Tubi in treccia
- alberto65
- PIEGO BENE
- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
Re: Tubi in treccia
Io i frentubo li ho montati un anno fa e mi sono trovato bene.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: Tubi in treccia
ocio che i Frentubo ci sono in almeno 4 configurazioni, con prezzi parecchio diversi ... vado a memoria:
1- tubi acciaio - innesti acciaio
2- tubi acciaio - innesti egal (quelli che ho messo io
)
3- tubi kevlar - innesti ergal
4- tubi carbon - innesti ergal
Quelli che ho messo io sono di diametro parecchio minore dei gommoloni orig
, quindi molto graditi i gommini ad hoc e il paio di rondelle di riserva nel kit
io ho il manubrio Barracuda parecchio più stretto dell' orig, quindi il tubo sta un po' abbondante.... ma meglio così che tirato...
Con le guaine colorate e gli innesti in ergal puoi giocare coi colori (tarri
)... voui mettere ?

Gli Accossato non li ho mai visti, ma la casa è una garanzia ...
1- tubi acciaio - innesti acciaio
2- tubi acciaio - innesti egal (quelli che ho messo io

3- tubi kevlar - innesti ergal
4- tubi carbon - innesti ergal
Quelli che ho messo io sono di diametro parecchio minore dei gommoloni orig


io ho il manubrio Barracuda parecchio più stretto dell' orig, quindi il tubo sta un po' abbondante.... ma meglio così che tirato...

Con le guaine colorate e gli innesti in ergal puoi giocare coi colori (tarri








Gli Accossato non li ho mai visti, ma la casa è una garanzia ...




EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Tubi in treccia
Alla fine per soli 3€ di differenza dallo stesso venditore ho optato per i Frentubo, che a suo dire hanno una qualità più alta degli Accossato, ma la cosa che mi interessava di più era il discorso gommini.
La differenza di prezzo comunque è intesa a parità di componenti, cioè tubo in treccia rivestito + raccordi in acciaio (Frentubo tipo1), anche se la Accossato a pari prezzo ti permette di scegliere se avere i raccordi anodizzati, ma a me non interessava quindi va bene così.
Alla fine il kit Frentubo l'ho pagato 62€ + 10 di spedizione
La differenza di prezzo comunque è intesa a parità di componenti, cioè tubo in treccia rivestito + raccordi in acciaio (Frentubo tipo1), anche se la Accossato a pari prezzo ti permette di scegliere se avere i raccordi anodizzati, ma a me non interessava quindi va bene così.
Alla fine il kit Frentubo l'ho pagato 62€ + 10 di spedizione
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- dan83
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 235
- Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01
Re: Tubi in treccia
scusate la fissa:
ma con quelli fatti a mano, come si fa con le omologazioni??
ma con quelli fatti a mano, come si fa con le omologazioni??

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Tubi in treccia
ce li ho io e quando lo chiesi al mio mecca la risposta fu:
"e chi se n'accorge?!?"

"e chi se n'accorge?!?"




-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Tubi in treccia
Boh, e' la prima volta che mi pongo il problema. Pensavo che si ragionasse come il tubo del gas. Se sul tubo c'e' scritto CIG stai apposto....dan83 ha scritto:scusate la fissa:
ma con quelli fatti a mano, come si fa con le omologazioni??





Sui miei tubi freno c'e' scritto CIV


No, a parte gli scherzi, non ho guardato che scritte ci sono. Ma devono essere omologati per la moto come gli scarichi o basta in questo caso una omologazione generica?

- dan83
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 235
- Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01
Re: Tubi in treccia
se n'era parlato ampiamente a pag 11 di questo argomento.
in sintesi:
-l'unico modo per essere perfettamente in regola in ita sembrerebbe gommoni originali aprilia montati da mecca ufficiale
-tutte le altre casistiche rientrano nel "tanto non se ne accorge nessuno"
il tutto è tipicamente italiano...l'unica via ufficiale è quella che "costa" le altre anche se migliorative NON sono regolari...
in sintesi:
-l'unico modo per essere perfettamente in regola in ita sembrerebbe gommoni originali aprilia montati da mecca ufficiale
-tutte le altre casistiche rientrano nel "tanto non se ne accorge nessuno"
il tutto è tipicamente italiano...l'unica via ufficiale è quella che "costa" le altre anche se migliorative NON sono regolari...
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Tubi in treccia
E come diceva Vincent Vega (e tanti altri): fanculo.dan83 ha scritto:se n'era parlato ampiamente a pag 11 di questo argomento.
in sintesi:
-l'unico modo per essere perfettamente in regola in ita sembrerebbe gommoni originali aprilia montati da mecca ufficiale
-tutte le altre casistiche rientrano nel "tanto non se ne accorge nessuno"
il tutto è tipicamente italiano...l'unica via ufficiale è quella che "costa" le altre anche se migliorative NON sono regolari...



- dan83
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 235
- Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01
Re: Tubi in treccia
mi associo! incredibili ste cose! 

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Tubi in treccia
Il problema in Italia è l'arbitrarietà con cui vengono applicate normative e leggi (in materia) talvolta discordanti fra loro 
Un'omologazione europea per un modello specifico di moto NON richiede nessun tipo d'autorizzazione da parte di nessuno
perché in fase d'omologazione sono stati controllati tutti i parametri del pezzo
e il 'bollino' € ne certifica l'equivalenza al pezzo originale della casa … in teoria …
poi c'è il famoso paragrafo (di cui non mi ricordo il numero
) che vieta qualsiasi modifica al mezzo...
solo che, sempre in teoria, data l'omologazione per quel modello specifico (tipo terminale) o per tutti i mezzi di quel genere (tipo freccia)
NON dovrebbe venir considerata come modifica … in teoria …
In pratica ho hai un avvocato come zainetto o sei illegale
…
Qui, tanto per renderla più semplice la cosa, oltre alla € c'è anche l'ABE:
significa che il pezzo in generale è a norma,
ma la sua applicazione va controllata dal TÜV o dalla DEKRA e messa a libretto … e qui quoto Vincent Vega!

Un'omologazione europea per un modello specifico di moto NON richiede nessun tipo d'autorizzazione da parte di nessuno
perché in fase d'omologazione sono stati controllati tutti i parametri del pezzo
e il 'bollino' € ne certifica l'equivalenza al pezzo originale della casa … in teoria …
poi c'è il famoso paragrafo (di cui non mi ricordo il numero

solo che, sempre in teoria, data l'omologazione per quel modello specifico (tipo terminale) o per tutti i mezzi di quel genere (tipo freccia)
NON dovrebbe venir considerata come modifica … in teoria …
In pratica ho hai un avvocato come zainetto o sei illegale

…
Qui, tanto per renderla più semplice la cosa, oltre alla € c'è anche l'ABE:
significa che il pezzo in generale è a norma,
ma la sua applicazione va controllata dal TÜV o dalla DEKRA e messa a libretto … e qui quoto Vincent Vega!



- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: Tubi in treccia
E' esattamente come dice dan.... all' itagliana....
Nonostante siano migliorativi e abbiano tutte le omologazioni dell' universo, se trovi lo zelante ti può fare il
O almeno così mi ha minacciato un municipale pavese, sedicente super-tecnico, che mi ha blindato l' anno scorso...
Per farti capire, gli stranieri krukkofoni, con tutte le volte che mi hanno fermato, non me li hanno mai neanche guardati ...
.. ma troppo sobri per i miei gusti
... qui nel quartiere non ti cagherebbe nessuno ste 8) ... 

Nonostante siano migliorativi e abbiano tutte le omologazioni dell' universo, se trovi lo zelante ti può fare il

O almeno così mi ha minacciato un municipale pavese, sedicente super-tecnico, che mi ha blindato l' anno scorso...

Per farti capire, gli stranieri krukkofoni, con tutte le volte che mi hanno fermato, non me li hanno mai neanche guardati ...

ottimo prezzostefanoboa ha scritto:Alla fine per soli 3€ di differenza dallo stesso venditore ho optato per i Frentubo, che a suo dire hanno una qualità più alta degli Accossato, ma la cosa che mi interessava di più era il discorso gommini.
La differenza di prezzo comunque è intesa a parità di componenti, cioè tubo in treccia rivestito + raccordi in acciaio (Frentubo tipo1), anche se la Accossato a pari prezzo ti permette di scegliere se avere i raccordi anodizzati, ma a me non interessava quindi va bene così.
Alla fine il kit Frentubo l'ho pagato 62€ + 10 di spedizione








EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Tubi in treccia
nicuzzo ha scritto:ottimo prezzo.. ma troppo sobri per i miei gusti
![]()
![]()
... qui nel quartiere non ti cagherebbe nessuno ste 8) ...

figurati che ero indeciso se prendere la guaina nera

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Tubi in treccia
E visto il discorso appena fatto su Madama e Maiali in genere, potrei anche quotarti.stefanoboa ha scritto:nicuzzo ha scritto:ottimo prezzo.. ma troppo sobri per i miei gusti
![]()
![]()
... qui nel quartiere non ti cagherebbe nessuno ste 8) ...
io sono per il "basso profilo"... per la serie "c'è ma non si vede" 8)
figurati che ero indeciso se prendere la guaina nera
Ma qui sono d'accordo con Nicuzzo, se non siamo un po' Tarri non siamo in pace con noi stessi.
Se c'e', non vedo perchè non si debba vedere!!!



- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Tubi in treccia
Ragazzi, vorrei mettere i tubi freno in treccia.
Dovrei fare l'ordine e mi è stato chiesto di inserire le specifiche... ma sinceramente non so... lunghezza diametro e raccordo?
Vi lascio il link cosi potete magari darmi qualche dritta:
http://www.braking.com/it/products/intr ... 6+Raccordi
Dovrei fare l'ordine e mi è stato chiesto di inserire le specifiche... ma sinceramente non so... lunghezza diametro e raccordo?
Vi lascio il link cosi potete magari darmi qualche dritta:
http://www.braking.com/it/products/intr ... 6+Raccordi
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Tubi in treccia
Non e' piu' semplice (ed economico) prendere un kit gia' pronto? Io ho fatto da me, ma a parte la lunghezza dei tubi, per diametro e angolazioni dei raccordi ci ha pensato il ricambista dando un'occhiata alla moto.
E comunque io ho preso tubi già terminati.


E comunque io ho preso tubi già terminati.