Regolazione catena

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Regolazione catena

Messaggio da alberto65 »

Ma se si rovina qualcosa che faccio mando la letterina dell'avvocato all'aprilia? :lol: :lol: dato che il manuale utente riporta 100 Nm
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Regolazione catena

Messaggio da Peg81 »

la miseria con la fissa della dinamometricaa! io faccio dimabraccio! :D :D :D
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
alex_uan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
Località: Pisa

Re: Regolazione catena

Messaggio da alex_uan »

I valori di massimo carico ammissibile e le relative coppie di serraggio massime applicabili dipendono da tipo di materiale, passo delle filettatura, dimensioni.
Nel caso di coppia eccessiva si ha un superamento del limite di massimo carico di trazione sopportabile dal bullone che come conseguenza causerà lo snervamento con probabili rotture in condizioni di severa sollecitazione meccanica e termica, o lo stiramento dei filetti (spanatura).

Ora, nel caso del perno ruota della posteriore *probabilmente* le tolleranze sono sufficientemente ampie, per cui anche stringendo a mano *probabilmente* non ci saranno grossi rischi.

E' anche vero, però, che andare in giro con un perno ruota stretto al limite, col rischio che una accelerata violenta, una buca profonda o altro imprevisto diano al perno il colpo di grazia non è proprio il massimo.

A me si è spezzata la testa del bullone del portapacchi stretto "a mano libera" dal meccanico che lo ha montato. Essendo il portapacchi non c'è stata nessuna conseguenza, a parte le imprecazioni al momento di togliere il gambo del bullone spezzato. Ma non avrei mai voluto che succedesse al bullone che tiene la pinza del freno davanti...
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Re: Regolazione catena

Messaggio da Matteo.ing »

Peg81 ha scritto:la miseria con la fissa della dinamometricaa! io faccio dimabraccio! :D :D :D
Pure io! :wink:
Rispondi

Torna a “Ciclistica”