regolazione monoammortizzatore posteriore

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Messaggio da 406 »

Ciao,
grazie per avermi risposto io ho letto sul manuale però non riuscivo a capire bene ora dovrei aver capito spero :wink:
vorrei provare la taratura media
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: regolazione monoammortizzatore posteriore

Messaggio da tissy »

ciao a tutti,ho provato a regolare ilmiomono,molla sull ultima tacca(9) e mezzo giro a sx dell idrauluca(se non ho capito male e' valore 5)
la moto e' completamente cambiata,piu reattiva nei cambi direz e derapate o tendenza all impennata se si spalanca di brutto
in oltre e' sparito l effetto accovacciamento quando si apriva il gas repentinamente...se ho fatto dei casini avvrtiem!!!grazie e ciauuuu :D
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
Factory08
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
Località: Novara

Re: regolazione monoammortizzatore posteriore

Messaggio da Factory08 »

Domenica devo fare un giro con zavorrina (leggera, a occhio 45 kg): secondo voi è meglio mettere mano all'ammo? Non l'ho mai fatto, sarebbe pure un'occasione per prendere dimestichezza col settaggio, ma temo di imputtanarmi la guida e rovinarmi il giro :wink:
Ultima modifica di Factory08 il venerdì 22 giugno 2012, 12:48, modificato 1 volta in totale.
My Factory '08 has: Double Akrapovic exhaust, k&n filter, airbox modified.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: regolazione monoammortizzatore posteriore

Messaggio da fedro69 »

2 click di precarico, 1 di freno in estensione
… 45 kg … ma è maggiorenne? :o :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Factory08
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
Località: Novara

Re: regolazione monoammortizzatore posteriore

Messaggio da Factory08 »

:giullare: si, si, 24 anni compiuti!
2 click di precarico intendi aumentare il precarico di due tacche? Idem col freno in estensione? Ho il settaggio standard, mai toccato!
My Factory '08 has: Double Akrapovic exhaust, k&n filter, airbox modified.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: regolazione monoammortizzatore posteriore

Messaggio da fedro69 »

Factory08 ha scritto:… Ho il settaggio standard, mai toccato!
allora indurisci di tre 'gradini' alla molla e 2 o 3 click a chiudere (in senso orario) al freno in estensione :ok:
e vedrai che apparte il contatto sulla schiena Immagine manco t'accorgi d'avere un passeggero ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Factory08
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
Località: Novara

Re: regolazione monoammortizzatore posteriore

Messaggio da Factory08 »

Grazie Fè! Purtroppo non è molto tettuta, con il paraschiena son sicuro che non sentirò nulla.. :giullare:
My Factory '08 has: Double Akrapovic exhaust, k&n filter, airbox modified.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: regolazione monoammortizzatore posteriore

Messaggio da fedro69 »

i cartoni sul casco e sui reni dopo ogni impennata li senti, fidati! ;-) :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Factory08
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
Località: Novara

Re: regolazione monoammortizzatore posteriore

Messaggio da Factory08 »

Ma ti pare che vado a fare le penne con un passeggero che NON voglio scaricare? :giullare:
My Factory '08 has: Double Akrapovic exhaust, k&n filter, airbox modified.
Avatar utente
Factory08
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
Località: Novara

Re: regolazione monoammortizzatore posteriore

Messaggio da Factory08 »

fedro69 ha scritto:allora indurisci di tre 'gradini' alla molla e 2 o 3 click a chiudere (in senso orario) al freno in estensione :ok: e vedrai che apparte il contatto sulla schiena Immagine manco t'accorgi d'avere un passeggero ;-)
Scusa Fè, mi sono andato a rileggere alcune discussioni sull'ammo ed ho trovato che parlavi di un carico di 26kg circa per ogni gradino del precarico (che in senso antiorario si carica ed in senso orario si scarica, se non ho capito male): come mai mi indichi oggi tre gradini? Ella pesa 45-50 kg, non sarebbero due i gradini di aumento del carico?
My Factory '08 has: Double Akrapovic exhaust, k&n filter, airbox modified.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: regolazione monoammortizzatore posteriore

Messaggio da fedro69 »

Yep!
infatti al primo intervento parlavo di 2 :roll:
ma poi avevo pensato che se non l'hai mai toccato sarà alla seconda tacca (e tu sui 70 kg li fai secondo me ;-) )
e cmq dato che il peso sarà più spostato verso l'alto e dietro (bella leva ;-) ) male non gli farà :ok:
suppongo naturalmente tu ci tenga ad avere un po' di stabilità (e riserve) con un simile carico
la cui sensibilità alla prima uscita sarà più o meno quella della nitroglicerina :o :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: regolazione monoammortizzatore posteriore

Messaggio da paolo75 »

fedro69 ha scritto:i cartoni sul casco e sui reni dopo ogni impennata li senti, fidati! ;-) :giullare:
io ricordo tante testate ad ogni frenata appena più brusca del normale.... :roll:
Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: regolazione monoammortizzatore posteriore

Messaggio da nicuzzo »

p75s ha scritto:io ricordo tante testate ad ogni frenata appena più brusca del normale.... :roll:
:giullare: :giullare: vero, a me semplicemente anche chiudendo il gas .... :o

factory , MI PARE sia il contrario, antioraio si scarica ... :wink: , comunque, in generale, alzandosi i gradini, l' ammo si precarica :wink:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
Factory08
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
Località: Novara

Re: regolazione monoammortizzatore posteriore

Messaggio da Factory08 »

Si, le testate me le ricordo pure io..le TETTATE invece erano decisamente pià piacevoli :)

Tornando a noi..ma che belinata di setting consiglia Aprilia?
3 tacca al precarico (da tutto scarico) - 13 click col solo pilota di 70 kg
9 tacca - 5 click col pilota+passeggero o pilota+bagaglio
9 tacca - 3 click col carico massimo (pilota+passeggero+bagaglio)

Ora, secondo la formula di Fedro (che non ha nulla da invidiarie a Lagrange) se ad ogni tacca di precarico aumenti di 25 kg circa il carico, i conti non mi tornano:
pilota 70 kg - 3 tacca (25x3=75)
pilota+pass 70+70 kg (140 totali) - 9 (!) tacca..25x9=225 kg, ben oltre i 140!

Non parliamo poi della regolazione di massimo carico, che non aumenta nemmeno il precarico (fermo a 9) e si limita a diminuire i click a 3, bah!

Io cmq al momento ho settato così: 6 tacca di precarico e 5 click di freno (da tutto chiuso, ovvero tutto avvitato verso dx) - oggi vo e poi vi dico!
Buona domenica a tutti e grazie ancora!!
My Factory '08 has: Double Akrapovic exhaust, k&n filter, airbox modified.
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: regolazione monoammortizzatore posteriore

Messaggio da valerioemme »

quindi, ricapitolando, x alzare il popo' della nostra peggy, + si precarica l'ammo con la ghiera (quindi molla + compressa) + si rimane alti in sella giusto?
mentre con i click della vitina si regola il ritorno in risposta, quindi il rimbalzo dopo un avallamento, o un dx sx veloce giusto?
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”