Catene
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Catene
la mia come quella di Kripton i rullo superiore non lo hannoo proprio! non lo hanno messo!cioe' c'e' la predisposizione! ma mai montato!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- Max64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
- Moto: Triumph Tiger 800 ABS
- Località: Massa (MS)
Re: Catene
Quello sostituito era consumato nella metà più interna.stefanoboa ha scritto:Teoricamente è un rullo tendicatena in quanto, nel momento in cui il monoammortizzatore è in estensione, e il forcellone si "abbassa", la distanza tra corona e pignone si accorcia pertanto interviene il rullo a tensionare la catena che altrimenti uscirebbe..
quando invece il mono è in compressione, e cioè quando il forcellone "sale" la distanza tra corona e pignone diminuisce e la catena ha un tensionamento maggiore..(ecco spiegato il motivo di lasciare un gioco adeguato alla catena in fase di allineamento della ruota posteriore)
Altrimenti se la tendi troppo, in fase di compressione rischi seriamente di danneggiarla irreparabilmente, sperando che non si spezzi proprio..![]()
mentre se la lasci troppo lenta, non c'è rullo tendicatena che tenga, esce e basta.. (e sfortunatamente ne so qualcosa)
tuttavia, nel range di funzionamento ottimale, quindi con le dovute tolleranze, il tendicatena fa il suo sporco (nel senso letterale della parola) lavoro...
però a me si consuma perfettamente al centro!!come mai a te lateralmente?
e ora la domanda nasce spontanea, lateralmente verso l'interno (cioè la gomma), o lateralmente verso l'esterno?
Per capirci più vicino alla gomma posteriore.
Come ho già segnalato non ho mai (e dico mai) avuto problemi
di "sgranocchiamenti" della gomma posteriore.

Ciao Stè !
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Catene
rileggendomi ho scritto una vaccata...
chiedo venia...

fin qui ci siamostefanoboa ha scritto:nel momento in cui il monoammortizzatore è in estensione, e il forcellone si "abbassa", la distanza tra corona e pignone si accorcia pertanto interviene il rullo a tensionare la catena che altrimenti uscirebbe..

volevo dire "aumenta" anzichè diminuisce...stefanoboa ha scritto:quando invece il mono è in compressione, e cioè quando il forcellone "sale" la distanza tra corona e pignone diminuisce e la catena ha un tensionamento maggiore..

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Re: Catene
Confermo...Peg81 ha scritto:la mia come quella di Kripton i rullo superiore non lo hannoo proprio! non lo hanno messo!cioe' c'e' la predisposizione! ma mai montato!
...anche la mia non aveva il rullo superiore 8)
- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: Catene
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Catene
non ho capito cosa ti sia successo! ma le scalanature sul guida catene ci sono gia!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Catene
Dovendo fare il tagliando dei 10k (sono un po' in ritardo) stavo dando un occhiata a questo post...avendo capito che la catena di serie non è il massimo (a me non ha mai dato problemi, cmq) x valutare se fare cmq il cambio del trittico...
Dalle diverse discussioni, non ho capito una cosa... La catena originale, è la versione base della DID? Siccome ho notato che spesso si fa riferimento alla DID, ed avendo visto che ci sono diversi modelli di catena (VX, VM,, ecc) non vorrei riprenderla uguale all'originale, oppure spostarmi su altre marche che magari danno una qualita' migliore ad un prezzo poco superiore...
Domanda...se ad un controllo di corona e pignone, mi sembrassero ancora buoni...si pu' cambiare solo la catena? o è meglio cambiare cmq tutto? (immagino che la catena sia il componente + costoso del trio)
Grazie x le info
Dalle diverse discussioni, non ho capito una cosa... La catena originale, è la versione base della DID? Siccome ho notato che spesso si fa riferimento alla DID, ed avendo visto che ci sono diversi modelli di catena (VX, VM,, ecc) non vorrei riprenderla uguale all'originale, oppure spostarmi su altre marche che magari danno una qualita' migliore ad un prezzo poco superiore...
Domanda...se ad un controllo di corona e pignone, mi sembrassero ancora buoni...si pu' cambiare solo la catena? o è meglio cambiare cmq tutto? (immagino che la catena sia il componente + costoso del trio)
Grazie x le info



- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Catene
se corona e pignone sono ok (quello che si consuma di più comunque di solito è il pignone) puoi anche cambiare la catena da sola... di solito si consiglia di cambiare tutto il trittico per evitare una usura anomala del pezzo nuovo per via dei componenti vecchi, ma a che stato sono lo puoi sapere solo tu! ormai è stato ampiamente verificato che le condizioni delle strade che si percorrono, lo stile di guida, e la manutenzione sono fattori che cambiano drasticamente la durata di una catena...
detto questo, per verificare l'usura della catena, di solito si usa afferrarla nel punto più posteriore della corona e tirarla verso l'esterno... se si allontana dalla corona più di 4-5 mm è meglio sostituirla.
Per pignone e corona invece basta vedere la "sagoma" dei denti.
Come catena io posso consigliarti la Afam.. ora sinceramente marca e modello mi sfuggono... ma basta che controlli tra le caratteristiche il carico di rottura.. deve essere uguale o superiore a 36Kn
detto questo, per verificare l'usura della catena, di solito si usa afferrarla nel punto più posteriore della corona e tirarla verso l'esterno... se si allontana dalla corona più di 4-5 mm è meglio sostituirla.
Per pignone e corona invece basta vedere la "sagoma" dei denti.
Come catena io posso consigliarti la Afam.. ora sinceramente marca e modello mi sfuggono... ma basta che controlli tra le caratteristiche il carico di rottura.. deve essere uguale o superiore a 36Kn

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Catene
Domani guardo lo stato di corona e pignone...intanto ho notato questi, tra gli altri:
http://cgi.ebay.it/Kit-DID-Prof-Aprilia ... 4147490afe
(kit DID... uguale all'originale???)
http://cgi.ebay.it/KIT-TRASMISSIONE-PRO ... 3c989d0635
(KIT EK)
http://cgi.ebay.it/KIT-CATENA-CORONA-PI ... 41496c560c
(altro kit EK, uguale al primo?)
http://cgi.ebay.it/KIT-TRASMISSIONE-CAT ... 3ef8b5d8da
(Kit PBR ma catena RK)
http://cgi.ebay.it/CATENA-520-AFAM-XSRG ... RCH:IT:105
(Solo catena AFAM, mi pare interessante)
http://cgi.ebay.it/KIT-AFAM-CATENA-CORO ... 5d2656e706
(Kit AFAM, il top?)
http://cgi.ebay.it/Kit-DID-Prof-Aprilia ... 4147490afe
(kit DID... uguale all'originale???)
http://cgi.ebay.it/KIT-TRASMISSIONE-PRO ... 3c989d0635
(KIT EK)
http://cgi.ebay.it/KIT-CATENA-CORONA-PI ... 41496c560c
(altro kit EK, uguale al primo?)
http://cgi.ebay.it/KIT-TRASMISSIONE-CAT ... 3ef8b5d8da
(Kit PBR ma catena RK)
http://cgi.ebay.it/CATENA-520-AFAM-XSRG ... RCH:IT:105
(Solo catena AFAM, mi pare interessante)
http://cgi.ebay.it/KIT-AFAM-CATENA-CORO ... 5d2656e706
(Kit AFAM, il top?)


- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Catene
io li lascerei perdere tutti... 
- la DID mi sembra proprio quella originale quindi la eviterei...
- La EK 520SRO come catena è molto simile alla DID di fabbrica come caratteristiche, e cioè al limite tecnico dell'utilizzo su una moto come la nostra...
- altro kit EK come quello precedente quindi passo avanti
- il kit PBR con catena RK è piuttosto strano invece, dicono di vendere una catena con carico di rottura 4300 kg, mentre quello del modello della catena (520SO) è di 3500 kg scarsi...
- l'ultimo (afam) è piuttosto scarso di informazioni, non da nessun codice o riferimento ai modelli dei componenti che vende...

- la DID mi sembra proprio quella originale quindi la eviterei...
- La EK 520SRO come catena è molto simile alla DID di fabbrica come caratteristiche, e cioè al limite tecnico dell'utilizzo su una moto come la nostra...
- altro kit EK come quello precedente quindi passo avanti
- il kit PBR con catena RK è piuttosto strano invece, dicono di vendere una catena con carico di rottura 4300 kg, mentre quello del modello della catena (520SO) è di 3500 kg scarsi...
- l'ultimo (afam) è piuttosto scarso di informazioni, non da nessun codice o riferimento ai modelli dei componenti che vende...

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Catene
E che mi dici della catena AFAM da sola? (mi pare ti sia scappata)stefanoboa ha scritto:io li lascerei perdere tutti...
- la DID mi sembra proprio quella originale quindi la eviterei... - La EK 520SRO come catena è molto simile alla DID di fabbrica come caratteristiche, e cioè al limite tecnico dell'utilizzo su una moto come la nostra...
- altro kit EK come quello precedente quindi passo avanti
- il kit PBR con catena RK è piuttosto strano invece, dicono di vendere una catena con carico di rottura 4300 kg, mentre quello del modello della catena (520SO) è di 3500 kg scarsi...
- l'ultimo (afam) è piuttosto scarso di informazioni, non da nessun codice o riferimento ai modelli dei componenti che vende...

Certo se fosse la stessa dell'ultimo kit, con una 30ina di € in + si prende anche corona e pignone Afam...c'e' un telefono, magari posso chiedere info sul modello dei componenti...nel frattempo cerco

tnx



- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Catene
c'hai ragione... m'era sfuggita... 
la catena Afam da sola mi sembra proprio quella che ho io.. infatti il carico di rottura è 36,3 Kn

la catena Afam da sola mi sembra proprio quella che ho io.. infatti il carico di rottura è 36,3 Kn

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Catene
ricordavo bene... la catena Afam da sola è quella che ho preso io.. e probabilmente dallo stesso venditore... 
mi quoto da solo quello che avevo scritto in questo topic a suo tempo...

mi quoto da solo quello che avevo scritto in questo topic a suo tempo...

stefanoboa ha scritto:ti riepilgo quello che ho speso io
Catena Afam 520 XSRG 110 maglie: 85€ + 8 ss
Corona Sunstar 44 denti: 23€ + 8 ss
Pignone Pbr 15 denti: 15€
TOTALE: 139 € + manodopera (uno onesto ti chiede al max 30 €)
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Catene
bene allora tengo presente sia il venditore sia la catena 
ps chi si offre volontario x testare la capacita' di resistenza di una catena originale? sarei curioso di sapere il valore che esce...
domanda...leggo spesso che la quaòiota' della catena originale (DID?) è infima... ma è possibile capire la qualita' di una catena PRIMA di comprarla, visivamente, o con qualche "trucco" (cosa e come muoverla) oppure il parere si puo' esprimere solo a posteriori, del tipo mi è durata poco=pessima o viceversa, extra durata=corona magnifica? (io pensavo che fossero quasi tutte uguali le catene


ps chi si offre volontario x testare la capacita' di resistenza di una catena originale? sarei curioso di sapere il valore che esce...

domanda...leggo spesso che la quaòiota' della catena originale (DID?) è infima... ma è possibile capire la qualita' di una catena PRIMA di comprarla, visivamente, o con qualche "trucco" (cosa e come muoverla) oppure il parere si puo' esprimere solo a posteriori, del tipo mi è durata poco=pessima o viceversa, extra durata=corona magnifica? (io pensavo che fossero quasi tutte uguali le catene




- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Catene
Più che qualità infima, io parlerei più di "sottodimensionamento"... guardando le tabelle di utilizzo dei vari produttori, è emerso che la catena montata di serie (e tutte le altre con caratteristiche simili) è indicata fino a moto di 400cc
(carico di rottura intorno ai 30Kn)... mentre su moto da 650cc come la nostra è indicata una catena "superiore" (carico di rottura intorno ai 36Kn) 
PS: ieri sera mi sono dimenticato una cosa importante!!
ocio quando acquisti la corona perchè la tua non è uguale a quella del PS!! 


PS: ieri sera mi sono dimenticato una cosa importante!!


Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'