Pagina 1 di 1

Temperatura dell'acqua dopo 50 Km. 40° !!! Che succede??

Inviato: mercoledì 5 aprile 2006, 12:17
da TheBest(ia)
Salve a tutti,
chiedo aiuto per un problema alla mia PegasoCube a carburatori del 1999 con 19.000 km. di sole strade asfaltate e con uso sempre turistico. Qualche giorno fa, durante l'ultima uscita, il termometro dell'acqua segnava meno di 40° di temperatura dopo una cinquantina di km. Mi sono fermato immediatamente e ho spento il motore. Dopo una ventina di secondi ho girato la chiave senza accendere il motore e il termometro segnava 85°. Sono ripartito e sono rientrato tranquillamente a casa con il termometro sempre sotto i 40 gradi. Si è rotto lui, il bulbo che la misura o, come mi ha detto un meccanico di cui ho poca stima, potrebbe essere la guarnizione della testata? Se qualcuno mi da una mano ne sarei veramente contento. Grazie anticipate.
Gianni

Inviato: mercoledì 5 aprile 2006, 13:32
da dzf
CIao, io credo che non sia la guarnizione di testa cmq
puoi agevolmente verificare il funzionamento del termistore (quello che rileva la temperatura e ti fà muovere la lancetta)
bastano tre resistenza da 1000,65 e 15 ohm e un tester se li hai o li puoi procurare facci sapere.

Se ha i l manuale d'officina è spiegato tutto lì altrimenti informaci, ti risponderemo.

Lamps

PEggy Cube

Inviato: mercoledì 5 aprile 2006, 13:35
da cor77
Che io sappia, quando parte la guarnizione, la temperatura e' sempre molto alta...
Io proverei a controllare i contatti elettrici, magari sono ossidati o allentati, ed eventualmente testare il bulbo.
Dai sintomi non sembra essere la guarnizione, cmq aspetta la risposta di qualcuno piu' ferrato in materia, vedrai che non tarderanno a risponderti..
lamps

Temperatura dell'acqua dopo 50 Km. 40° !!! Che succede??

Inviato: mercoledì 5 aprile 2006, 18:10
da luca
Hai il mio stesso modello !!!

... e lo stesso modello del "personaggio" che ieri sera era con me
e che ho "insultato pesantemente" ;-)
perchè
dopo gli ho ripetuto n-mila volte di controllare l'acqua NEL RADIATORE
( NEL RADIATORE e non nella vaschetta di espansione....)
e per n-mila volte mi ha risposto "Poi lo faccio"....

e ieri sera davanti a casa mia mi ha chiesto come mai da qualche tempo
ha la ventola in funzione quando il termometro segna 70°...

sono bastati 2 secondi per capire che aveva il radiatore vuoto !!!

in tutto il circuito di raffreddamento aveva si e no 1/2 litro d'acqua...

comunque la guarnizione di testa sembra aver resistito
nonostante le centiania di Km fatti in quelle condizioni
nel liquido di raffreddamento non c'era traccia di olio
e adesso il funzionamento del circuito di raffreddamento
sembra essere tornato alla normalità

Il mio piccolo consiglio è quello di verificare quanta acqua c'è nel radiatore
basta smontare la carena destra e aprire il tappo del radiatore
scuotere un pò la moto per evitare bolle d'aria
inserire il ditino nel foro e assicurarsi che sia pieno fino all'orlo
(altrimenti riempire !!! )

un altro sistema più rapido e altrettanto valido
è quello di far scaldare un poco il motore (50-60 gradi)
e verificare che tutto il radiatore sia caldo nello stesso modo
con un "rilevatore termico digitale" ( ovvero il ditino della mano !!! )
se manca acqua la parte piu alta del radiatore sarà più fredda

in questo caso fai attenzione a non far partire la ventola che
potrebbe trarre in inganno
e fate attenzione a non scottarvi le dita ( io ve l'ho detto, poi non brontolate ! )

lampz
L.

Temperatura dell'acqua dopo 50 Km. 40° !!! Che succede??

Inviato: mercoledì 5 aprile 2006, 21:23
da sergio
TheBest(ia) ha scritto:Salve a tutti,
chiedo aiuto per un problema alla mia PegasoCube a carburatori del 1999 con 19.000 km. di sole strade asfaltate e con uso sempre turistico. Qualche giorno fa, durante l'ultima uscita, il termometro dell'acqua segnava meno di 40° di temperatura dopo una cinquantina di km. Mi sono fermato immediatamente e ho spento il motore. Dopo una ventina di secondi ho girato la chiave senza accendere il motore e il termometro segnava 85°. Sono ripartito e sono rientrato tranquillamente a casa con il termometro sempre sotto i 40 gradi. Si è rotto lui, il bulbo che la misura o, come mi ha detto un meccanico di cui ho poca stima, potrebbe essere la guarnizione della testata? Se qualcuno mi da una mano ne sarei veramente contento. Grazie anticipate.
Gianni
A me sembra tutto normale
però fai un controllo come ti ha detto Luca
In più se l'antigelo ha più di 2 anni è buona norma sostituirlo
Ciao

Inviato: giovedì 6 aprile 2006, 10:36
da TheBest(ia)
E' proprio vero siamo una razza a se e particolarmente solidale!! Ero sicuro che mi avreste risposto con competenza e rapidamente senza lasciarmi in balia del problema. Questo pomeriggio provo a fare ciò che mi consiglia LucaWeb però mi interesserebbe anche la prova con il tester e le resistenze (che posso trovare). Non ho il manuale d'officina. E' possibile trovarlo in formato pdf o altro web?
Grazie di nuovo
Un lampeggio
Gianni

Inviato: venerdì 7 aprile 2006, 17:07
da tepeee
Anch'io ho avuto lo stesso problema per un po di tempo. La cosa si è risolta cambiando ex novo il liquido di raffreddamento. Il primo controllo che feci fu quello di verificare che il livello dell'acqua fosse al max e che ci fosse acqua nel radiatore, poi verificai che la ventola comunque partisse pur se lo strumento segnava 40 c°. entrambe le verifiche furono positve e quindi non mi sono preoccupato troppo. Credo comunque che seguendo i consigli di DZF e Luca potrai verificare la vera condizione dell'anomalia sulla tua 2ruote....

Lamps