizione medesima nuova (olè), controllo gioco valvole corretto (olè), olio nuovo (olè), paraflù + acqua nuova fresca fresca (olè) mancava solo un pò di vin santo olio santo + un marsalino! Il mecca mi dice "no no guarda provala per 2-3 giorni poi mi dici come và e poi facciamo il conto (gentile però!) e allora vado!
Arrivo a casa, rimonto le fiancatine, carene, pulisco, lucido ecc. ecc. riempio di nuovo il radiatore con un pò di acqua (il mecca mi ha detto di rabboccarlo siccome prima potevano formarsi delle bolle) e verso le 17 vado finalmente a provare la bestia!
Meta le 5 Terre visto che sono neanche a 15 km da Spezia dove abito. Parto, non tiro neanche ma vedo che la temperatura sale sugli 80 gradi.....penso farà caldo!.....proseguo e dopo 10 km dalla partenza ovvero dopo 10 minuti vedo la temperatura che sale a stecca vicino al rosso!, mi incazzo anch`io e divento rosso ravanello!!! Mi fermo e telefono al mecca......"la lasci raffreddare, stia tranquillo e me la riporti domani mattina......." va bene dico io....quanto cazzo sono felice!!.....strizzo i manicotti e sono vuoti come i pozzi della Sicilia!!!! ma che fine avrà fatto l`acqua????!!!!
Vado a strappi fino a casa ovvero appena la temperatura saliva sopra gli 80 gradi giù dalla sella e spingere.....evviva (eravamo io e mio pà insieme in 2 si spinge meglio!) alla fine riesco a tornare a casa.....mio pà incazzz come una bestia prende brugole e cavoli vari si rismonta la carena.....radiatore prosciugato!! vaso d`espansione pieno e un profumo di paraflù bruciato rabbrividente.....si rabbocca acqua, si rimette in moto......EVVIVA IL PEGASONE coreografia dai tubi di scarico bei buffi bianchi candidi candidi come quando sei in aereo e passi in mezzo alle nuvole!!! Spenta la moto le marmitte continuano a fumare come un cannone.....bene una guarnizione della testata durata soli 30 minuti totali......OTTIMO!! domattina vediamo se riesco ad arrivare dal mecc....è possibile anche che abbiano spianato male la testata penso.....questi operai rientrati dalle vacanze sono ancora con la testa in Sardegna però oramai appena rifatto il lavoro che per legge sarà fatto in garanzia cercherò un`altra moto......la Pegaso sarà anche davvero molto bella ma quando si perde la fiducia nel proprio mezzo si ha paura anche a fare 10 km (come oggi).
E si il sor Valentini concessionario di Prato mi ha proprio fregato ben benino.......
Saluto tutti voi Pegasisti come me
che dire ? ma il tuo mecca io lo vivisezionerei...
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Purtroppo il raffreddamento è il "tallone d'Achille" della Pegaso, c'è poco da girarci intorno, è un vero peccato che mamma aprilia abbia trascurato una cosa così importante, ti consiglierei però di raccontare tutto l'accaduto al servizio assistenza clienti aprilia, inviando una e-mail a comunicazione@aprilia.com, servirà a poco, magari come sfogo, meglio che niente :sad:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Stefano

Messaggio da Stefano »

.....grazie ragazzi meno male che ci siete voi a confortarmi!
prima l`ho riportata dal mecca con grande difficoltà a riaccenderla con coreografia nuvolosa allo scarico.
Il mecca mi ha detto che potrebbe esserersi "fallata" ovvero deformata la testata.....mannaggia speriamo bene ohi ohi!
Ciao a tutti
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9431
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

In data 2002-08-28 13:13, Stefano scrive:
.....grazie ragazzi meno male che ci siete voi a confortarmi!
prima l`ho riportata dal mecca con grande difficoltà a riaccenderla con coreografia nuvolosa allo scarico.
Il mecca mi ha detto che potrebbe esserersi "fallata" ovvero deformata la testata.....mannaggia speriamo bene ohi ohi!
Ciao a tutti
ti premetto che io non ho grandi esperienze meccaniche pratiche..
ma se la guarnizione si rovina non è assolutamente necessario spianare la testa..
quindi non vorrei che il tuo meccanico abbia causato danni maggiori di quelli realmente già esistenti..
la sostituzione della guarnizione deve essere fatta (come per altri motori) smontando completamente le sovrastrutture, e lavorando comodi comodi sulla superficie interessata...questo te lo dico perchè alcuni meccanici x risparmiare tempo non smontano a dovere le parti e tralasciano sia la pulizia delle superfici e non riescono a volte a sigillare a dovere il tutto (dadi, guarnizione, ecc...)
La meccanica ha bisogno di pazienza, precisione e soprattutto grande passione..
se manca una sola di queste al tuo meccanico...cambialo.
non è possibile che cambi la guarnizione ed il giorno dopo sei a piedi!
speriamo di avarti presto in sella!
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

ma porka putt...ma è possibile che non ha provato nemmeno a tenerla un pò in moto prima di dartela? complimenti per la scrupolosità e la serietà del tuo mekka, se era per lui poteva pure esplodere...
Alla fine sono sempre più convinto che la grande pecca dell'Aprilia non sia l'impianto di raffreddamento, ma proprio l'assistenza...

Auguri...


Lamps da Roma
panzadex
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 3 luglio 2002, 2:00
Località: milano

Messaggio da panzadex »

Io non ho la cube...ho il modello precedente...ed il vaso di espansione è + alto del radiatore mentre sulla cube e erroneamente + in basso.

Visto che x me le modifiche son di casa...ke ne direste di provare a spostare il "vaso da notte" e metterlo sopra il radiatore. Il tubo nuovo è facilmente reperibile presso i ricambisti auto
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9431
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

si sarebbe bello poterla spostare..
ma il punto è che non mi pare ci siano molti posti dove mettere la "vaschetta dei pesci"..
comunque se qualcuno ha qualche idea ...siamo tutti orecchi :grin:
Stefano

Messaggio da Stefano »

.....Ciao il mecca dove ho la moto non sarà una cima (quella bestia mi ha rigato il serbatoio ma l`ho linciato!) però quando ha tirato giù la testa la prima volta mi ha fatto vedere che nella parte centrale c`era una piccola deformazione pertanto la rettifica andava fatta.....adesso bisogna vedere se è stata fatta bene perchè basta un errore di qualche centesimo di mm per sballare tutto. Mi ha detto che farà fare anche la prova di compressione per vedere se è incrinata non visibile ad occhio nudo
.....aspettiamo tanto oramai ci sono abituato....
Ciao Lamps
canos72
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 1 aprile 2002, 2:00
Località: bologna
Contatta:

Messaggio da canos72 »

Io da tempo ho perso fiducia nei meccanici... da ragazzino inesperto passavo le giornate a sentire le spacconate in officina.
Moto rotta, portafoglio vuoto, moto nuovamente rotta e torna dal meccanico.
Poi finalmente, con gli amici (e il babbo stufo di pagare) in garage le prime esperienze ed ecco che come per miracolo la moto non si rompeva più!!!
Va bene non tutti abbiamo tempo, passione e capacità manuali (e di utensili) per fare interventi seppur di routine.
Mio nonno diceva: con quello che risparmio sulla manodopera mi compro l'attrezzatura.
Un cambio d'olio fatto con passione (da me) necessita di: 3 litri di olio sintetico 5W40, filtro olio nuovo per un totale di 32euri più 1h di tempo. (Il meccanico cosa vi chiederebbe??? Quanto ci metterebbe? A che pezzo dà un bel colpo di martello per farvi tornare?)

Sicuramente non è colpa del mezzo, ne dell'Aprilia, neanche di un ricambio fallato, certamente è colpa di un meccanico superficiale o inadeguato.
Imparati l'arte del fai da te e cercati un meccanico del quale ti possa fidare (ma solo per gli interventi straordinari) e il Pegaso ti darà solo gioie e soddisfazioni.

Pegaso650Cube '98 km22000
Stefano

Messaggio da Stefano »

......ma che discorsi sono?! Che il Pegaso sia un mezzo disastro di meccanica è accertato e secondo poi di meccanica se permetti me ne intenderò un pochino anch`io se 4 anni fa insieme con mio pà mi sono rifatto la guarnizione della testata della mia vecchia Y10 e poi oramai 2 estati fa mi sono smontato il motore del Pegaso 125 per cambiare le fascie.
......siamo tutti bravi a sputare sentenze.....io personalmente è da quando avevo 3 anni che stò sempre in mezzo alle officine e di annetti ne sono passati i miei amici mi chiamano "il listino umano" sia per quanto riguarda le auto (la mia passione più vecchia) e sia per quanto riguarda le moto da 5 anni a questa parte.
E poi il mio Pegaso ha 32.000 km arrivaci tu e poi dimmi come va (spero e mi auguro bene per te) visto che, porca puttana, i soldi che ci sto spendendo a partire dagli 8 milioni e mezzo per comprarla + tagliandi, coperchi punterie e ste cavolo di guarnizioni della testa non mi venire a dire che è una moto seria!!
Solamente quando ci si rende conto sulla propria pelle si capisce cosa vuol dire mantenere un mezzo (per quanto lo curo + di un Ferrari) e non poterlo usare spendendoci soldi a valanghe. Se la tua moto va bene buon per te alla grande ma non vedo perchè infierire.
Lamps a tutti
luca-test
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 242
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2001, 1:00

Messaggio da luca-test »

manda la mail al servizio clienti e per conoscenza postala sul forum...

:smile:

hehehehehehehe...

Lamps
Luca :re:
Stefano

Messaggio da Stefano »

.....deeiioouuhhh!!.....ho già mandato una mail bella colorita all`Aprilia appena me lo aveva consigliato Alex
.....SOLUZIONE!!!
il mecca ha rismontato la testa e rabbrividite.....brrrrrrrr
trattasi di una guarnizione difettosa facente parte di una partita vecchia mandata in circolo in tutta Italia dall`Aprilia infamona......le differenze tra la guarnizione fatta ad hoc con quella mandata è evidente: nessun rinforzo nella prossimità del buco dove emerge il pistone e quindi dura verameeeeeente molto poco (10 minuti come a me!)
.....ora che finalmente è stata trovata la soluzione e quindi spero risolto il caso sono di nuovo più tranquillo e fiducioso (anche se non troppo!) per tanto spero di riprendere presto la moto (mi ha detto verso martedì) e riniziare a cavalcare tenendo sempre sott`occhio il radiatore e non il catetere del vaso d`espansione dove viene pissssiettata l`acqua......
....se poi si ribrucia per la 3 volta vorrà dire che brucierò la moto.......
CIAO inSella a tutti! :grin:
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9431
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

In data 2002-08-31 13:56, Stefano scrive:
.....deeiioouuhhh!!.....ho già mandato una mail bella colorita all`Aprilia appena me lo aveva consigliato Alex
.....SOLUZIONE!!!
il mecca ha rismontato la testa e rabbrividite.....brrrrrrrr
trattasi di una guarnizione difettosa facente parte di una partita vecchia mandata in circolo in tutta Italia dall`Aprilia infamona......le differenze tra la guarnizione fatta ad hoc con quella mandata è evidente: nessun rinforzo nella prossimità del buco dove emerge il pistone e quindi dura verameeeeeente molto poco (10 minuti come a me!)
.....ora che finalmente è stata trovata la soluzione e quindi spero risolto il caso sono di nuovo più tranquillo e fiducioso (anche se non troppo!) per tanto spero di riprendere presto la moto (mi ha detto verso martedì) e riniziare a cavalcare tenendo sempre sott`occhio il radiatore e non il catetere del vaso d`espansione dove viene pissssiettata l`acqua......
....se poi si ribrucia per la 3 volta vorrà dire che brucierò la moto.......
CIAO inSella a tutti! :grin:
allora ci si vede al giro dalle tue parti :wink: !!
Rispondi

Torna a “Guarnizione testa PEGASO ROTAX”