
Il "sacro testo" sancisce:
* Fondo stradale dissestato o irregolare – regolazione dura (HARD) Ruotare la vite (freno idraulico) verso destra (senso orario).
* Fondo stradale normale o regolare – regolazione morbida (SOFT): Ruotare la vite (freno idraulico) verso sinistra (senso antiorario).
e aggiunge:
* Solo pilota (Taratura SOFT) : precarico 3; freno idraulico 13 (1 giro)
* Pilota + Bagaglio oppure Pilota + Passeggero (Taratura MEDIA) : precarico 9; freno idraulico 5 (1/2 giro)
* Pilota + Passeggero + Bagaglio (Taratura HARD) : precarico 9; freno idraulico 3 (1/4 giro)
Quindi, da qual che capisco, secondo Aprilia, io che nei miei giro faccio molto sterrato, se sono da solo dovrei precaricare la molla a 3 e se ho il passeggero a 9, mentre il freno dovrei tenerlo sempre al 3° click ...?

Sulla pressione dei pneumatici consigliata per la Trail poi non mi esprimo: con 2.1 al posteriore in fuoristrada non si sale da nessuna parte e con 1.9 all'anteriore ci si sdraia alla prima discesa sconnessa con un briciolo di pendenza!
Insomma se per "Fondo stradale dissestato o irregolare " intendevano le blande e polverose carrarecce dell' "Eroica" allora forse le indicazioni hanno un senso, ma per il fuoristrada vero direi di no...
