Tubo freno posteriore "levigato"

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Pompa freno posteriore "levigata"(e altri problemi)

Messaggio da Peg81 »

Dyd666 ha scritto:H.EL.P.
Ho il terrore di scegliere la catena sbagliata adesso,chi di voi mi sa dare un consiglio?Voglio la catena + forte e resistente in commercio,fosse per me adesso monterei dei cingoli!!!!!Pensare ke domenica mi so messo pure a fare il cretino con una fmx tornando dal mare(per la cronaca...la mi rx 50 truccata a sou tempo se la sarebbe fumata secondo me).
consiglio questa che ha stefano boa

ti riepilgo quello che ho speso io
Catena Afam 520 XSRG 110 maglie: 85€ + 8 ss
Corona Sunstar 44 denti: 23€ + 8 ss
Pignone Pbr 15 denti: 15€
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Pompa freno posteriore "levigata"(e altri problemi)

Messaggio da Max64 »

Giusto per capire, vorrei sapere com'è possibile
che alcune parti della pompa tocchino il forcellone:
Immagine
Immagine
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa freno posteriore "levigata"(e altri problemi)

Messaggio da fedro69 »

veramente mi pare che la pompa sia ben distante dal forcellone ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Pompa freno posteriore "levigata"(e altri problemi)

Messaggio da Max64 »

Infatti.....
Però, a quanto pare, DYd666 dice che tocca qualcosa contro il
forcellone. Se si riferisse al tubicino in gomma del serbatoio-freno
posteriore, basta svitarlo e ruotarlo di 360° in modo che la curva
del tubicino giri all'esterno. Imho. :roll:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa freno posteriore "levigata"(e altri problemi)

Messaggio da fedro69 »

proprio quel tubicino intendeva lui :roll:

modificato il titolo ;-)
Avatar utente
Dyd666
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2010, 12:10

Re: Tubo serbatoio Pompa freno posteriore "levigato"

Messaggio da Dyd666 »

E invece no non è il tubo del serbatoio ke tocca,quello ke fa difetto è l'altro,ovvero la parte ke collega il pedale del freno alla pinza,ke in foto mi pare sia in acciaio(ke invece la mia moto monta di gomma dura).
...I limiti di un uomo sono solo quelli che la sua mente si vuole imporre...
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tubo serbatoio Pompa freno posteriore "levigato"

Messaggio da fedro69 »

:o
Immagine
vuoi dire che i pezzi 8, 10, 11, 12 e 13 nell'esploso sulla tua moto sono di plastica?!? :o :o :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Tubo serbatoio Pompa freno posteriore "levigato"

Messaggio da Max64 »

Forse ho capito il problema..........
Potrebbe essere sufficiente svitare appena il dado
quel tanto che basta a ruotarlo di poco verso dx
guardando il tutto da dietro.
Spero di non aver fatto casino !!!! :roll:
Dyd si riferisce al tubo 25 . Tocca il forcellone
in prossimita del raccordo 17, se non ho capito male.
Mò mi faccio un caffè, chi ne vuole???
Ultima modifica di Max64 il venerdì 18 giugno 2010, 9:39, modificato 1 volta in totale.
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tubo serbatoio Pompa freno posteriore "levigato"

Messaggio da fedro69 »

se e' il tubo,
allora mi autocito:
fedro69 ha scritto:...e' la pompa o il raccordo della tubatura che cozza col forcellone? :o
dovesse essere il raccordo basta smollare di 1 idea e girarlo verso l'esterno:
occhio xo' che se smolli troppo entra aria! :paura:
al meglio spingi -e tieni pigiato- il pedale del freno e poi smolli, cosi' che se allenti troppo al limite esce un po' d'olio ma l'aria resta fuori...
e' stato il mio primo intervento... 3 pagine fa'... parliamo la stessa lingua?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Tubo serbatoio Pompa freno posteriore "levigato"

Messaggio da Max64 »

fedro69 ha scritto:se e' il tubo,
allora mi autocito:
fedro69 ha scritto:...e' la pompa o il raccordo della tubatura che cozza col forcellone? :o
dovesse essere il raccordo basta smollare di 1 idea e girarlo verso l'esterno:
occhio xo' che se smolli troppo entra aria! :paura:
al meglio spingi -e tieni pigiato- il pedale del freno e poi smolli, cosi' che se allenti troppo al limite esce un po' d'olio ma l'aria resta fuori...
e' stato il mio primo intervento... 3 pagine fa'... parliamo la stessa lingua?
:tunz:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
Dyd666
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2010, 12:10

Re: Tubo serbatoio Pompa freno posteriore "levigato"

Messaggio da Dyd666 »

Il tubo è quello(25 ke è di plastica o gomma dura ke dir si voglia) ma non è li ke tocca,il raccordo 17 non ha niente a ke vedere con il mio problema e anke spostandolo tocca lo stesso ,anzi spostandolo verso destra lo metterei in tensione e finirei per aumentare il problema mentre spostandolo verso sinistra manderei il raccordo 17 verso morte certa....secondo me si dovrebbe rialzare un pò il raccordo per distanziarlo dal forcellone!!!!


UNA TAZZA PER MEEEEEEEEEEEEE!!!!!
...I limiti di un uomo sono solo quelli che la sua mente si vuole imporre...
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tubo serbatoio Pompa freno posteriore "levigato"

Messaggio da fedro69 »

come stai a tensionamento catena? :roll:
intendo :
quanto e' tirata indietro la ruota?
se sei quasi a finecorsa allora e' "normale" che il tubo basti appena e che la curva che fa' dalla pompa al forcellone sia "bassa"...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Dyd666
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2010, 12:10

Re: Tubo serbatoio Pompa freno posteriore "levigato"

Messaggio da Dyd666 »

Fedro ti prego di non infierire,io sono da poco orfano di catena.... :cry: cmq ora ke mi ci fai pensare forse il problema è l'inverso non è abbastanza tesa...il guaio è ke non ci sono takkette numerate come su molte moto ke ho visto e io a fare le cose a okkio non è ke me la cavo tanto!!!
...I limiti di un uomo sono solo quelli che la sua mente si vuole imporre...
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Tubo serbatoio Pompa freno posteriore "levigato"

Messaggio da Max64 »

Scusa Dyd, ho riguardato le tue foto e mi sembra che il
tubo incriminato faccia una curva regolare.
Non per farmi i fatti tuoi, ma quanto pesi???
Non è che dovresti ridurre la corsa del forcellone agendo
sul precarico? A quanto è regolato?
Magari un'eccessiva corsa mette in tensione anomala il tubo!!!
Quanto zucchero? :D
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tubo serbatoio Pompa freno posteriore "levigato"

Messaggio da fedro69 »

x il tubo del freno posteriore e' interessante solo sapere quanta corsa dell'asse della ruota sia stato utilizzato:
la tua disavventura con la catena l'ho seguita con compassione (in senso letterale: m'ha fatto proprio male vederla cosi' :-( )

le tacche ci sono: non proprio precise e chiare ma ci sono...
guarda sotto/dietro le piastre dell'asse:
Immagine
Nr. 2 e 3 nell'esploso: le tacche sono incise direttamente sulla piastra del forcellone...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”