ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25599
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
si, ma la spalla del copertone e' il punto + largo e la catena salta piu' in vicinanza del pignone...
Poi e' solo 1 idea:
la verita' e' che il problema e' presente, ma nn sembra strutturale visto che solo alcune moto ce l'hanno...
E poi la sera divento "creativo"
Pensa che ho cercato in base alle vs foto di capire se la catena mangi sopra o sotto il forcellone...
Poi e' solo 1 idea:
la verita' e' che il problema e' presente, ma nn sembra strutturale visto che solo alcune moto ce l'hanno...
E poi la sera divento "creativo"

Pensa che ho cercato in base alle vs foto di capire se la catena mangi sopra o sotto il forcellone...


-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
- Località: milano
Rottura gomma posteriore
Ben detto si commentano da sole, non saprei aggiungere altro.
Anche io sul posteriore ho notato i primi segni di frustate, sono a 10k e ho appena cambiato la comma
Quindi non serve nè cambiare catena, nè distanziare la corona???? sono le prime cose che ero intenzionato a chiedere in officina al momento del secondo tangliando
Novità sul fronte dei periti aprilia???
Anche io sul posteriore ho notato i primi segni di frustate, sono a 10k e ho appena cambiato la comma




Quindi non serve nè cambiare catena, nè distanziare la corona???? sono le prime cose che ero intenzionato a chiedere in officina al momento del secondo tangliando

Novità sul fronte dei periti aprilia???
- ciccaroberto
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 169
- Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 15:19
- Località: Jesi (AN)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 68
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01
dei periti nessuna traccia, nonostante ho espressamente manifestato più volte al conce la volontà di incontrare personalmente o esser contatto da qualche tecnico aprilia. Domani sono 4 settimane che ho consegnato la moto, e a breve me la consegnano, e mi han già detto che devo pagare catena, corona, pignone e tenermi la gomma così!! penso proprio che invierò un paio di raccomandate
-
- NIUBBO
- Messaggi: 68
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01
aggiungo che non sono nemmeno convinto dell'efficacia dell'intervento che hanno fatto, il conce mi ha lasciato intendere che l'aprilia l'ha sentita solo per telefono... mi chiedo perchè l'anno scorso mi han fatto credere che sia intervenuto l'ispettore aprilia cosa che poi mi è stata smentita quest'anno!!! Evviva l'incompetenza! non so se l'incapacità di gestire queste situazioni sia di aprilia o dei conce, in ogni caso i miei reclami arriveranno ad aprilia, motociclismo, poi al limite se nessuno si scanta a striscia la notozia e le iene, poi berlusconi, prodi ed il papa
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
- Località: milano
Rottura
E' veramente disarmante!
Io inizio solo ora con questo ennesimo problema, ma so già che questa settimana dal concessionario quando vedranno la spalla del posteriore appena segnata mi diranno che non è nulla di grave e che è stato un evento sporadico...intanto gli dovrò lasciare giù un bel pò di euri per il II tagliando.
Quasi faccio prima a portarla da un mio meccanico di fiducia e chiedergli se è possibile smontare la corona ed inserirci dietro dei distanziali di 4-5 mm.
Parliamoci chiaro, non so sulle altre moto, ma riuscire, spingendo la catena senza forzare troppo, a toccare la spalla della ruota non è che sia troppo "normale". E la catena lo sappiamo tutti che non deve essere tirata come una corda di violino, un pò di gioco è pure necessario.
L'unica forse è mettere al posteriore un 150/60, che tristezza...
Io inizio solo ora con questo ennesimo problema, ma so già che questa settimana dal concessionario quando vedranno la spalla del posteriore appena segnata mi diranno che non è nulla di grave e che è stato un evento sporadico...intanto gli dovrò lasciare giù un bel pò di euri per il II tagliando.
Quasi faccio prima a portarla da un mio meccanico di fiducia e chiedergli se è possibile smontare la corona ed inserirci dietro dei distanziali di 4-5 mm.
Parliamoci chiaro, non so sulle altre moto, ma riuscire, spingendo la catena senza forzare troppo, a toccare la spalla della ruota non è che sia troppo "normale". E la catena lo sappiamo tutti che non deve essere tirata come una corda di violino, un pò di gioco è pure necessario.
L'unica forse è mettere al posteriore un 150/60, che tristezza...
- 406
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
- Località: varese
Ciao,
la gomma più piccola non servirà a molto visto che a me la catena va a toccare il telaio nella parte oppposta percui...
a me aprilia mi ha mandato corona pignone e catena in garanzia ciò fatto circa 1500km e già ho notato segnetti solla gomma e toccatina al telaio, avevo messo del nastro adesivo sulla parte del telaio e ora non cè più!
la gomma più piccola non servirà a molto visto che a me la catena va a toccare il telaio nella parte oppposta percui...
a me aprilia mi ha mandato corona pignone e catena in garanzia ciò fatto circa 1500km e già ho notato segnetti solla gomma e toccatina al telaio, avevo messo del nastro adesivo sulla parte del telaio e ora non cè più!
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
- Località: milano
Rottura gomma posteriore
406 la catena allora è proprio ballerina, controllerò il "gioco" verso il telaio anche sulla mia, può essere che tocchi ma non ci ho mai fatto caso...se fosse cmq sarebbero veramente uccelli per diabetici.
Ma qualcuno sa se sta cosa è mai capitata anche su altre moto o questo onore è stato riservato solo a noi????
Ma qualcuno sa se sta cosa è mai capitata anche su altre moto o questo onore è stato riservato solo a noi????
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25599
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Mi sono appena masticato il foro Inglese e quello tedesco dedicati al ns e nn ho trovato nulla di simile...
C'e' 1 tedesco che ha avuto 1 prblm simile sulla Pegaso 650 ed ha identificato un malfunzionamento del cuscinetto del portacorona come colpevole:
sostiene che se il cuscinetto nn viene alloggiato x bene, fino in fondo alla sua sede, la corona passeggia di 2-3 mm da dx a sx e ritorno...
http://www.katzeninformation.de/phpBB2/ ... hp?t=23088
C'e' 1 tedesco che ha avuto 1 prblm simile sulla Pegaso 650 ed ha identificato un malfunzionamento del cuscinetto del portacorona come colpevole:
sostiene che se il cuscinetto nn viene alloggiato x bene, fino in fondo alla sua sede, la corona passeggia di 2-3 mm da dx a sx e ritorno...
http://www.katzeninformation.de/phpBB2/ ... hp?t=23088


-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
- Località: milano
Rottura gomma posteriore
Ottimo Fedro, grazie! Almeno da oltre confine arrivano notizie confortanti 

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
- Località: milano
Rottura
Ad abundantiam: anche su ultramotard qualcuno ha avuto problemi analoghi con un SM : www.ultramotard.com/bb/ftopic48261.php