chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da valerioemme »

infatti, la pressione andrebbe controllata ogni tanto :D

Vi rifo la domanda, che magari si è persa un po'... sempre sulla reg. del precarico:
Il punto in cui il fermo di regolaz. si trova nella prima posizione possibile, "sotto" lo scalino, quindi in posizione tutto mollo... quello conta come posizione 0 oppure 1? visto che in linea di max mi avete consigliato di provare la 3 o 4a posizione, io mi sa che l'ho messo alla 5a... giusto x capirsi ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da fedro69 »

io lo considero come "0"...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da valerioemme »

grazie fedro... visto che mi hai consigliato un 4 da tuttomollo... essendo 0 il primo scalino... devo metterlo al 4 o al 5o scalino?
Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da fedro69 »

io veramente dicevo 3, nn 4...
da tuttaperto 3 gradini...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da valerioemme »

fedro69 ha scritto: ...
coi tuoi 85 kg io proverei con
IV da tuttomollo
e
9 click da tuttochiuso
:D

ok cmq capito grazie, provo a seguire la tua regolazione come base di partenza ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da fedro69 »

:oops:
miii tante ne dico che manco me le ricordo!! :o :giullare:

scusa .... ma rispondendo ho di nuovo fatto a mente 1 scalino = 30 kg etc...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da valerioemme »

ma figurati Fedro ci mancherebbe :D (mattutino pure tu eh??)

quindi se non ho capito male il valore 0 di precarico non esiste, il minimo è 30kg giusto? (posizione tutto mollo, fermo sul primo scalino, proprio sotto lo "scalone" ;)

poo via via 2o, 3o, ecc... 60, 90 kg, ecc ecc
Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da fedro69 »

+o- io calcolo cosi'...
nn sta scritto da nessuna parte chiaramente, ma partendo da zero
mi restano 210kg da dividere su 8 gradini... sono poco + di 26 kg a gradino...
arrotondato a 30, sempre da me, come carico max...


... che l'Empirismo sia con me! :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da netspin »

fedro69 ha scritto:+o- io mi restano 210kg da dividere su 8 gradini... sono poco + di 26 kg a gradino...
... che l'Empirismo sia con me! :ridi:
Ammesso (e (forse) non concesso) che la costante elastica della molla sia lineare, perchè se mai dovesse avere un andamento logaritmico o esponenziale o quadratico o altro, la pacifica divisione per 8 va a farsi benedire! :wink:

MA A NOI PIACE PENSARE CHE SIA LINEARE!!! :lol: :lol: :lol:
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
ssjimmy4
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 16:19

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da ssjimmy4 »

allora, ma dimmi te se dovevo aspettare un anno e mezzo per mettere in pratica i consigli di fedro...
ho spostato la ghiera da tutto mollo fino al punto in cui la moto appena cedeva alla mia seduta, mentre fino ad ora era alla terza posizione, quella di default della casa da quanto ho capito...
:o
bene, come se avessi cambiato moto e preso lezioni in superbike!
tutto un altro feeling, o meglio, finalmente il feeling!!
ok che peso abbastanza (90kg e rotti "nature" per 1,85) ma tutta sta differenza... incredibile!
per carità, avrò scoperto l'acqua calda, ma credo che chiunque, prima di mettersi in sella, debba seriamente prendere in considerazione l'idea di regolare il precarico seguendo questa semplicissima legge (si, per me ora è legge!) empirica.
fatelo, e partite da questa posizione per tutto il resto, pressione gomme, forcelle, tensione catena... con le stesse gomme e la stessa pressione del giorno prima la sensazione di guida è stata stravolta.
pensate un po' quando guidavo carico di borse, bauletto, borsa serbatoio e zavorrina quali erano le mie sensazioni: tutto monoruota! (e con la pioggia non è proprio il massimo...)

bene, ve l'ho menata per benino, spero che qualcuno possa ottenere gli stessi benefici che ho ottenuto io da questa semplicissima modifica.
"Ut tensio, sic vis" - "Come l'estensione, così la forza"
Robert Hooke descriveva così il precarico del mono nel 1675

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da fedro69 »

netspin ha scritto:Ammesso (e (forse) non concesso) che la costante elastica della molla sia lineare, perchè se mai dovesse avere un andamento logaritmico o esponenziale o quadratico o altro, la pacifica divisione per 8 va a farsi benedire! :wink:

MA A NOI PIACE PENSARE CHE SIA LINEARE!!! :lol: :lol: :lol:
la costante elastica E`lineare ;-)

semmai e' il rapporto d compressione ad essere progressivo x via dei leveraggi...

ssjimmy4:
son davvero contento x te che cosi' poco t'abbia aiutato cosi' tanto! :ok:

P.S.
xo' ce lo dici a quanto stai di precarico mo'? :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da valerioemme »

gia' che ci 6 dicci anche il freno in estensione... dovrebbe essere regolato di conseguenza.

(te lo chiedo dato che abbiamo una cosa in comune... il peso!) :P
Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da fedro69 »

e' arrivato l'autunno...
oggi ho dovuto togliere la prima tacca al precarico al posteriore dopo svariati mesi di comfort rigido/sportivo :-?
ma mentre venivo al lavoro ho "giocato" con 1 CB500 modificato e ogni volta che aprivo scodinzolavo di brutto sul bagnato...
mi sa che dovro' pure abbassare la pressione...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da Max64 »

Non so dove ho letto nel forum ma il freno estensione "lavora" solo per 11 click da tutto chiuso.
Anche se i click sono molti di più, solo i primi 11 frenano. Dal 12° in poi il freno semplicemente
non esiste più. Imho.
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da fedro69 »

ma magari funzionassero i primi 11 click!
e' vero che dall'11esimo e' indifferente quanto si continui ad aprire,
purtroppo e' anche tragicamente vero che dal V e' del tutto inutile continuare a chiudere! :o
xcui sui 22 a disposizione ne restano 7 utilizzabili! :-?




...io cmq parlavo del precarico :roll: ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”