Forcella

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Forcella

Messaggio da fedro69 »

Non discuto sia meglio sgravando ;-)
ma il "metodo Kenny" è decisamente papabile:
- allentare le 3 brugole della piastra inferiore di uno stelo a scelta
- allentare con attenzione la singola brugola della piastra superiore dello stesso stelo e sfilare di quanto si voglia
- fermare tutte le viti dello stelo in questione
- ripetere con l'altro stelo andando a pareggiare lo sfilamento
Fatto :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Forcella

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:Non discuto sia meglio sgravando ;-)
ma il "metodo Kenny" è decisamente papabile:
- allentare le 3 brugole della piastra inferiore di uno stelo a scelta
- allentare con attenzione la singola brugola della piastra superiore dello stesso stelo e sfilare di quanto si voglia
- fermare tutte le viti dello stelo in questione
- ripetere con l'altro stelo andando a pareggiare lo sfilamento
Fatto :ok:
Credimi, non e' semplice come a dirsi. O meglio, se appena appena qualcosa va storto rimpiangi di non avere seguito la strada più lunga... io ho rimpianto :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Forcella

Messaggio da fedro69 »

fatto tre volte, una a infilare, e ho ancora tutte le falangi :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Forcella

Messaggio da brucaliffo »

stefanoboa ha scritto:
fedro69 ha scritto:eeeh: il calcolo era ± quello ;-)
olio ho un 7,5W … so' 'n estremista! :giullare:
(c'è 'na faccina ca' Kefia? :roll: :ridi: )
se ti legge Brucaliffo la trova sicuro :ridi:
scusate l'OT, ma mi hanno evocato :devil:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Forcella

Messaggio da stefanoboa »

lo sapevo che la trovavi :giullare:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Forcella

Messaggio da tissy »

osto ke non sentivo abbastanza l anteriore finalmente ho avuto un oretta x sfilare un pokina...da 17 mm l ho portata a 25!!!
:o :o :o ke cambiamento!!! tutt un altra moto!!!mi sa ke la prox volta sfilo ancora un paio di mm....
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Forcella

Messaggio da nicuzzo »

tissy se accetti un consiglio, non sfilare troppo più di così... perdi un casino di maneggevolezza nello stretto :roll:
IMHO :ridi:
per il fatto di sgravare quoto Caimann, non tanto perchè piombi giù la moto :o (le viti le devi allentare gradualmente :wink: ), ma in effetti se devi ri-infilare o quando cerchi la regolazione del mm, è mooooolto più comodo avere la moto sollevata sull' ant :wink:

quanto alle emoticon talebbane :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: che ve lodico affà :giullare: :giullare: (Bruco rules!! :truzzo: )
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Forcella

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

nicuzzo ha scritto: se devi ri-infilare o quando cerchi la regolazione del mm, è mooooolto più comodo avere la moto sollevata sull' ant :wink:
ecco, appunto... :wink:
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Forcella

Messaggio da tissy »

forse mi sono spiegato male,ho caricato di piu l anteriore e direi ke ha acquistato agilita nei cambi di direzione...cmq x un po la tengo cosi,poi si vedra!!!
tra l altro ho smontato tutto il muso compreso il cruscotto (inutilmente)non sapendo bene il giro dei cavi;almeno ho imparato come e' fatta la moa bimba!!!
grazie a tutto x i preziosi consigli...sto forum e' GRANDE!!!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Forcella

Messaggio da nicuzzo »

Mah, io all' inizio avevo sfilato tanto, più di 1,5 cm e, oltre ad risultare squilibrata la moto in generale (anteriore che chiudeva), mi trovavo molto più impacciato nel molto stretto, intendo traffico incasinato e viette del centro :-? ...
Allora ho re-infilato e ho trovato l' equilibrio tra l' agilità ed i vantaggi del 'precarico' (minor affondamento, più stabilità in velocità e nei curvoni), sui 8 -9 mm dalla pos. originale :wink:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Forcella

Messaggio da stefanoboa »

Dopo quasi 2 settimane di attesa e di mail senza risposta finalmente arrivano le molle delle forcelle dal venditore crucco.. :roll:
Leggo l'etichetta e qualcosa non torna, apro la scatola, misuro..... :o Mi ha mandato quelle della pegaso vecchia!!! Li mortacci sua!!! :incavolato: alla faccia della precisione tedesca!! :incavolato: :incavolato:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Forcella

Messaggio da fedro69 »

:o
fammi indovinare:
Grobmotorik.de? :roll:
con quelli c'ho fatto a cazzotti io un 3 anni fa per le stesse ragioni!
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Forcella

Messaggio da stefanoboa »

Bingo!! Proprio lui.. :ok:
E pensare che ho scelto lui perchè aveva feedback migliori di Zietech :roll:
Ma porc............ :incavolato:
Gli ho mandato una mail per capire cosa ha intenzione di fare a questo punto, non ho proprio voglia di accollarmi le spese di spedizione per la Germania per colpa sua.. :roll:
Consigli?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: Forcella

Messaggio da dan83 »

tra l altro ho smontato tutto il muso compreso il cruscotto (inutilmente)non sapendo bene il giro dei cavi;almeno ho imparato come e' fatta la moa bimba!!!
secondo me è giusto così, altrimenti senza smontare il cruscotto come faresti a scollegare il cablaggio che passa nella staffa a destra...?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Forcella

Messaggio da fedro69 »

stefanoboa ha scritto:Bingo!! Proprio lui.. :ok:
E pensare che ho scelto lui perchè aveva feedback migliori di Zietech :roll:
Ma porc............ :incavolato:
Gli ho mandato una mail per capire cosa ha intenzione di fare a questo punto, non ho proprio voglia di accollarmi le spese di spedizione per la Germania per colpa sua.. :roll:
Consigli?
In Germania la situazione è chiara: suo l'errore, sue le spese.
Con la spedizione in Italia non so come cambi la legislazione,
ma se non erro per venditori online in Italia è lo stesso,
percui non vedo scappatoie per lui.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”