Beh, qui dalle mie parti (BO) il concessionario gode di ottima reputazione, e questo (un po') mi tranquillizza.
Certo che tra i due mali (vecchia legge sulla garanzia e nuova) preferivo quasi la vecchia di tre mesi...
Bisogna anche ammettere che ultimamente, con le ultime leggi (ultime per modo di dire) 626 (sicurezza), 494 (decreto cantieri) ed altre, ai venditori (di servizi) gli si e' un attimo rizzato il pelo (e le antenne), sentendosi circondati da un pubblico molto attento e scrupoloso ai regolamenti su argomenti che sono vecchi come la ruota

Nessuno ha inventato nulla di nuovo, solo sensibilizzato la gente su effetti negativi che possono avere comportamenti "elusivi" e "superficiali" (permettemi il termine) nei vari mondi del lavoro e commercio.
Mi rendo conto (dopo ben un prolisso discorso) di essere OT da morire, e su questo chiedo venia, ma comunque, l'ultimo DL24 del 2002 mi sembra alquanto restrittivo per gli aquirenti, che godono di MENO garanzie rispetto a prima; parlando di "conformita'" del bene venduto, il concessionario si attacca al fatto che "quello e'...40000 Km? E' messo cosi' perche' a 40000Km non puo' essere messo meglio!" Ti si brucia la guarnizione di testa? Ha 20000 Km, sfiga, micca e' nuova! Ha 4 anni.... Trafila olio dal paraolio dell'ammortizzatore? Quante buche hai preso in 20000 Km?? Era ora che trafilasse! (come se non aspettassero altro).
Poi, se vogliamo vomitarla tutta, possiamo parlare anche della revisione di una moto acquistata qualche mese prima... provate a farla fare al concessionario dove l'avete acquistata: se la fate fare subito, DOVREBBE passare (e che cavolo, se no sarebbe difforme dalla conformita' del mezzo), ma se ve la portate a casa, aspettate 2 giorni e poi la riportate a fare la revisione e non passa....E' COLPA VOSTRA! Le gomme sono consumate...lo stop e' bruciato...tutto non dimostrabile.
Va beh, sono stato anche fino troppo polemico e prolisso, scusate lo sfogo, ma non lo tenevo piu' dentro
Lamps incazzati
Alessandro (BO)