leva freno anteriore...e freno posteriore

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Messaggio da Peg81 »

leva regolabile dominio stava quel prezzo! Io quella classica pagata intorno hai sette euro!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Messaggio da fedro69 »

Lui ha 1 altra pompa :roll:
e la FTE nn ha le misure della Brembo :-?
leggevo che 1 KTM ha la pompa Magura con leva FTE... ma x la frizione :-(
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Messaggio da valerioemme »

leva posteriore sistemata... non ho salvato il filetto nella leva, ho dovuto mettere una vite m8 passante a testa svasata... e lavorare di flessibile x ripristinare la lunghezza originale.. e fare in modo che non toccasse con il carter (gia' che c'ero ho abbassato un po la leva, ora frenare è + comodo)
Qualcuno puo' farmi una foto dall'alto, con vista sulla leva del freno, x vedere se ho mantenuto la sporgenza originale ? essendo la leva in lega... non si puo' piegare nel caso si fosse stortata leggermente?

un inconveniente... smontando e rimontando, ho notato che il microswitch della luce freno post non funge... si è incastrato dentro, anche x colpa dello sporco... x "operare" ho dovuto tirare un po', mi è rimasto in mano, e ora mi tocca rifare le saldature... vabbeh roba da poco. :D

x la leva davanti... continua la ricerca :(
Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Messaggio da fedro69 »

di' 'n po'
ma questa nn e' la "tua" pompa? :roll:
Immagine

e questa -colore a parte- la tua pinza?
Immagine
distanza viti 100 mm...

sono montate sulla KTM SMR 560/450... butta 1 occhio al loro listino prezzi se pensi possa essere utile...

e facci sapere x la lista di ricambi alternativi, me raccomanno! :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Io ho rotto la leva frizione il primo giorno che ho preso la moto, tirandomela letteralmente addosso. :oops: :oops:
Parliamio di febbraio. Mi ero informato per cambiarla, poi ho iniziato a frequentare AOTR e mi sono venute le scimmie, e l'ho lasciata li' in attesa di ispirazione.
Beh, l'altro giorno ho preso una lima e ho rifinito bene il moncone. Poi ho lisciato con carta da 600.
Carina. Sembra fatta apposta. Quasi quasi me la tengo cosi'. :giullare:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

trico ha scritto:Io ho rotto la leva frizione il primo giorno che ho preso la moto, tirandomela letteralmente addosso. :oops: :oops:
Parliamio di febbraio. Mi ero informato per cambiarla, poi ho iniziato a frequentare AOTR e mi sono venute le scimmie, e l'ho lasciata li' in attesa di ispirazione.
Beh, l'altro giorno ho preso una lima e ho rifinito bene il moncone. Poi ho lisciato con carta da 600.
Carina. Sembra fatta apposta. Quasi quasi me la tengo cosi'. :giullare:
P.s. comunque la Breva 750 ha esattamente la nostra leva, ma sulla guaina c'e' scritto Domino anziche' Aprilia.
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Messaggio da valerioemme »

scusa Trico, visto che citavi la leva della frizione... la Breva 750 ha la stessa leva del freno anteriore, regolabile?
(io ho il factory, che monta un altra pompa e un altra leva...) ;)

@ Fedro... grazie x la dritta, do 1 occhiata.. anche se a vederla cosi', la leva mi pare legg. diversa.... molto simile come forma, ma io ho la regolazione a ghiera in alto, che qui invece mi pare sia in un altro punto...)

ecco la mia leva ;)

Immagine
Ultima modifica di valerioemme il mercoledì 23 settembre 2009, 11:10, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Messaggio da fedro69 »

No, valerioemme, ha la pompa assiale come lo Strada...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Messaggio da valerioemme »

fedro69 ha scritto:No, valerioemme, ha la pompa assiale come lo Strada...
su queste prove dice che pompa e pinza hanno attacco radiale... :roll:

http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProv ... prova.html
http://www.moto.it/provemoto/prova5773.asp
Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Messaggio da fedro69 »

il Factory, lo Strada "standard" ha la pompa assiale :roll:
e la Breva pure lei: assiale...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Messaggio da valerioemme »

ma che differenza c'e' quindi, tra pompa con attacco assiale e radiale?

giusto x chiarezza, non per polemica, ci mancherebbe :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Messaggio da fedro69 »

la pompa nn ha l'attacco, ma e' radiale o assiale:
la pompa assiale e' quella che conosciamo da decenni:
la leva con 1 snodo spinge il pistoncino parallelamente al manubrio;
la pompa radiale invece e' cosi' costruita che la leva spinga il pistoncino incidentalmente al manubrio,
senza snodi e conseguenti perdite di energia e sensibilita'

La pinza freno puo' avere invece attacchi radiali:
paralleli cioe' al raggio della ruota:
cio' dovrebbe limitare torsioni,
xmettere una costruzione + rigida della pinza stessa senza considerevoli aumenti di peso
e soprattutto xmette tramite rondelle di adattare la pinza a dischi di diametro diverso a seconda delle necessita'...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Messaggio da valerioemme »

uhm... osservando la mia leva, qcs non mi torna... riporto un articolo trovato dal forum Tingavert® ;)


Le pompe freno radiali offrono molteplici vantaggi sconosciuti alle pompe freno tradizionali; tra questi troviamo: la possibilità di incrementare il leveraggio o la possibilità di avere un cilindro di maggiore diametro, tutte caratteristiche non sempre ottenibili con pompe di tipo tradizionali.
Ma il vero vantaggio nell'uso di pompe freno radiali risiede nella loro maggiore resistenza alla flessione, con conseguente riduzione di sprechi "energetici".

Analizziamo una pompa freno di tipo tradizionale.
Immagine

Quando tiriamo la leva, la forza applicata dalla mano consente di avvicinare la leva al manubrio.
Osserviamo che il pistone è posizionato parallelamente al manubrio, ed è affidata alla sola geometria della leva il compito di "ruotare" il movimento applicato (in senso trasversale al manubrio) in modo parallelo al manubrio.

Immagine

Inevitabilmente l'intero corpo della pompa freno è soggetto ad una torsione nel senso della trazione leva. Motivo di ciò risiede nel fatto che la pompa è fissata al manubrio mediante un supporto relativamente corto ( per necessità geometriche di funzionamento del leveraggio, tenuto conto della lunghezza media di una mano).
L'energia dissipata dall'impercettibile movimento della pompa, non è altro che energia sottratta al pistone, e quindi, alla frenata.
La possibilità di realizzare una struttura pompa più rigida sposa male con la necessità di ancorare spazialmente la stessa al manubrio (visto che si incrementerebbe inevitabilmente la luce leva/manopola).

Le pompe freno radiali risolvono questo tipo di problemi.

Una pompa freno radiale elimina ogni forma di torsione derivata dalla forza applicata alla leva (quindi ogni forma di spreco di "energia").

Immagine

Questo grazie al fatto che ogni pressione sulla leva viene trasmessa in maniera radiale direttamente al pistone della pompa disposto, questa volta, trasversalmente al manubrio (evitando così la "rotazione" di cui abbiamo accennato prima).

Immagine

In tal modo tutte le forze in gioco (in termini di avvicinamento leva/manubrio) assumono medesima direzione e vengono concentrate unicamente sul pistone.
Riducendo al minimo le dispersioni meccaniche (dovute alle torsioni del gruppo pompa), la pompa con disposizione radiale consente di trasmettere al pistone in maniera praticamente inalterata tutta la forza applicata nello "strizzare" la leva. I principali vantaggi per l'impianto freno sono: maggiore azione mordente e maggiore modulabilità/sensibilità dell'impianto.

Vedendo le ultime 2 figure... direi che la mia leva freno è radiale... non so xo' se cio' equivale a dire di avere una pompa radiale...
Immagine
Immagine
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Messaggio da valerioemme »

fedro69 ha scritto:No, valerioemme, ha la pompa assiale come lo Strada...
scusa Fedro, forse stiamo dicendo la stessa cosa ma l'equivoco credo nasca da questa frase... io inizialmente l'ho capita come se tu dicessi "Valerioemme ha la pompa assiale come lo Strada" (che a quanto ho capito non è cosi') mentre invece, credo, tu intendessi rispondere a Trico...x la serie come una virgola a volte puo' cambiare il senso ad una frase :D
Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Messaggio da fedro69 »

io mi riferivo alla Breva su cui tu ti chiedevi se avesse la tua stessa pompa del freno...
cmq:
Breva = assiale
Strada = assiale
Factory = radiale

e x la KTM:
la foto e' con 1 leva senza regolazioni,
ma se la pompa e' la stessa forse ce l'hanno gli austriaci regolabile e a miglior prezzo...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”