Pagina 1 di 1
L'inizio della fine??
Inviato: lunedì 6 dicembre 2004, 9:30
da freddy2001
Scusate se torno ancora sul problema della guarnizione della testata!.
Ho notato che al mattino, quando accedo la moto , dopo circa uno-due minuti , dallo scarico esce del fumo bianco con goccioline di vapore che si depositano sugli indicatori di direzione. Il fenomeno dura circa un altro minuto poi sparisce. Potrebbe trattarsi di condensa all'interno della marmitta ( come succede sulle auto ) o è la guarnizione della testa??
Dall'ultimo controllo del radiatore ho percorso 150 Km ma il livello dell'acqua non sembra essersi abbassato (Capisco che il chilometraggio è basso ).
P.S. era meglio comprare una Transalp!!!
Saluti da Alfredo
Inviato: lunedì 6 dicembre 2004, 11:56
da andydj31
Visto la stagione, e che magari metti in moto con l'aria tirata (leggi starter..) quindi carburazione piu' grassa, la cosa che ti succede è normale! Vai tranquillo....
Azz! che bidone hai preso... la moto a freddo fa condensa dalle marmitte!!!
Meglio se prendevi il Transalp.... non sapevi che le Jap non fanno fumo dagli scarichi?
andydj31
Re: L'inizio della fine??
Inviato: lunedì 6 dicembre 2004, 12:12
da ppastorin
freddy2001 ha scritto: P.S. era meglio comprare una Transalp!!!
Saluti da Alfredo
Fossi in te prenderei la Transalp 2005, sicuramente una moto innovativa
PaoloP
PS: Se compri TuttoMoto trovi anche degli ottimi consigli su perche' non comprare una CN

..
Inviato: lunedì 6 dicembre 2004, 12:14
da bikelink
attenzione...quando hai questi sintomi la moto si SMOLECOLARIZZA!
io fossi in te la venderei subito per prendermi il transalp

magari a 1000 euri

Inviato: lunedì 6 dicembre 2004, 14:15
da duffyduck1
Dalle mie marmitte escono vapori di acqua distillata che con un circuito di recupero ho convogliato nella batteria per mantenerne adeguato il livello!
Ke dite, è il caso di sottolineare il sarcasmo delle nostre risposte a beneficio dei visitatori occasionali del forum?
L@mps
Inviato: lunedì 6 dicembre 2004, 14:49
da freddy2001
Ke dite, è il caso di sottolineare il sarcasmo delle nostre risposte a beneficio dei visitatori occasionali del forum ?
L@mps
Scusatemi ma con la storia della guarnizione della testa, sto diventando nevrotico. Ogni volta che uso la moto non riesco a godermela , perchè aspetto da un momento all'altro " l' inevitabile " .
Grazie lo stesso
Alfredo
Inviato: lunedì 6 dicembre 2004, 14:56
da ppastorin
Comunque la pubblicita' comparativa in Italia e' legale:
http://www.transalp.it/moto/probleminoti.html
http://www.transalp.it/moto/problemi.html
Non sapevo quale problema scegliere e cosi' ho messo i link, cito solo che il bicilindrico puo' avere "Mancanza di prestazioni sotto i 3,000 giri" e anche "Mancanza di prestazioni sotto i ~5,000 giri"

orca miseria

poi e' ben assemblata "Acqua nella freccia", e consuma pochissimo "Consumi eccessivi", ma poi "Il mio tachimetro si è rotto circa 5 volte", e quindi "Il motorino di avviamento non smette di girare"...bingo !!!!
Sedetevi e leggete con calma...

e meno male che sono problemi noti e citati dal sito ufficiale TA italiano... l'erba del vicino...ecc ecc
PaoloP
PS: La guarnizione della testata non e' un problema che ti lascia a piedi di botto, quindi vai tranquillo, al massimo gira con una bottiglia d'acqua distillata nel bauletto

Inviato: lunedì 6 dicembre 2004, 16:48
da bikelink
ma come è possibile che la Honda che fà 9 milioni di moto nel 2005 faccia una riedizione così deludente di TA e Hornet ?
capisco la povera Aprilia...ma zio pippo la honda prima toglie l'africa twin..
poi adesso impoverisce il TA... chi hanno assunto ? mister mifacciomale ?

Inviato: lunedì 6 dicembre 2004, 22:38
da duffyduck1
freddy2001 ha scritto:Scusatemi ma con la storia della guarnizione della testa, sto diventando nevrotico. Ogni volta che uso la moto non riesco a godermela , perchè aspetto da un momento all'altro " l' inevitabile " .
Grazie lo stesso
Alfredo
Non fasciarti la testa prima di cadere, non é detto che tu debba per forza avere problemi con la guarnizione.
Tieni d'occhio il livello del liquido di raffreddamento e vai tranquillo. Peggy é una gran moto, se tu le vorrai bene lei non ti tradirà.
L@mps
Inviato: venerdì 10 dicembre 2004, 12:24
da maxconso
Come dice duffyduck, non fasciarti la testa prima di cadere...
Ho comprato una Pegaso Cube del 1997 due anni fa. Dopo aver letto sul forum un po' di notizie preoccupanti sulla guarnizione della testa, ho iniziato a guardare con molto sospetto quelle incrostazioni azzurrine sulla testata, e le goccioline di liquido che uscivano dalla guarnizione. Temevo il peggio da un momento all'altro, ma... oggi dopo circa 15,000 km, due viaggi in Grecia a pieno carico (io, morosa, due valigie, bauketto, borsa da serbatoio), qualch sgroppatina in montagna, guardo quasi con simpatia le incrostazioni azzurrine e viaggio con il cuore leggero. Certo, ogni 500km faccio un controllo al livello liquido nel radiatore, un piccolo rabbocco, ma mai niente di preoccupante (considera che questa estate in Grecia ho raboccato si e no 200cc di liquido in 3000km percorsi).
Vai tranquillo e goditi la moto.
Ciao,
max