Pagina 1 di 1

Inviato: martedì 10 settembre 2002, 18:02
da Stefano
Ciao a tutti ragazzi, come sapete ho ancora (per fortuna fino a domani) la mia Pegaso ai lavori per la molteplice bruciatura della guarnizione testata.
Stamattina la novità proveniente da Noale: (aprite le orecchiuzze :razz: ) tramite il mio meccanico Aprilia quando abbiamo fatto la richiesta dei pezzi (le II volta però!) abbiamo fatto presente il problema all`Apriliona e la novità riguardante stamane è un bel fax Aprilia:::::::: MODIFICA ALLA POMPA DELL`ACQUA riguardante alberino e girante siccome attualmente è sottodimensionata alle caratteristiche del motore.
.....A quanto pare questo favoloso fax non è nuovo ma penso che proprio che meccanici e assistenze (mostruose) ignorino questo fattone!
I pezzi per la modifica alla pompa arrivano domani e si tratta di un lavoro veloce che aumenta la portata d`acqua e fa restare "fresco" il bestione!
.....giusto per mettere la pulce nell`orecchio andate dai vostri meccanici e assistenze Aprilia per parlare di questa modifica che spero risolva i problemi ma soprattutto che si sparga la voce.
L`aprilia invece di mandare fax alle officine menefreghiste dovrebbe mandare la letterina a casa degli utenti per metterli subito al corrente del lavoro da fare che a quanto ho capito non richiede aggiunta di spesa per la modificona.
Domani vi dico meglio
LAMPS mezzi contenti :giullare:

Inviato: martedì 10 settembre 2002, 18:46
da bikelink
In data 2002-09-10 18:02, Stefano scrive:
Ciao a tutti ragazzi, come sapete ho ancora (per fortuna fino a domani) la mia Pegaso ai lavori per la molteplice bruciatura della guarnizione testata.
Stamattina la novità proveniente da Noale: (aprite le orecchiuzze :razz: ) tramite il mio meccanico Aprilia quando abbiamo fatto la richiesta dei pezzi (le II volta però!) abbiamo fatto presente il problema all`Apriliona e la novità riguardante stamane è un bel fax Aprilia:::::::: MODIFICA ALLA POMPA DELL`ACQUA riguardante alberino e girante siccome attualmente è sottodimensionata alle caratteristiche del motore.
.....A quanto pare questo favoloso fax non è nuovo ma penso che proprio che meccanici e assistenze (mostruose) ignorino questo fattone!
I pezzi per la modifica alla pompa arrivano domani e si tratta di un lavoro veloce che aumenta la portata d`acqua e fa restare "fresco" il bestione!
.....giusto per mettere la pulce nell`orecchio andate dai vostri meccanici e assistenze Aprilia per parlare di questa modifica che spero risolva i problemi ma soprattutto che si sparga la voce.
L`aprilia invece di mandare fax alle officine menefreghiste dovrebbe mandare la letterina a casa degli utenti per metterli subito al corrente del lavoro da fare che a quanto ho capito non richiede aggiunta di spesa per la modificona.
Domani vi dico meglio
LAMPS mezzi contenti :giullare:
interessante...
sicuro sicuro di tutta stà storia ?

Inviato: martedì 10 settembre 2002, 19:47
da sergio
Ciao ,posso dire la mia ? se posso.....
Secondo mè c'è qualcosa che non và nel racconto di Stefano.
Ai posteri l'ardua sentenza
oppure a Buon lettore....basta poco
" volte bruciata la guarnizione della testa????????
Stefano cambia meccanico non moto!!!
Saluti Sergio

Inviato: martedì 10 settembre 2002, 20:10
da pegaso66
che anno e` la tua Pegaso?

Inviato: mercoledì 11 settembre 2002, 1:45
da Stefano
......Ciao nuovamente la mia Pegaso è del `99 l`assistenza a livello importante su cui si appoggiano tutti i meccanici del luogo e alla quale arrivano pezzi e comunicazioni è l`Aprilia di Massa e poi il mio meccanico di Spezia è ufficiale Aprilia.
Il mio meccanico non c`entra un beneamato cazzo se i difetti sono della casa madre e secondo poi il fax che mi ha fatto venire il sorriso + i pezzi per maggiorare la pompa vengono direttamente dal nord veneziano dalla creatrice della moto stessa......
In serata prenderò la moto con una bella pompetta modificata nuova fiammante a costo zero.......ai posteriori l`ardua sentenza :ridi:
Agli interessati saprò dire tutti i dettagli del caso :grin:
Lamps soddisfatti :cool:

Inviato: mercoledì 11 settembre 2002, 9:50
da tizio
è una strana soluzione...ti mettono una girante un po' + grande e quindi avrai una portata d'acqua maggiore;
...però c'è sempre il termostato che regola l'apertura del radiatore e quindi della temperatura, no!
...però allora prima il termometro doveva segnalare sempre una sovratemperatura e non solo sulla tua moto ma anche su altre dello stesso lotto;
però dai dati finora evidenziati la bruciatura avviene col radiatore vuoto o semivuoto.
va beh, la pompa un po' + grande male non farà...ma hai verificato per bene il tuo termostato e tutto l'impianto raffreddamento?

Inviato: mercoledì 11 settembre 2002, 10:59
da luca-test
.....A quanto pare questo favoloso fax non è nuovo ma penso che proprio che meccanici e assistenze (mostruose) ignorino questo fattone!
I pezzi per la modifica alla pompa arrivano domani e si tratta di un lavoro veloce che aumenta la portata d`acqua e fa restare "fresco" il bestione!
.....giusto per mettere la pulce
lo hai visto tu stesso il fax ???

... non ne hai una copia ? :grin:

lamps
L. :re:

Inviato: mercoledì 11 settembre 2002, 11:39
da mitya650
nn penso proprio che una maggior portata della pompa cambi qualcosa.. anzi se la guarnizione salta con la pompa maggiorata si riversa un fiume d'acqua nella testa..hi hi!!
l'unica soluzione a mio parere è quella di portare il vaso di espansione ad un altezza superiore a quella del radiatore..

Inviato: mercoledì 11 settembre 2002, 17:08
da ALEX (LI)
In data 2002-09-10 18:02, Stefano scrive:
Ciao a tutti ragazzi, come sapete ho ancora (per fortuna fino a domani) la mia Pegaso ai lavori per la molteplice bruciatura della guarnizione testata.
Stamattina la novità proveniente da Noale: (aprite le orecchiuzze :razz: ) tramite il mio meccanico Aprilia quando abbiamo fatto la richiesta dei pezzi (le II volta però!) abbiamo fatto presente il problema all`Apriliona e la novità riguardante stamane è un bel fax Aprilia:::::::: MODIFICA ALLA POMPA DELL`ACQUA riguardante alberino e girante siccome attualmente è sottodimensionata alle caratteristiche del motore.
.....A quanto pare questo favoloso fax non è nuovo ma penso che proprio che meccanici e assistenze (mostruose) ignorino questo fattone!
I pezzi per la modifica alla pompa arrivano domani e si tratta di un lavoro veloce che aumenta la portata d`acqua e fa restare "fresco" il bestione!
.....giusto per mettere la pulce nell`orecchio andate dai vostri meccanici e assistenze Aprilia per parlare di questa modifica che spero risolva i problemi ma soprattutto che si sparga la voce.
L`aprilia invece di mandare fax alle officine menefreghiste dovrebbe mandare la letterina a casa degli utenti per metterli subito al corrente del lavoro da fare che a quanto ho capito non richiede aggiunta di spesa per la modificona.
Domani vi dico meglio
LAMPS mezzi contenti :giullare:
Credo che quanto tu scrivi possa avere fondamenta di verità, un maggiore afflusso d'acqua a parità degli altri fattori sicuramente migliora il raffreddamento più di ogni altra cosa, per cortesia, puoi farci avere tutte le info in merito, vedi che dovrebbe essere più grande anche il tappo della stessa sul lato sx della moto una volta modificata..... :salta: :salta:

Inviato: giovedì 12 settembre 2002, 15:02
da bikelink
mhhh...Immagine
come dovrebbero essere questi nuovo pezzi x portare + liduido ?
immagino che abbia una girante in + e l'alberino nella parte dell'innesto sia di diametro minore..altrimenti solo il disegno diverso delle giranti mi sembrerebbe del tutto ininfluente Immagine

in poche parole dovrebbe pompare + liquido ai bassi regimi giusto ?
facci sapere !!!!! siamo in attesa di news!!!
Immagine

Inviato: venerdì 13 settembre 2002, 11:28
da mandrake
Ciao a tutti...scusate l'ignoranza...ma la modifica in questione coinvolge anche le nuove pegaso???(io ho una i.e. acquistata a luglio)

Grazie e ciao a tutti

Inviato: venerdì 13 settembre 2002, 14:01
da Stefano
.....Ciao come ho scritto nell`altro messaggio ho ripreso la moto con la modifica all`impianto di raffreddamento riguardante la girante della pompa dell`acqua ora con palette più grandi e con diversa inclinazione e una nuova valvola termostatica leggermente differente da quella originale.
Ebbene il motore va che è una schioppettata, temperatura sempre abbondantemente sotto gli 80° e nonostante un caldo che auspica ad andare al mare, una ventola che si accende solo di rado.
Adesso devo fare 1000km in maniera -soft- poi si provvederà a stringere perni ed eventuali regolazioni definitive oltre il costo di tutta l`operazione.
L`Aprilia riconosce il problema, difatti ha realizzato questa piccola modifica davvero ignota anche alle assistenze Aprilia (per fortuna che assieme ai pezzi è arrivata anche la comunicazione!) adesso però a contrario di quanto mi era stato accennato all`inizio spero di spuntarla in garanzia questa modifica siccome dopo 2 mesi di stop forzato non fa la felità pagare in più.....
Lamps contenti :salta:
ci si vede in giro :re:

Inviato: lunedì 16 settembre 2002, 1:43
da ohbebeto
Vorrei avere notizie sicure sulle eventuali modifiche per la pompa acqua.
Ho appena pagato la bellezza di 250 Euro per aver bruciato la guarnizione della testata!!
Vi prego aiutatemiiiiiiiiiiiii.
Alberto

Inviato: martedì 17 settembre 2002, 17:29
da ALEX (LI)
In data 2002-09-13 14:01, Stefano scrive:
.....Ciao come ho scritto nell`altro messaggio ho ripreso la moto con la modifica all`impianto di raffreddamento riguardante la girante della pompa dell`acqua ora con palette più grandi e con diversa inclinazione e una nuova valvola termostatica leggermente differente da quella originale.
Ebbene il motore va che è una schioppettata, temperatura sempre abbondantemente sotto gli 80° e nonostante un caldo che auspica ad andare al mare, una ventola che si accende solo di rado.
Adesso devo fare 1000km in maniera -soft- poi si provvederà a stringere perni ed eventuali regolazioni definitive oltre il costo di tutta l`operazione.
L`Aprilia riconosce il problema, difatti ha realizzato questa piccola modifica davvero ignota anche alle assistenze Aprilia (per fortuna che assieme ai pezzi è arrivata anche la comunicazione!) .../cut/...
Si Stefano, ma puoi darci qualche riferimento più preciso, al limite se non è possibile avere la copia del Fax, dacci il recapito telefonico del tuo meccanico! :salta:

Inviato: martedì 17 settembre 2002, 19:35
da Stefano
.....Ciao, niente paura finisco di fare i 1000 km e poi torno dal mecca per tirate i dadi della testa e altre regolazioni così mi faccio spiegare alla perfezione la prassi e le spiegazioni necessarie per farsi valere in qualsiasi officina.
Ciao Lamps