Pagina 1 di 6
temperatura e raffreddamento modificata!?
Inviato: domenica 2 aprile 2006, 8:39
da oscarjus
Mi succede una cosa strana ....da quando uso la pegghY dopo la lunga sosta invernale mi accorgo che gli strumenti mi indicano che il motore, durante il funzionamento, mantiene una temperatura più elevata rispetto a prima.
Ecco cosa rilevo:
Prima l'ago della temperatura acqua radiatore, con motore in funzionamento, stava in mezzo alla linea che indica i 60 e i 70°, ora invece supera leggermente la linea dei 70°.
Prima la ventola di raffreddamento si accendeva raramente in quanto la lancetta che indica la temeratura dell'acqua arrivava raramente a superare gli 80°, ora invece si accende continuamente ad ogni semaforo e l'ago arriva a superare gli 80° con molta facilità ....praticamente basta una breve sosta per accendersi.
Cosa posso verificare ragazzi?
Suggerimenti?
Inviato: domenica 2 aprile 2006, 9:16
da Capofelice
1) controlla il livello del liquido nella vaschetta, se questo è sopra il livello massimo allora manca nel radiatore.
2) riporta ai giusti livelli (vaschetta /radiatore) il liquido.
3) togli il tappo radiatore e con un po di olio sbloccante rigenera la valvola e controlla che la molla non sia dura
4) vai a farti un giro
potrebbe essere il bulbo della temperatura o più grave la guarnizione di testa che ti sta salutando (di solito inizia così) ma intanto non fasciarti la testa prima di romperla ...fai questi semplici controlli e poi facci sapere.
Inviato: domenica 2 aprile 2006, 12:35
da oscarjus
Dopo averti letto sono andato subito a controllare il liquido nella vaschetta ....effettivamente era di due dita sopra il livello massimo. Ho provveduto a togliere il liquido (si presentava perfettamente limpido e del suo caratteristico colore azzurro, come se fosse nuovo nuovo insomma...è un buon segno no?).
Oggi pomeriggio controllerò il livello del liquido nel radiatore e farò un giro.
Grazie 1000 Capofelice .....preziosissime ed apprezzate le tue informazioni!
Inviato: sabato 8 aprile 2006, 7:46
da oscarjus
Una domanda ragazzi......è possibile sostituire solo il liquido refrigerante nel radiatore senza sostituire quello presente nel vaso d'espansione?
Non è che faccio una stupidata?
Il fatto è che nel vaso sembra ancora nuovo (l'ho cambiato tre anni fa).
Ditemi la vostra vi prego...
Inviato: lunedì 17 aprile 2006, 1:49
da oscarjus
Ho controllato il liquido refrigerante, ne mancava pochissimo e comunque l'ho aggiunto (praticamente il contenuto di un crodino), ho usato la moto per una settimana intera e seppur funziona come semre a meraviglia le temperature non sono tornate quelle di prima e la ventola del raffreddamento gira sempre con una inaudita frequenza ad ogni sosta a semafori o breve rallentamento.
Dipenderà dal bulbo della temperatura?
E dove si trova quel coso?
Inviato: lunedì 17 aprile 2006, 21:39
da luca
no, direi di no:
bulbo della temperatura e termostato della ventola sono due oggetti separati
che lavorano indipendentemente uno dall'altro
e credo veramente difficile che si siano guastati entrambi contemporaneamente
in modo da risultare entrambi credibili...
lampz
L.
Inviato: martedì 18 aprile 2006, 0:48
da oscarjus
Boh la mia motina è un po' strana ....tempo indietro aveva dei blocchi elettrici nell'accensione a freddo poi il problema si è risolto senza mai toccar nulla ......adesso mi cambiano le temperature e la ventola si accende molto più spesso, io non la tocco e continuo a usarla ...sono sicuro che si riaggiusta da sola.
Inviato: giovedì 20 aprile 2006, 9:01
da montanarif
Ragazzi, in merito al presente post vorrei comunicarvi quanto segue: ieri ho comprato la mia PEGASO 650 IE del 2002; stamattina appena girato il quadro non avevo neanche acceso il motore che la temperatura era ad 80 gradi, fatti 300 metri stava a 110, considera che non ho atteso neanche che il motore si scaldasse, sospetto un malfunzionamento dell'indicatore, ieri mentre la portavo a casa ai castelli romani da Ostia, circa 50 km, mi sono fermato al passaggio a livello e la temperatura è salita a 120, poi scendeva da sola a 80, poi si è stabilizzata a 120 anche se la moto ormai era in movimento e caldo non faceva, erano le 9 di sera, con circa 12 gradi, help me please! Sinceramente non so se la ventola partiva, oggi provo!
meccanico
Inviato: venerdì 21 aprile 2006, 17:05
da montanarif
sono stato da due meccanosauri e uno mi ha detto che la guarnizione della testata è spacciata, che gliela devo portare urgentemente ecc ecc, l'altro mi ha chiesto "dove è la moto?" Io gliel'ho indicata, è uscito dall'officina mi ha chiesto esattamente quale era il difetto e mi ha detto, "gira il quadro!" ovviamente temperatura sopra i 90, 100 gradi, lui con fare disinvolto inserisce due dita nella fessura della fiancatina destra.... tocca i fili elettrici che escono dal sensore della temperatura, smuovendoli e il miracolo è fatto, la temperatura scende a 65 circa, mi dice, "è solo un falso contatto!!!!" lo spero proprio, vi farò sapere la prossima settimana dal momento che il 26 sera gli lascio la fanciulla.
meccanico
Inviato: lunedì 1 maggio 2006, 21:28
da Socio79
montanarif ha scritto: ...sono stato da due meccanosauri e uno mi ha detto che la guarnizione della testata è spacciata...
montanarif ha scritto: ...lui con fare disinvolto inserisce due dita nella fessura della fiancatina destra...
Bene! Ora è il tuo turno di inserire due dita nel primo meccanico!
Ciao e lamps a tutti!!!

Inviato: martedì 2 maggio 2006, 9:30
da montanarif
di sicuro
il problema è proprio nell'indicatore della temperatura e nelle sue resistenze che si sono rovinate. FIUUUU sospiro di sollievo... credo proprio che il primo mecca lo vado a salutare a proposito, sto rimediando materiale elettronico sulla pegaso, tipo manuali e codici di lampeggio del led della centralina elettronica, so che qualcuno era alla ricerca !! Mandatemi una email generale chiocciola studiofm.it se siete interessati! oppure creo un post apposito
temperatura acqua
Inviato: sabato 20 maggio 2006, 0:14
da silver60
salve a tutti gli amici del forum, ho acquistato da poco pegaso cube 2001 20.000 km, io ho il problema contrario. l'indicatore della temperatura acqua è il più delle volte al minimo (40°) anche dopo un po di km che si è partiti, in città passa tranquillamente da 60 -80 ° a 40° in un battibaleno. cosa può essere? p.s.: la ventola funziona (con l'indicatore a volte sempre sui 40°), il vaso di espansione (se c'entra qualcosa con il problema) è con il liquido oltre il massimo (colore rosa marrone).... ciao
Inviato: sabato 20 maggio 2006, 11:33
da Rockstar
Ciao fratelli pegasisti! Mi sono iscritto da pochissimo ma già vi rompo le scatole con il mio problema!
E' capitato anche a me lo stesso problema: Temperatura altissima, liquido nel vaso di espansione innalzato: mancava liquido nel radiatore.
Ho portato la mia piccola dal meccanico e la stanno controllando. Temo che sia la guarnizione anche perchè non ci sono perdite evidenti....ma non ho controllato lo stato di salute del tappo radiatore. Dove si trova questa valvola?e cosa c'entra lo stato della molla? Vi prego aiutatemi perchè sono in fibrillazione! Se mi dicono che è la guarnizione, mi sbatto la testa nel muro! Ma, sostituire la guarnizione di testa, quanto costerebbe? Vi prego , ditemelo con tatto.
Inviato: sabato 20 maggio 2006, 11:43
da Rockstar
[quote="Rockstar"]Ciao fratelli pegasisti! Mi sono iscritto da pochissimo ma già vi rompo le scatole con il mio problema!
EDimenticavo dei particolari importanti: il motore funziona perfettamente (come prima del guasto al raffreddamento) e l'indicatore di temperatura funziona ed è attendibile, infatti, quando ripristino il liquido del radiatore, la temeratura è perfetta per circa 150 km, poi pian piano ritorna al problema iniziale (se ne va l'acqua dal radiatore). Il mio meccanico, forse per rassicurarmi, mi diceva che non dovrebbe essere la guarnizione (ancora non l'ha controllata cmq) perchè in quel caso il motore andrebbe male e l'olio del motore sarebbe impastato (mentre non lo è). Inoltre, l'acqua della vaschetta è perfettamente azzurra. Lunedì o martedì avrò il responso del meccanico...AIUTOOO!!!
Inviato: sabato 20 maggio 2006, 12:21
da Rockstar
Rispondo a Oscarjus: anche io tempo fa ho avuto lo stesso problema. L'ho risolto diminuendo la percentuale di liquido regrigerante rispetto all'acqua. In sostanza più acqua, meno liquido concentrato. Tutto qui. Funziona.