Catene

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Catene

Messaggio da sergio »

Leggete bene qui:
http://www.reginachain.it/uso_e_manuten ... 2.shtml#02
e buttate nel secchio della mondezza le mollette...... :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da fedro69 »

xche' mo' a Reggina ce capisce quarcosa de catene! :giullare:
apparte scherzi: so che la pensi diversamente e ti ringrazio x la "dritta",
ma negli ultimi anni nn ho davvero mai sentito di lucchetti rotti ;-)
montati male e apertisi si, ma che avessero ceduto no...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Catene

Messaggio da Max64 »

Mi spiace veramente ci siano pareri discordi :banana:
Allora quale scegliere ???? :roll:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Catene

Messaggio da Peg81 »

maxmanu ha scritto:Mi spiace veramente ci siano pareri discordi :banana:
Allora quale scegliere ???? :roll:
io e' la seconda che monto con la coppiglia e sinceramente problemi non ne ho avuti!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Catene

Messaggio da valerioemme »

uhm certo che leggendo il sito Regina.... :roll:
Io sulla mia moto precedente (honda Dominator) avevo la falsamaglia, lo ricordo in quanto mio fratello un gg che mi ha fatto un po' di manutenzione, mi aveva messo sopra la forcina un velo di pasta rossa (solo all'esterno) in modo che si vedesse con un colpo d'occhio, da fermo, dove era e che non fosse scappata.
Bisogna capire, nella vita della catena, se e quanto puo' essere necessario smagliarla...Io sono profano in materia, quindi sto zitto :D
Immagine
Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Catene

Messaggio da stefanoboa »

si sa che sulla chiusura della catena ci sono 2 scuole di pensiero...
ed anche io come sergio prediligo le maglie a ribadire... la molletta non mi ispira molta fiducia... :-?
ma questo non vuol dire che non sia valida.. :wink:
l'unica accortezza è che la molletta bisogna saperla chiudere a dovere, sennò so cazzi.. :paura: parole testuali del mio mecca...
più che altro ricordo che anche su altre marche di catene (oltre a Regina) ho letto che la chiusura a molletta è consigliata solo su moto di cilindrata inferiore ai 400cc :roll:
e comunque.. de gustibus!! :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Catene

Messaggio da Redert »

stefanoboa ha scritto:si sa che sulla chiusura della catena ci sono 2 scuole di pensiero...
ed anche io come sergio prediligo le maglie a ribadire... la molletta non mi ispira molta fiducia... :-?
ma questo non vuol dire che non sia valida.. :wink:
l'unica accortezza è che la molletta bisogna saperla chiudere a dovere, sennò so cazzi.. :paura: parole testuali del mio mecca...
più che altro ricordo che anche su altre marche di catene (oltre a Regina) ho letto che la chiusura a molletta è consigliata solo su moto di cilindrata inferiore ai 400cc :roll:
e comunque.. de gustibus!! :wink:
Quoto Stefano e Sergio...
Dopo aver per poco rischiato con la Pegaso Cube, che la catena mi partisse per la tangente a causa della molletta che si era sfilata :o :o non mi fido più delle forcine.
Ti premetto che quando mi andai a lamentare dal venditore lui mi fece notare che sulla scatola, come dice Stefano, c'era scritto che la molletta andava montata solo su moto inferiori ai 400 cc.

Lamps
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Catene

Messaggio da Max64 »

Alla fine ho dovuto montare la "forchetta".
Dico così perchè avevo chiuso la catena con l'ingegnosa
maglia a ribadire che era in una scatolina a parte e che
è un brevetto EK. Ma da neofita (per non dire peggio)
l'ho stretta troppo e ho rotto un x-ring.
Ho usato la forchetta e relativo giunto che viene fornita assieme
al giunto con la maglia da ribadire.
La EK fornisce entrambi i sistemi su quel tipo di catena (SRX).
Il giunto a vite era stato preso a parte da Madmazz.
Speriamo bene !!!!! :roll:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
Odo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2009, 21:19
Località: Roma

Re: Catene

Messaggio da Odo »

E' arrivato il momento che inizi a fare qualche piccola manutenzione alla mia motina. :o
Devo iniziare ad ingrassare regolarmente la catena.
Mi hanno regalato il "Ceramic Chain Spray".
Cosa ne pensate? Avete qualche suggerimento?
Ciao ciao

Odo.
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Catene

Messaggio da Redert »

Odo ha scritto: Mi hanno regalato il "Ceramic Chain Spray".
Cosa ne pensate? Avete qualche suggerimento?
Ciao ciao

Odo.
Io da tre anni che lo uso (marca xeramic) e mi trovo benissimo.
Per la manutenzione senza ripetermi ti linko come mi adopero io:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... io#p347430

Lamps
Avatar utente
Odo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2009, 21:19
Località: Roma

Re: Catene

Messaggio da Odo »

Grazie della risposta. Mi serviva solo un consiglio sul prodotto.
Redert ha scritto:Per la manutenzione senza ripetermi ti linko come mi adopero io
Per quanto riguarda la tecnica avevo già letto in giro sul forum.....ho seguito i molti consigli riguardo l'uso della funzione "cerca" :wink:
Proverò a mettere in pratica il tuo metodo senza fare troppi casini.

Odo
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Catene

Messaggio da alberto65 »

Venerdì scorso pulisco ed ingrasso la catena, mentre faccio tale operazione noto che, il rullo tendicatena (quello giallo) è abbastanza consumato
nonostante lo avessi fatto cambiare all’ultimo tagliando fatto a 15000 km, (ora ne ho 17500), mi e sembrato strano che il rullo tendicatena dopo
soli 2500 km fosse ridotto peggio dell'altro che avevo fatto sostituire che ne aveva 15000.
Il sabato mattina giretto di 120 km, al rientro mi accorgo che il rullo tendicatena era sparito, non era rimasta la minima traccia.
Al pomeriggio vado dal concessionario, anche se l'officina è chiusa, la signora mi riesce a procurare il rullo (12 euro per la cronaca).
Lo monto ma noto che la catena ha delle maglie poco mobili.
Il fatto che il rullo si sia disintegrato cosi rapidamente lo imputo a questo.
Credo si giunto il momento anche per me di cambiare la catena.
Ora dopo tutto questo preambolo voglio chiedere a chi ne sa più di me.

Stato della catena
Immagine
Immagine

stato della corona
Immagine

1) cosa rischio a fare qualche altro km in queste condizioni? :o :o :o

2) che catena devo prendere (voglio la migliore in assoluto :salta: , costi quel che costi :tie: )?
Mi sono letto più di 50 pagine per farmi un'idea su quale fosse la catena migliore e ne sono uscito più confuso di prima.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Catene

Messaggio da stefanoboa »

catena assolutamente da cambiare e corona ancora in buono stato secondo me...
ma il pignone?

su quale catena prendere... posso dirti che sono tutte buone SE hanno il corretto carico di rottura.. :wink:
quindi che sia Afam, DID, Regina, EK, RK ecc... deve avere almeno 36Kn come carico di rottura...
se la prendi ulteriormente rinforzata allora stai in una botte di ferro.. :wink:

io onestamente posso consigliarti la Afam, ce l'ho su da oltre 10.000 km e non ha fatto una piega.. mai dovuta ritensionare finora nonostante non sia stato maniacale nella cura.. :oops:
ma questo non toglie che anche le altre marche siano buone! ripeto.. è "solo" una questione di modello (quindi carico di rottura)
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Catene

Messaggio da Redert »

alberto65 ha scritto: 2) che catena devo prendere (voglio la migliore in assoluto :salta: , costi quel che costi :tie: )?
Secondo me la migliore è questa:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/RK-CHAIN ... ccessories
non so se riesci a trovarla in italia :wink:
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Catene

Messaggio da alberto65 »

Grazie Stefano.
Il pignone è messo bene, non avevo voglia di smontare il coperchi per fare le foto.
mi sembra che tu abbia preso una Afam 520 XSRG 110 maglie, mentre Fedro una AFAM A520XHR-G-110, che differenza c'è tra i due modelli?

Ma un pò di chilometri in quelle conzioni li posso fare oppure dovro stare in astinenza fino a che non ho sostituito la catena?
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Ciclistica”