Pagina 1 di 1

temperatura in salita.... ( quella dell' acqua !! )

Inviato: lunedì 14 marzo 2005, 8:39
da Lo'
vengo a porvi allarmante problema :

da un 2 3 mesi vedo che la temp dell' acqua sale semre un po' di più....
prima viaggiavo in autostrada a 130 140 a 70°C poi è salita a 75°C e ieri
sera arrivava fino agli 80°C....
il tutto in modo lento e continuo.....
sono ancora molto molto lontano dalle tre fatidiche lineette rosse della
scala termica.... ma la cosa mi puzza e pure parecchio!
la moto di per se ha sempre scaldato parecchio , ma lo faceva solo in sosta
ai semafori o girando di 1 e 2 in fuoristrada a velocità basse......
in velocità super autostrada sempre freschissima....

possibili cuse dell' aumento termico?

io propongo :

1: manca acqua nel radiatore... ( nell' espansione il livello è buono ma
chissà nel radiatore?!? ) cosa e come fare?

2:pompa dell' acqua che è alla frutta?

3:possibile che valvole sfasate facciano aumentare la T? si perchè dovrei
fare il controllo....

per il resto : olio nuovo e abbondante..... radiatore che non è buco.......
BHOOOOOOOO

aspetto illuminazioni !!
ah , la moto è una pegaso '99 con 35000 Km!
ciao a tutti e tnx in anticipo

P.S.: non cominciate a dirmi che è la guarnizione testata perchè comincio a
piangere!!!!

fiuuuuuuuuu

Inviato: lunedì 14 marzo 2005, 10:25
da Lo'
sono appena tornato dopo aver smontato serbatoio , aperto tappo
sopra il radiatore e aver notato che mancava acqua!
ne ho messo mezzo litro!!!
poi ho fatto un giretto di una ventinaa di km ( un po' di super un po' di
statale e infine salitona di montagna con tornanti a tirare che porta a casa
mia..... ) e conclusione :
le temperature sono quelle di una volta! ( grosso sollievo!!!! con
ringraziamenti a tutti i santi e le madonne che ieri sera , dopo aver
raggiunto gli 85 °C , avevo tirato giù dal cielo )

ora mi chiedo:
1) mezzo litro d'acqua in quanto può essere consumato?
2) se consuma acqua ( mezzo L in 3 anni ) è segno brutto o è normalissimo?
( niubbaccio :oP)
3) MACCHECCAZZO FANNO QUELLI DELL' APRILIA?!?!??!!?
l' espansione con il livelli disegnati a cosa seve? ad occupare spazio?!


P.S.: che ne dite la mia guarnizione testa ha ancora lunga vita?!?!?!?

Re: fiuuuuuuuuu

Inviato: lunedì 14 marzo 2005, 11:28
da ppastorin
Lo' ha scritto: ora mi chiedo:
1) mezzo litro d'acqua in quanto può essere consumato?
12-13 anni se tutto e' a posto ?
Lo' ha scritto:2) se consuma acqua ( mezzo L in 3 anni ) è segno brutto o è normalissimo?
( niubbaccio :oP)
Se consuma acqua non e' cosa bella, chi ti dice che ha consumato mezzo litro in 3 anni ? Controllavi sempre il livello ? :wink:
Lo' ha scritto: 3) MACCHECCAZZO FANNO QUELLI DELL' APRILIA?!?!??!!?
l' espansione con il livelli disegnati a cosa seve? ad occupare spazio?!
Su questo hai ragione, il vaso di espansione li' dov'e' e' poco piu' che decorativo, lo hanno ammesso sempre...
Lo' ha scritto: P.S.: che ne dite la mia guarnizione testa ha ancora lunga vita?!?!?!?
Allora cominciamo col dirti "Fatti coraggio", se poi non e' niente tu ti sei fatto coraggio e basta, ma se e' qualcosa se gia' avanti col lavoro :wink:

Continua a verificare le temperature e il livello dell'acqua nel radiatore. Se entrambe sono stabili sei a posto, ma non so cosa possa essere successo, se qualcuna delle due si sballa allora mi sa che devi far aprire la pancia...anzi, la testa, della motina...

PaoloP

Re: fiuuuuuuuuu

Inviato: lunedì 14 marzo 2005, 12:24
da Lo'
ppastorin ha scritto:
Lo' ha scritto: ora mi chiedo:
1) mezzo litro d'acqua in quanto può essere consumato?
12-13 anni se tutto e' a posto ?
Lo' ha scritto:2) se consuma acqua ( mezzo L in 3 anni ) è segno brutto o è normalissimo?
( niubbaccio :oP)
Se consuma acqua non e' cosa bella, chi ti dice che ha consumato mezzo litro in 3 anni ? Controllavi sempre il livello ? :wink:
no non avevo mai controllato il livello acqua dal radiatore ( solo dall' espansione ) la moto è comunque del '99....
che ne dici? magari già da principio ne mancava un po'.... poi il resto si è consumato col tempo....
comunque per l' aumento temperature.... diciamo che
un anno e mezzo fa viaggiava sui 65°C poi mediamente ogni 6 mesi è cresciuta di 5°....
spero che questo lento LENTISSIMO aumento possa scongiurare la maledetta bruciatura guarnizione testata....
a supporto di questa tesi c'è anche il fattto che aprendo il radiatore nn c'era puzza di fumi combusti nell' aria dentro.....
Lo' ha scritto: 3) MACCHECCAZZO FANNO QUELLI DELL' APRILIA?!?!??!!?
l' espansione con il livelli disegnati a cosa seve? ad occupare spazio?!
Su questo hai ragione, il vaso di espansione li' dov'e' e' poco piu' che decorativo, lo hanno ammesso sempre...
ingegnerizzazione di merda!!!!! anzi alla bmw! ( mi sto laureando in ing mecc..... e nella mia futura professione porterò come esempi di cose pessime , oltre ai trattamenti termici dei pezzi cambio e motore fiat , anche l' ingegnerizzazione aprilia! non so se hai mai visto l' equivalente bmw.... ma si può dover smontare il serbatoio per cambiare candela?!?!? :evil: )
Lo' ha scritto: P.S.: che ne dite la mia guarnizione testa ha ancora lunga vita?!?!?!?
Allora cominciamo col dirti "Fatti coraggio", se poi non e' niente tu ti sei fatto coraggio e basta, ma se e' qualcosa se gia' avanti col lavoro :wink:

Continua a verificare le temperature e il livello dell'acqua nel radiatore. Se entrambe sono stabili sei a posto, ma non so cosa possa essere successo, se qualcuna delle due si sballa allora mi sa che devi far aprire la pancia...anzi, la testa, della motina...

mi sto facendo coraggio...... certo che nel aggiustare ci sono molte più incertezze che nel progettare.... le cause possono essere molteplici e difficilmente verificabili.... serve solo l'esperienza! speriamo di non fare quella della guarnizione testata.....
ciao ciao e tnx delle risp!

LaMpSsszzZZ----ZZ>>

PaoloP

Inviato: lunedì 14 marzo 2005, 19:40
da Lo'
opz..... grossi problemi a quotare con sto' forum.....
me ne sono accorto solo ora che rileggo....
sorry!

Re: fiuuuuuuuuu

Inviato: martedì 15 marzo 2005, 0:51
da luca
Lo' ha scritto:
cut

ingegnerizzazione di merda!!!!! anzi alla bmw! ( mi sto laureando in ing mecc..... e nella mia futura professione porterò come esempi di cose pessime , oltre ai trattamenti termici dei pezzi cambio e motore fiat , anche l' ingegnerizzazione aprilia! non so se hai mai visto l' equivalente bmw.... ma si può dover smontare il serbatoio per cambiare candela?!?!? :evil: )
zitto zitto che per cambiare le candele alla yam... ... ehm... alla moto di mio fratello ;-)
devo smontare il radiatore.... :evil:

comunque non serve che togli il serbatoio alla pegaso, basta alzarlo un pò :D

il serbatoio di espansione ( purtroppo ) ha solo la funzione di "serbatoio di espansione" e non di "serbatoio che riempie il radiatore se manca l'acqua"....

se sei studente di ing, penso che tu riesca agevolmente a capire come funziona il sistema "sigillato" che hanno realizzato sulla pegaso (si... fa schifo ed è stato montato solo sulla cube e sulla IE, mentra sulle più vecchie e sulla ultima nata Tibet il serbatoio è collocato più in alto del radiatore.

C'è poco da fare, noi nellamanutenzione della moto dobbiamo anche prevedere di controllare l'acqua nel radiatore.

Se la cosa ti può tranquillizzare, anche a me 6-7000 km fa mi sono accorto che mancava un pò d'acqua nel radiatore, ma c'era una piccola perdita da un tubo e mi ero fatto qualcosa come 1500 km a manetta d'estate in pallostrada ;-)

lampz
L. :re:

Inviato: martedì 15 marzo 2005, 9:58
da Lo'
problemi a parte.....
è un gran piacere tornare a postare qui dopo un paio di anni di assenza! :lol:
si trova sempre quel buon clima di disponibilità e simpatia che purtroppo non è su tutti i forum !
comunque ho potuto notare come molti vecchi pegasisti siano diventati caponordisti......... :-?
beati loro...... io spero post laurea di investire i primi $$ e di passare a una caponord anch' io........
che ne dite quale anno sarebbe meglio ( si intende voglio usato!!!! nuovo non ci arrivo nemmeno con il montacarichi :( ) e quanto eurozzi mi toccherebbe sborsare?!?
quanto potrei rifare con la mia tanto amata pegghy ( '99 35000 km or a che per allora saranno 45000.... ) ?

Inviato: sabato 26 marzo 2005, 14:26
da bongha
ciao, comunque se la moto ha 35000 km senza aver mai fatto la guarnizione di testa c'è un'altissima possibilità che sia proprio questa che stà per partire (al 90%),controlla sul lato destro del cilindro se vedi come delle leggere sfumature celesti sul cilindro (come il liquido di raffreddamento) se le vedi è partita la guarnizione di testa,spesa più o meno 200 euro e auguri, comunque meglio ora che durante le ferie, no!!!!
ciao

fatti altri 500 Km....

Inviato: domenica 27 marzo 2005, 11:18
da Lo'
...strade di montagna , mulattiere di I e II e la temperatura non è salita di un decimo di grado!!!!
nemmeno la ventola è mai partita !
anche fermo con motore al minimo per 10 min la temp non supera gli
80 °C
comincio a credere che l' acqua mancasse ( almeno un po' ) da un bel pezzo .
toccandosi le OO
sembra proprio che la mia tanto cara guarnizione testa sia ancora in ottima forma!
ciao e grazie delle risp!

Re: fiuuuuuuuuu

Inviato: lunedì 28 marzo 2005, 20:07
da luca
Lo' ha scritto:sono appena tornato dopo aver smontato serbatoio , aperto tappo
sopra il radiatore e aver notato che mancava acqua!
ne ho messo mezzo litro!!!
poi ho fatto un giretto di una ventinaa di km ( un po' di super un po' di
statale e infine salitona di montagna con tornanti a tirare che porta a casa
mia..... ) e conclusione :
le temperature sono quelle di una volta! ( grosso sollievo!!!! con
ringraziamenti a tutti i santi e le madonne che ieri sera , dopo aver
raggiunto gli 85 °C , avevo tirato giù dal cielo )

ora mi chiedo:
1) mezzo litro d'acqua in quanto può essere consumato?
2) se consuma acqua ( mezzo L in 3 anni ) è segno brutto o è normalissimo?
( niubbaccio :oP)
3) MACCHECCAZZO FANNO QUELLI DELL' APRILIA?!?!??!!?
l' espansione con il livelli disegnati a cosa seve? ad occupare spazio?!


P.S.: che ne dite la mia guarnizione testa ha ancora lunga vita?!?!?!?
1) non lo so proprio
2) dovrebbe essere brutto segno, ma a me è successo una sola volta... 10.000 km fa... ;-)
3) se cerchi nel forum troverai montagne di post sul serbatoio di espansione... e nella tibet il serbatoio è tornato in alto...

lampz
L. :re:

Re: fatti altri 500 Km....

Inviato: martedì 29 marzo 2005, 16:05
da pagazzi
Lo' ha scritto:...strade di montagna , mulattiere di I e II e la temperatura non è salita di un decimo di grado!!!!
nemmeno la ventola è mai partita !
anche fermo con motore al minimo per 10 min la temp non supera gli
80 °C
comincio a credere che l' acqua mancasse ( almeno un po' ) da un bel pezzo .
toccandosi le OO
sembra proprio che la mia tanto cara guarnizione testa sia ancora in ottima forma!
ciao e grazie delle risp!
****************
Caspita spero di non dovermi preoccupare sella mia visto che gia in questo periodo se sto fermo 3 o 4 min col motore acceso mi parte la ventola.
Di che anno è la tua ?

Grazie
Pagazzi
cube '98

Inviato: martedì 29 marzo 2005, 18:09
da gripper75
ben trovati,

in questi giorni di no-stop enogastronomica in cui anche il tempo non è stato molto clemente ho approfittato per tirare a lucido la moto e usare finalmente l'antiattrito ZX1.
Ovviamente la moto ha risentito non poco dell'aggiunta del fluido miracoloso e a parte la maggiore fluidità d'erogazione e la diminuzione del freno motore (neanchè troppo e personalmente non mi dispiace) ho riscontrato una considerevole diminuzione delle temperature d'esercizio che ad oggi nell'uso in città non sfiora mai i 70 mentre su strade ad alta percorrenza (automobilisti permettendo) non va mai sopra i 60.
ad una prima analisi direi quindi che l'antiattrio ha contribuito ad una diminuzione dell'ordine di 5°C abbondanti.

un saluto a tutti. :motosmile:

Inviato: mercoledì 30 marzo 2005, 22:05
da Capofelice
ciao Lò, fino a pochissimo tempo fa avevo anche io una bellissima peggy, io l'ho venduta a 2500 eurozzi, del 99 con 35000 km. per quanto riguarda la temperatura ti dico che anche la mia fece la stessa cosa ma certo non era dipeso da mancanze di liquidi.. sulla mia mi ributtava l'acqua dentro il vaso di espansione riempiendolo e io non facevo altro che riportarla a livello aggiungendo quello che mancava nel radiatore, operazione che facevo ogni 1000/1500 km ... poi?... beh poi arrivò il punto che cominciò a partire con difficoltà a freddo, bastava tenerla ferma 4 giorni che per partire ci voleva 7 batterie cariche... fino a che non ne volle sapere più (dopo 6 mesi) risultato? guarnizione di testa rifatta a 15.000 km ...dopo solo controlli mensili sul contenuto radiatore ....so che non'è il tuo caso ma anche questa è informazione e spero tu l'apprezzi.
puoi trovare una buona CapoN usata del 2002 a 5.500 € ...è tutto un'altro mondo ma questo non mi farà certo dimenticare la mia peggy

lamps