uno nuovo
-
- NIUBBO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 2:07
Re: uno nuovo
Quindi, in effetti, questi ondeggiamenti non sembrano essere una mia fisima...ma la mia pegaso ha solo 14000 km, può essere che sia già ora di sostituire le forcelle'?? per quanto riguarda la natura di questi fastidi, in questi giorni sto cercando di starci più attento e di osservarli meglio , e devo dire che effettivamente mi pare proprio che partano dall'anteriore, ma poi interessano tutta la moto. Fatto sta che oltre i 130 mi ci sto avventurando malvolentieri e questa limitazione mi fa un pò inc...re!!
A proposito, se qualcuno si permette di dire che la pegaso vibra, oggi lo posso madare a cag..re con cognizione di causa!! Perchè??? semplice: ieri ho provato una moto che dovrebbe essere una stella del firmamento delle moto italiane . La Stelvio ntx . Avete mai guidato un trattore??? Sceso dal mostro e risalito sulla pegaso mi sembrava di stare sulla seta... Ok, non sono un tester, ma di km in sella ne ho fatti tanti in 30 anni di due ruote e ne capisco abbastanza per dire che la Stelvio vibra, vibra eccome ... In 20 minuti di autostrada la mano destra era completamente andata, roba da terapia riabilitativa... Mah!!! Mi aspettavo tanto.... mi sa che cerco di sistemare la mia motina!!
Saluti a tutti.
Salvo
A proposito, se qualcuno si permette di dire che la pegaso vibra, oggi lo posso madare a cag..re con cognizione di causa!! Perchè??? semplice: ieri ho provato una moto che dovrebbe essere una stella del firmamento delle moto italiane . La Stelvio ntx . Avete mai guidato un trattore??? Sceso dal mostro e risalito sulla pegaso mi sembrava di stare sulla seta... Ok, non sono un tester, ma di km in sella ne ho fatti tanti in 30 anni di due ruote e ne capisco abbastanza per dire che la Stelvio vibra, vibra eccome ... In 20 minuti di autostrada la mano destra era completamente andata, roba da terapia riabilitativa... Mah!!! Mi aspettavo tanto.... mi sa che cerco di sistemare la mia motina!!
Saluti a tutti.
Salvo
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: uno nuovo
carica l'anteriore e le molle le guardi in 15k km
sfila di 1/2 cm gli steli, precarica di 1 o 2 scalini il posteriore (e adegua il freno in estensione)
e poi te la godi come e quanto vuoi!
P.S.
le gomme come stanno?
nn mi ricordo se le hai controllate, ma la pressione sbagliata, o la gomma vecchia, possono anche contriburire...
P.P.S.
1 Guzzi nn vibra!
pulsa!
poi si puo' essere in unisono o meno (l'umanita' e' bella xche' varia
)
ma resta il fatto che 1 Guzzi non vibra!

sfila di 1/2 cm gli steli, precarica di 1 o 2 scalini il posteriore (e adegua il freno in estensione)
e poi te la godi come e quanto vuoi!

P.S.
le gomme come stanno?

nn mi ricordo se le hai controllate, ma la pressione sbagliata, o la gomma vecchia, possono anche contriburire...
P.P.S.
1 Guzzi nn vibra!

pulsa!

poi si puo' essere in unisono o meno (l'umanita' e' bella xche' varia

ma resta il fatto che 1 Guzzi non vibra!


-
- NIUBBO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 2:07
Re: uno nuovo
le gomme sono nuove (le hoi cambiate apposta)
no, è vero, hai ragione : il guzzi non vibra... scuote solo un pò, trema, pulsa, batte, picchietta... ma non vibra, scusa era una mia sensazione...
no, è vero, hai ragione : il guzzi non vibra... scuote solo un pò, trema, pulsa, batte, picchietta... ma non vibra, scusa era una mia sensazione...
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: uno nuovo
nn serve scusarti
si fa' x ridere
e' solo che il motore Guzzi e' il mio I Amore e c'ho 1 po' il pallino
e poi lo penso davvero:
la maggiorparte delle moto nn vibra sul serio...
dico come 1 250 o 350 2tempi!
nn so se hai mai provato la RD.. o la RGVGamma 
quelle si vibravano!
e quelle che vibrano sul serio x la maggiorparte ormai sono 4cilindri!
fine
scusate tutti!
prova davvero a a spostare il carico un po' all'anteriore e vpoi dicci

si fa' x ridere

e' solo che il motore Guzzi e' il mio I Amore e c'ho 1 po' il pallino

e poi lo penso davvero:
la maggiorparte delle moto nn vibra sul serio...
dico come 1 250 o 350 2tempi!


quelle si vibravano!
e quelle che vibrano sul serio x la maggiorparte ormai sono 4cilindri!

fine


prova davvero a a spostare il carico un po' all'anteriore e vpoi dicci



- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: uno nuovo
abbassa la pressione all'alteriore! anche io avevo questa senzazione!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 2:07
Re: uno nuovo
Ok grazie fedro; vediamo se ho capito; domani se riesco vado in officina e vorrei essere certo di quello che devo chiedere. Dunque, sfilando le forcelle di 5 mm e rendendo il precarico del mono più rigido sposto più carico verso l'anteriore e il comportamento della moto ad alta velocità dovrebbe migliorare, nel senso di ottenere un assetto più pulito; in buona sostanza,l'ammortizzazione nel complesso diviene meno morbida, ma si scompone meno e quindi aumenta l'affidabilità in velocità (magari a scapito della comodità , ma di questo me ne importa poco). Perdona se ti sto rompendo i maroni con sta' storia, ma per me è importante, e scusa anche la mia scarsa esperienza nella preparazione della moto. Sino ad ora, veramente, mi ero limitato a guidarle, ma ora mi trovo nella situazione di avere una moto che mi piace molto ma che evidentemente per dare il meglio ha bisogno di una messa a punto. Considera che vengo da 6 anni di transalp, e quella è una moto che francamente richiedeva solo la benzina nel serbatoio. Non gli puoi dire proprio niente, dal tragitto casa ufficio al viaggetto di 1000 km con moglie e bagagli. Certo la pegaso è un'altra cosa, secondo me superiore per tanti aspetti ; tuttavia, per questi problemi al momento non mi soddisfa, ma prima di gettare la spugna con lei vorrei vedere se sono capace, col vs aiuto, di renderla godibile e sicura in autostrada, che tra l'altro faccio ogni giorno per andare al lavoro. Non per correre a 200, che nè io nè lei ci siamo tagliati , ma cazzarola in un sorpasso a 140/150 mi ci deve portare in relativa tranquillità. Grazie ancora a te ed agli amici del forum che sono intervenuti.
p.s. se mi propongono di cambiare le forcelle, è meglio le originali o una coppia di quelle di cui dicevi tu??
Saluti
Salvo
p.s. se mi propongono di cambiare le forcelle, è meglio le originali o una coppia di quelle di cui dicevi tu??
Saluti
Salvo
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: uno nuovo
si tratterebbe eventualmente di cambiare solo le molle x fortuna!
le forke complete costano sui 2000 euro, le molle a dir tanto (set di molle x la forcella e molla x il mono posteriore) 210 ....
prima trova il settaggio giusto, poi vai di tuning se vuoi
il precarico lo puoi fare tutto da solo:
fra gli attrezzi c'e' la chiave x la ghiera -e' quella a semicirconferenza coi "denti"- che puoi usare con la chiave chiusa da 13...
gira la ghiera del precarico in modo di farle fare 1 gradino "in alto" e fatti 1 giro
le forke complete costano sui 2000 euro, le molle a dir tanto (set di molle x la forcella e molla x il mono posteriore) 210 ....
prima trova il settaggio giusto, poi vai di tuning se vuoi

il precarico lo puoi fare tutto da solo:
fra gli attrezzi c'e' la chiave x la ghiera -e' quella a semicirconferenza coi "denti"- che puoi usare con la chiave chiusa da 13...
gira la ghiera del precarico in modo di farle fare 1 gradino "in alto" e fatti 1 giro



- Gix63
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 792
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
- Località: Firenze
Re: uno nuovo
fedro69 ha scritto:la mia ormai e' stabile fino al limitatore:
c'ho messo 1 po' (3 anni!) a trovare lo giusto sfilamento delle forke che mi desse stabilita' in velocita' senza scaricare troppo il posteriore...
certo: con la Bora vedo d'andare pianino!

Ps: si parlava di vecchi ?

Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: uno nuovo

"Vecchio e' chi il vecchio fa'" ...
... o 'na cosa simile


con bordate di vento consiglio vivamente di moderare la velocita' a valori gestibili: 100/120 km/h max



- Gix63
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 792
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
- Località: Firenze
Re: uno nuovo
fedro69 ha scritto:
"Vecchio e' chi il vecchio fa'" ...
... o 'na cosa simile![]()
![]()
con bordate di vento consiglio vivamente di moderare la velocita' a valori gestibili: 100/120 km/h max






io tutto sommato non mi sento vecchio anzi è il fisico che non mi segue...

Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: uno nuovo
scusate una domanda, più o meno in tema...
qualcuno sa dirmi se la factory ha la stessa identica forcella della strada (45 senza alcuna regolazione), o cambia qualcosa ?
qualcuno sa dirmi se la factory ha la stessa identica forcella della strada (45 senza alcuna regolazione), o cambia qualcosa ?



EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: uno nuovo
identica, solo l'attacco della pinza-freno e' modificata con 1 adattatore x quella radiale del Factory...


- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: uno nuovo
grazie fedro, puntuale come al solito...



EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f