Quali pastiglie scegliere?
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Quali pastiglie scegliere?
io all'anteriore ho montato le braking cm 55 e devo dire che sono superiori alle brembo rosse! le rosse fischiavano e le sentivo molto aggressive e mi davano la sensazione che non frenavano! su posteriore invece ho le brembo blu a base organica!
le braking in frenata sono spettacolari!!!e stiamo intono alle 35 euro se non ricordo male!
delle originali rimpiango la durata, le paghi marchiate aprilia 90 euro invece da catalogo brembo stiamo sui 70 euro,c'ho fatto intorno hai 20 mila con tutti due i treni che ho messo al contrario di queste! le rosse sono stato intorno hai 9 mila e queste braking non so ancora quanto mi rimane!
le braking in frenata sono spettacolari!!!e stiamo intono alle 35 euro se non ricordo male!
delle originali rimpiango la durata, le paghi marchiate aprilia 90 euro invece da catalogo brembo stiamo sui 70 euro,c'ho fatto intorno hai 20 mila con tutti due i treni che ho messo al contrario di queste! le rosse sono stato intorno hai 9 mila e queste braking non so ancora quanto mi rimane!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 808
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: Quali pastiglie scegliere?
Posto qui un piccolo problemino.
Da un po di tempo, frenando con decisione, diciamo una pinzata decisa, avverto un rumore provenire dal gruppo pinza, come di ferraglia che striscia. La prima volta, pensai fossero le pastiglie ormai arrivate.
Dopo un rapido controllo, mi accorgo che lo stato delle pastiglie, mi pare carbon-loraine, e' ancora soddisfacente, le scanalature ci sono ancora ben visibili.
Pensando che magari tra una spurgata ai freni, escursioni fanghesce e il cambio alle gomme, avessero perso il potere frenante, le ho cambiate con il primo paio originali, ancora in buono stato.
Il problema si e' ripresentato anche con queste...
Fino a quando fa rumore, non mi interessa piu' di tanto, ma qui la pinza non morde piu' come prima.. oltre ad una sensazione di frenata "irregolare" a pinzata leggera.
Il disco e' ancora in ottime condizioni.
Verifichero' in questi giorni, in occasione del tagliando self-made, lo stato della pinza e lo spurgo dell'olio.
Avevo anche pensato a una possibile vetrificazione delle pastiglie, ma su due paia di pastiche presentarsi il problema? e poi dopo un po di tempo non dovrebbe sparire per via dell'usura?
Da un po di tempo, frenando con decisione, diciamo una pinzata decisa, avverto un rumore provenire dal gruppo pinza, come di ferraglia che striscia. La prima volta, pensai fossero le pastiglie ormai arrivate.
Dopo un rapido controllo, mi accorgo che lo stato delle pastiglie, mi pare carbon-loraine, e' ancora soddisfacente, le scanalature ci sono ancora ben visibili.
Pensando che magari tra una spurgata ai freni, escursioni fanghesce e il cambio alle gomme, avessero perso il potere frenante, le ho cambiate con il primo paio originali, ancora in buono stato.
Il problema si e' ripresentato anche con queste...
Fino a quando fa rumore, non mi interessa piu' di tanto, ma qui la pinza non morde piu' come prima.. oltre ad una sensazione di frenata "irregolare" a pinzata leggera.
Il disco e' ancora in ottime condizioni.
Verifichero' in questi giorni, in occasione del tagliando self-made, lo stato della pinza e lo spurgo dell'olio.
Avevo anche pensato a una possibile vetrificazione delle pastiglie, ma su due paia di pastiche presentarsi il problema? e poi dopo un po di tempo non dovrebbe sparire per via dell'usura?
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Quali pastiglie scegliere?
controlla la scorrevolezza dei pistoncini della pinza 



- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 808
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: Quali pastiglie scegliere?
Cacchio i pistoncini
non ci avevo pensato..
Magari spinge uno solo e flette il disco!
Grazie Boss

Magari spinge uno solo e flette il disco!
Grazie Boss

SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
- Località: Firenze - Isola d'Elba
Re: Quali pastiglie scegliere?
Più le pasticche sono sportive, più facilmente si vetrificano con il tempo se non usate secondo la loro "indicazione" di utilizzo...
Le Carbon-Lorraine mi pare siano belle prestanti...e se per un pò di tempo non vengono sollecitate come "piace" a loro, è probabile una vetrificazione...
Niente di grave: le togli e dai una bella raspata con carta vetrata nemmeno troppo fine!
Visto che ci sei consiglio di fare la stessa cosa sul disco, con angolatura di 45° rispetto al senso di rotazione (se non è chiaro, guarda da vicino una moto nuova in un concessionario e capirai al volo).
Questa operazione è consigliatisssssima ogni volta che si cambia il tipo di materiale frenante delle pasticche (organico <> semimetallico <> MetallicO
<> carboceramico) in quanto elimina dal disco il precedente materiale d'attrito che influisce negativamente sulla presa delle nuove pasticche.
Le Carbon-Lorraine mi pare siano belle prestanti...e se per un pò di tempo non vengono sollecitate come "piace" a loro, è probabile una vetrificazione...
Niente di grave: le togli e dai una bella raspata con carta vetrata nemmeno troppo fine!

Visto che ci sei consiglio di fare la stessa cosa sul disco, con angolatura di 45° rispetto al senso di rotazione (se non è chiaro, guarda da vicino una moto nuova in un concessionario e capirai al volo).
Questa operazione è consigliatisssssima ogni volta che si cambia il tipo di materiale frenante delle pasticche (organico <> semimetallico <> MetallicO


- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Quali pastiglie scegliere?
la perdita dell'efficenza frenante potrebbe dipendere anche dalle tubazioni vecchie!Vhack ha scritto:Cacchio i pistoncininon ci avevo pensato..
Magari spinge uno solo e flette il disco!
Grazie Boss
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Quali pastiglie scegliere?
Ok, ma il rumore???Peg81 ha scritto:la perdita dell'efficenza frenante potrebbe dipendere anche dalle tubazioni vecchie!Vhack ha scritto:Cacchio i pistoncininon ci avevo pensato..
Magari spinge uno solo e flette il disco!
Grazie Boss


- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Quali pastiglie scegliere?
e' lo sfregramento delle pasticche, perche' i tubi magari essendo rovinati fanno si che il fluido non venga risucchiato completamente nella vaschetta e quindi rimane leggermente frenatataElCaimanDelPiave ha scritto:Ok, ma il rumore???Peg81 ha scritto:la perdita dell'efficenza frenante potrebbe dipendere anche dalle tubazioni vecchie!Vhack ha scritto:Cacchio i pistoncininon ci avevo pensato..
Magari spinge uno solo e flette il disco!
Grazie Boss![]()
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Quali pastiglie scegliere?
UhmPeg81 ha scritto:e' lo sfregramento delle pasticche, perche' i tubi magari essendo rovinati fanno si che il fluido non venga risucchiato completamente nella vaschetta e quindi rimane leggermente frenatataElCaimanDelPiave ha scritto:Ok, ma il rumore???Peg81 ha scritto:[la perdita dell'efficenza frenante potrebbe dipendere anche dalle tubazioni vecchie!![]()


Lo fa quando frena, non quando rilascia...


Comunque ne approfitto per segnalare un problema che ho io, praticamente da sempre, anche se lo avverto solo quando muovo la moto da spenta (quando e' accesa il rumore copre tutti gli altri...

Come si risolve? Cioè. come si sistema la scorrevolezza dei pisoncini?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.


- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Quali pastiglie scegliere?
caimano ma guarda che e' normale lo sfregamento delle pasticche sui dischi, purche' non rimanga bloccata,poi dipende a volte anche che il disco non e' perfetto ed ecco che senti il famoso sfregramentoElCaimanDelPiave ha scritto:
Uhm![]()
![]()
Lo fa quando frena, non quando rilascia...![]()
![]()
Comunque ne approfitto per segnalare un problema che ho io, praticamente da sempre, anche se lo avverto solo quando muovo la moto da spenta (quando e' accesa il rumore copre tutti gli altri...) : insomma, il freno posteriore sembra non essere completamente libero e sento uno strisciamento. Nel mio caso possono essere davvero i pistoncini che non ritornano perfettamente. Ho regolato la vite della pompa, pensando rimanesse un po' "pompata", ma non e' quello.
Come si risolve? Cioè. come si sistema la scorrevolezza dei pisoncini?![]()
Grazie a chi vorrà aiutarmi.![]()
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Quali pastiglie scegliere?
Quindi lo fa anche la tua????Peg81 ha scritto:caimano ma guarda che e' normale lo sfregamento delle pasticche sui dischi, purche' non rimanga bloccata,poi dipende a volte anche che il disco non e' perfetto ed ecco che senti il famoso sfregramentoElCaimanDelPiave ha scritto:
Uhm![]()
![]()
Lo fa quando frena, non quando rilascia...![]()
![]()
Comunque ne approfitto per segnalare un problema che ho io, praticamente da sempre, anche se lo avverto solo quando muovo la moto da spenta (quando e' accesa il rumore copre tutti gli altri...) : insomma, il freno posteriore sembra non essere completamente libero e sento uno strisciamento. Nel mio caso possono essere davvero i pistoncini che non ritornano perfettamente. Ho regolato la vite della pompa, pensando rimanesse un po' "pompata", ma non e' quello.
Come si risolve? Cioè. come si sistema la scorrevolezza dei pisoncini?![]()
Grazie a chi vorrà aiutarmi.![]()
Però lo fa solo il posteriore, se fosse normale non lo dovrebbero fare entrambi???

- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Quali pastiglie scegliere?
danti non lo fa perche' comunque e' a doppio pistoncino e dietro e' un pistoncino che si muove su due perni!! si lo fa anche la mia!ElCaimanDelPiave ha scritto:Quindi lo fa anche la tua????Peg81 ha scritto:caimano ma guarda che e' normale lo sfregamento delle pasticche sui dischi, purche' non rimanga bloccata,poi dipende a volte anche che il disco non e' perfetto ed ecco che senti il famoso sfregramentoElCaimanDelPiave ha scritto:
Uhm![]()
![]()
Lo fa quando frena, non quando rilascia...![]()
![]()
Comunque ne approfitto per segnalare un problema che ho io, praticamente da sempre, anche se lo avverto solo quando muovo la moto da spenta (quando e' accesa il rumore copre tutti gli altri...) : insomma, il freno posteriore sembra non essere completamente libero e sento uno strisciamento. Nel mio caso possono essere davvero i pistoncini che non ritornano perfettamente. Ho regolato la vite della pompa, pensando rimanesse un po' "pompata", ma non e' quello.
Come si risolve? Cioè. come si sistema la scorrevolezza dei pisoncini?![]()
Grazie a chi vorrà aiutarmi.![]()
Però lo fa solo il posteriore, se fosse normale non lo dovrebbero fare entrambi???
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 808
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: Quali pastiglie scegliere?
@Tonchio:
Il problema lo fa sia con le carbon-lorraine che con le originali.
La prova della grattuggiata pero' la tento lo stesso, vedemo.
@Peg81:
Le tubazioni le ho cambiate l'anno scorso con un kit della frentubo, quindi escluderei anche un cattivo stato del liquido visto che l'ho sostituito.
L'effetto rimane quello di pastiglie finite, rumore ferraglioso (grrcrrr), o come se ci fosse qualcosa di grasso sul disco.
Con sta pioggia non ho potuto fare prove a pinzare
ma domani mattina si va in garage a fare tagliando e smontaggio!
Il problema lo fa sia con le carbon-lorraine che con le originali.
La prova della grattuggiata pero' la tento lo stesso, vedemo.
@Peg81:
Le tubazioni le ho cambiate l'anno scorso con un kit della frentubo, quindi escluderei anche un cattivo stato del liquido visto che l'ho sostituito.
L'effetto rimane quello di pastiglie finite, rumore ferraglioso (grrcrrr), o come se ci fosse qualcosa di grasso sul disco.
Con sta pioggia non ho potuto fare prove a pinzare

SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 808
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: Quali pastiglie scegliere?
Risolto (in parte):
Ho fatto vedere la moto da un bravo meccanico del mio paesino per rifare una filettatura, e dopo un paio di prove e smontaggi, ha trovato le rondelle dei perni pinza messi dal lato testa... non tra pinza e forcella.....
il gommista al cambio delle gomme le ha rimesse a cacchio
.. cio causava una frenata non ottimale e torceva il disco verso l'interno.
La pinzata adesso e' tornata al meglio, quasi da cappottamento 8)
Per il rumore la causa e' quasi sicuramente questo, oltre a una eccessiva tensione della catena... regolata anch'essa a pene di segugio.
Ho fatto vedere la moto da un bravo meccanico del mio paesino per rifare una filettatura, e dopo un paio di prove e smontaggi, ha trovato le rondelle dei perni pinza messi dal lato testa... non tra pinza e forcella.....



La pinzata adesso e' tornata al meglio, quasi da cappottamento 8)
Per il rumore la causa e' quasi sicuramente questo, oltre a una eccessiva tensione della catena... regolata anch'essa a pene di segugio.
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Quali pastiglie scegliere?
siccome sono in via di rifacimento dell'intero impianto frenante causa disco anteriore andato a signorine
tra queste pasticche quali preferite?
http://www.tagomotocorse.com/aprilia/pe ... ata_sa.php
http://www.tagomotocorse.com/aprilia/pe ... _-_sm1.php
http://www.tagomotocorse.com/aprilia/pe ... ramica.php
o le braking cm 55 ke però su sto sito le da solo x yamaha r6(la mia ex moto)
tra queste pasticche quali preferite?
http://www.tagomotocorse.com/aprilia/pe ... ata_sa.php
http://www.tagomotocorse.com/aprilia/pe ... _-_sm1.php
http://www.tagomotocorse.com/aprilia/pe ... ramica.php
o le braking cm 55 ke però su sto sito le da solo x yamaha r6(la mia ex moto)