Forcella
- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Forcella
Ciao Caiman!!!
In che senso "vale una pippa di tabacco"?
In che senso "vale una pippa di tabacco"?
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Forcella
Nel senso, fra', che la gradazione di un olio vecchio non conta più nulla.diegocxt ha scritto:Ciao Caiman!!!
In che senso "vale una pippa di tabacco"?


Se in origine era 20W, dopo 20mila km che gradazione avra'?



E' come confrontare gomme vecchie e gomme nuove, non so se mi spiego...

- alberto65
- PIEGO BENE
- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
Re: Forcella
Chiedo ai più esperti e smanettoni.
Se mi venisse voglia di cambiare l'olio alle forcelle (la mia motina ha 30.000 km e olio forcelle originale) devo smontarle o posso limitarmi a svitare i tappi, svuotare l'olio con una pompetta e rimettere il nuovo olio ?
Se mi venisse voglia di cambiare l'olio alle forcelle (la mia motina ha 30.000 km e olio forcelle originale) devo smontarle o posso limitarmi a svitare i tappi, svuotare l'olio con una pompetta e rimettere il nuovo olio ?
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Forcella
sul fondo s'accumula una bella schifezza percui sarebbe consigliabile, potendo,
sfilare le forke e farle colare per bene a testa in giù
sfilare le forke e farle colare per bene a testa in giù



- alberto65
- PIEGO BENE
- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
Re: Forcella
A questo non avevo pensato, ma, per me, smontare le forcelle è impossibile (non ho attrezzatura adatta) dovrei rivolgermi a un meccanico e non è proprio periodo.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Forcella
Hai il cavalletto da officina?
se si è fattibile
- lo metti sul cavalletto dietro
- con qualcuno lo alzi e infili una cassetta di birra/acqua (o quel che vuoi) di quelle di plastica sotto il paracoppa
così che l'anteriore 'galleggi' di un 10/15 cm … suggerisco Birra visto che deve venir svuotata
mentre l'aiuto controlla che la moto non cada, tu:
- smonti la ruota anteriore e sfili le forke
- le scoli per un 15 Min.
- ririempi, rimonti, rimetti la ruota e hai finito
se si è fattibile

- lo metti sul cavalletto dietro
- con qualcuno lo alzi e infili una cassetta di birra/acqua (o quel che vuoi) di quelle di plastica sotto il paracoppa
così che l'anteriore 'galleggi' di un 10/15 cm … suggerisco Birra visto che deve venir svuotata



mentre l'aiuto controlla che la moto non cada, tu:
- smonti la ruota anteriore e sfili le forke
- le scoli per un 15 Min.
- ririempi, rimonti, rimetti la ruota e hai finito



- alberto65
- PIEGO BENE
- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
Re: Forcella
Detto a voce sembra facile...
ho il cavalletto posteriore, la casseta di birra si compra facilmente, è che mi manca la persona che mi regge la moto e che soprattutto mi svuota la cassetta di birra dato che sono astemio.
non riesco a valutare il grado di difficoltà nel fare questa operazione, il masimo che ho fatto oltre a cambiare candela filtri ed olio motore è montare i tubi in treccia dei freni.
ho il cavalletto posteriore, la casseta di birra si compra facilmente, è che mi manca la persona che mi regge la moto e che soprattutto mi svuota la cassetta di birra dato che sono astemio.



non riesco a valutare il grado di difficoltà nel fare questa operazione, il masimo che ho fatto oltre a cambiare candela filtri ed olio motore è montare i tubi in treccia dei freni.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Forcella
Organizza un'incontro con StefanoBoa: sono sicuro che dopo la terza braciola ti cambia pure l'olio della macchina!
Non è difficile, è solo faticoso sollevare il nostro PS coi suoi 190 kg
Andray con L'Husky lo faceva da solo, per dire

Non è difficile, è solo faticoso sollevare il nostro PS coi suoi 190 kg

Andray con L'Husky lo faceva da solo, per dire



- alberto65
- PIEGO BENE
- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
Re: Forcella
dici che bastano un po di braciole?
ho conosciuto personalmente Stefano al giro che organizzò sul Gran Sasso nel 2010.
Quello in cui non mi sento sicuro non è ne il sollevamento moto ne lo smotaggio, è rimontare il tutto in modo sicuro e corretto.
Ma tanto so gia che mi avventurerò in questa impresa, tanto di tempo ne ho (purtroppo).



ho conosciuto personalmente Stefano al giro che organizzò sul Gran Sasso nel 2010.
Quello in cui non mi sento sicuro non è ne il sollevamento moto ne lo smotaggio, è rimontare il tutto in modo sicuro e corretto.
Ma tanto so gia che mi avventurerò in questa impresa, tanto di tempo ne ho (purtroppo).
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: Forcella
Sai fedro, qual' è il problema ?fedro69 ha scritto:- con qualcuno lo alzi e infili una cassetta di birra/acqua (o quel che vuoi) di quelle di plastica sotto il paracoppa
Che quelle cassette di plasticone che dici tu sono anni che non le vedo in giro

Qui ormai nei supermercati la birra (al contrario di Alberto ne sono un 'discreto' consumatore

L' acqua in vetro non ne parliamo

Tornando al problema, se si tratta solo di sgravarla o sollevarla pochi cm uso tranquillamente il crick della macchina (con cavalletto da officina al post

Dovessi smontare la ruota ant, effettivamente, sarebbe molto più sicuro usare la suddetta cassetta o simile, ma per ora non ho mai avuto necessità.
@Alberto: con 30.000 km e non so quanti anni l' olio sarà completamente arrivato






EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Forcella



io ti aiuterei volentieri Albè, solo che a me manca il tempo...

in alternativa, per fare tutto da solo e senza sforzi, puoi usare un cric idraulico a carrello tipo questo se ne sei in possesso..

smontanto preventivamente il paracoppa e usando l'estremità più in basso del telaio come punto di appoggio

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- alberto65
- PIEGO BENE
- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
Re: Forcella
Grazie comunque, ma come dicevo per me il problema non è sollevare, già l'ho fatto con un attrezzosimile, è .. sarà rimontare in modo corretto.
A proposito quali altri inteventi necessita la PS a 30.000 km?
A proposito quali altri inteventi necessita la PS a 30.000 km?
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
- alberto65
- PIEGO BENE
- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
Re: Forcella
Ti aspetto ho già ordinato la cassa di birra...nicuzzo ha scritto:@Alberto: con 30.000 km e non so quanti anni l' olio sarà completamente arrivato, e c' avrai i mostri in fondo alla forcella
, te lo dico per esperienza sulla mia.... smonta (per la birra ti vengo in soccorso io
!!)
Hai ragione in un modo o nell'altro devo farlo, le forcelle so diventate mosce...ho gli do qualche pasticchetta blu o cambio l'olio.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Forcella
Teoricamente lo puoi anche stendere sul fianco ed eseguire il lavoro così,
provvederei però a smontare preventivamente il manubrio che non sia d'impaccio.
… e cmq in due sarebbe meglio per essere sicuri di adagiarlo e non buttarlo
provvederei però a smontare preventivamente il manubrio che non sia d'impaccio.
… e cmq in due sarebbe meglio per essere sicuri di adagiarlo e non buttarlo



-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Forcella
Ragazzi, arrivo tardi. Scusate ma in questi giorni non ho proprio tempo di stare al PC.
Allora, sulla discussione del tagliando fai da te ho messo pure le foto. Ho fatto tutto da solo, senza problemi e non ci ho impiegato nemmeno una vita. Basta il cavalletto posteriore e il cric idraulico come quello indicato da Stefanoboa.
L'unica accortezza secondo me e' allentare i tappi forcella prima di allentare gli steli, altrimenti poi devi usare la morsa. Con questo trucco invece non serve.
Alberto, se hai bisogno ti scrivo passo passo quello che c'e' da fare, credimi, e' semplicissimo. Se ti serve mandami una mail.



Allora, sulla discussione del tagliando fai da te ho messo pure le foto. Ho fatto tutto da solo, senza problemi e non ci ho impiegato nemmeno una vita. Basta il cavalletto posteriore e il cric idraulico come quello indicato da Stefanoboa.
L'unica accortezza secondo me e' allentare i tappi forcella prima di allentare gli steli, altrimenti poi devi usare la morsa. Con questo trucco invece non serve.



Alberto, se hai bisogno ti scrivo passo passo quello che c'e' da fare, credimi, e' semplicissimo. Se ti serve mandami una mail.



