Catene
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
Re: Catene
anche su sbkracing si può scegliere il colore della catena e la rapportatura, io lho presa oro
buona scelta
buona scelta

-
- NIUBBO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2010, 20:59
- Località: Bergamo
Re: Catene
Ho visto, si può scegliere anche corona in ergal, corona in ergal colorata...p75s ha scritto:anche su sbkracing si può scegliere il colore della catena e la rapportatura, io lho presa oro
buona scelta
così adesso mi fai venire altre idee malsane

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: Catene
Confermo che per il cambio pattino scorricatena non e' necessario smontare il pignone!
Sequenza:
Allentare perno ruota posteriore.
"Smollare" la catena.
Segare il pattino, se originale, da entrambe i lati (lato vite e lato pignone) (Fedro docet
)
Inserire la parte inferiore del nuovo pezzo tra catena e forcellone piegando in dentro l'aletta.
Alzare la catena vicino al pignone e inserire la parte superiore.
---Inizia il difficile!
Spingere verso destra il tutto portando la parte sinistra il piu' vicino possibile al pignone.
---VOILA' il peggio e' passato
Incastrare il pezzo con un cacciavite a taglio verso un dente del pignone, altezza "finestrella"
Spostare indietro la moto, il pignone porterà al posto giusto il pezzo, senza -apparenti- danni.
Avere cura di inserire la finestrella sul dente del forcellone (Fedro docet
)
Avvitare la vite e rondella ovale.
Tendere e regolare la catena.
Stringere perno ruota.
Opzionale: Seduta manicure
Consigliato: Prontuario delle divinità locali ed un mini altare per sacrifici umani.
Tempo impiegato: 40 minuti circa.
Sequenza:
Allentare perno ruota posteriore.
"Smollare" la catena.
Segare il pattino, se originale, da entrambe i lati (lato vite e lato pignone) (Fedro docet

Inserire la parte inferiore del nuovo pezzo tra catena e forcellone piegando in dentro l'aletta.
Alzare la catena vicino al pignone e inserire la parte superiore.
---Inizia il difficile!
Spingere verso destra il tutto portando la parte sinistra il piu' vicino possibile al pignone.
---VOILA' il peggio e' passato

Incastrare il pezzo con un cacciavite a taglio verso un dente del pignone, altezza "finestrella"
Spostare indietro la moto, il pignone porterà al posto giusto il pezzo, senza -apparenti- danni.
Avere cura di inserire la finestrella sul dente del forcellone (Fedro docet

Avvitare la vite e rondella ovale.
Tendere e regolare la catena.
Stringere perno ruota.
Opzionale: Seduta manicure

Consigliato: Prontuario delle divinità locali ed un mini altare per sacrifici umani.
Tempo impiegato: 40 minuti circa.
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

-
- NIUBBO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2010, 20:59
- Località: Bergamo
Re: Catene
Mi hanno risposto, la catena colorata è una 520MVXZ, ordinata e arrivata, costo totale del kit con la spedizione: 120€Zio Cantante ha scritto:Ti ringrazio anch'io p75s, ho visto che il codice del kit di sbkracing è lo stesso di motopassion: EK178. Però come fa notare Fedro, il prezzo così basso mi puzza un pò, infatti su sbkracing costerebbe già 60€ di più. Quelli di motopassion non mi hanno ancora risposto, aspetto ancora qualche giorno e poi mi sa che ordino, ormai ho questa fissa della catena BLU e non mi passa finchè non la monto.p75s ha scritto:io lo scorso anno presi il kit pbr e mi andò di lusso! anziche la SRO all'interno trovai la 520MVXZ: Premium Quadra-X Ring Chain color oro, e volendo si trova anche in altri colori http://www.ekchain.com/offroad.htm blu incluso
la acquistai su internet da sbkracing mi pare di ricordare http://www.sbkracingitaly.com/pbr-kit-c ... 42714.html
se ingrandisci l'immagine si riesce a leggere la versione della catena...
Non mi resta che montarla

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 136
- Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
- Località: roma
Re: Catene
ciao a tutti tra poco mi accingerò a fare un cambio catena, quella attuale ha 17000km, devo ancora decidere se prendere un kit o solo la catena in quanto corona e pignone stanno ancora bene
ed inoltre pensavo quasi ad una catena in ergal invece che in acciaio forse con un paio di denti in più e classico pignone alleggerito.
Le catene che stavo vedendo sono queste
DID 520 ZVM2 110 maglie
DID 520 VM2 110 maglie
voi che ne dite? su carpi moto hanno una differenza di circa 30 euro se non sbaglio

Le catene che stavo vedendo sono queste
DID 520 ZVM2 110 maglie
DID 520 VM2 110 maglie
voi che ne dite? su carpi moto hanno una differenza di circa 30 euro se non sbaglio
Due ruote possedute sino ad ora:
- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 136
- Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
- Località: roma
Re: Catene
eccomi qui, devo comprare la catena (bella robusta) ma volevo chiedervi un consiglio sul numero di maglie in quanto andrò a montare una corona da 46 o 47 denti (ancora devo decidere) mantenendo il pignone originale in quanto non mi piace la curva che la catena farebbe con il 14.
che catena mi consigliate e con quante maglie?
che catena mi consigliate e con quante maglie?
Due ruote possedute sino ad ora:
- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 136
- Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
- Località: roma
Re: Catene
catena pressa, è una ognibene (DID) ma era rimasta solo da 120 maglie e per questo mi ha fatto uno sconto aggiuntivo ora mi toccherà tagliarla ma devo prima attendere che mi arrivi la corona da 46, il pignone nuovo ed il ricalibratore che ho ordinato
. voi di solito come vi regolate per prendere la misura esatta della catena? alcuni mettono il registro alla regolazione minima e dopo averla tagliata in questa misura la chiudono e poi regolano (cosi l'interasse rimane al minimo) altri prendono la misura diciamo dalla 2 tacca, io propenderei per il primo sistema e voi?
ora mi rimane da trovare l'attrezzo per chiudere la maglia di giunzione oppure metto temporanea la falsa maglia a molletta e piano piano vado dal mecc vicino casa a darmi chiudere quella a ribadire che dite?

ora mi rimane da trovare l'attrezzo per chiudere la maglia di giunzione oppure metto temporanea la falsa maglia a molletta e piano piano vado dal mecc vicino casa a darmi chiudere quella a ribadire che dite?
Due ruote possedute sino ad ora:
- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Catene
ciao che did hai preso? per la registrazione ti consiglio di mettere i registri a zero e poi tirare! io e' gia la seconda catena che giro con la falsa maglia a molletta e non ho mai avuto problema!simone450d ha scritto:catena pressa, è una ognibene (DID) ma era rimasta solo da 120 maglie e per questo mi ha fatto uno sconto aggiuntivo ora mi toccherà tagliarla ma devo prima attendere che mi arrivi la corona da 46, il pignone nuovo ed il ricalibratore che ho ordinato. voi di solito come vi regolate per prendere la misura esatta della catena? alcuni mettono il registro alla regolazione minima e dopo averla tagliata in questa misura la chiudono e poi regolano (cosi l'interasse rimane al minimo) altri prendono la misura diciamo dalla 2 tacca, io propenderei per il primo sistema e voi?
ora mi rimane da trovare l'attrezzo per chiudere la maglia di giunzione oppure metto temporanea la falsa maglia a molletta e piano piano vado dal mecc vicino casa a darmi chiudere quella a ribadire che dite?
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 136
- Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
- Località: roma
Re: Catene
la sigla precisa non la ricordo (se riesco appena arrivo a casa la posto) il bello delle did marchiate ognibene è che costano molto meno, comunque è una versione con o-ring e non x-ring in quanto aveva finito quelle e mi ha fatto un prezzone proprio perchè non aveva potuto darmi quella che volevo. Mettendola accanto alla vecchia il paragone è impietoso il metallo della catena è più spesso almeno della metà
.
Quindi tu con molletta nessuno problema? ora vedo se rimedio l'attrezzo per richiuderle altrimenti metto su la molletta

Quindi tu con molletta nessuno problema? ora vedo se rimedio l'attrezzo per richiuderle altrimenti metto su la molletta

Due ruote possedute sino ad ora:
- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Catene
nessun problema con la molletta per quanto mi riguarda! di solito sulla did c'e' scritto che tipo di catena e'! e marchiata tipo zvm etc. tra un po a 60mila vado per il terzo cambio! ormai e' alla frutta!simone450d ha scritto:la sigla precisa non la ricordo (se riesco appena arrivo a casa la posto) il bello delle did marchiate ognibene è che costano molto meno, comunque è una versione con o-ring e non x-ring in quanto aveva finito quelle e mi ha fatto un prezzone proprio perchè non aveva potuto darmi quella che volevo. Mettendola accanto alla vecchia il paragone è impietoso il metallo della catena è più spesso almeno della metà.
Quindi tu con molletta nessuno problema? ora vedo se rimedio l'attrezzo per richiuderle altrimenti metto su la molletta
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 136
- Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
- Località: roma
Re: Catene
cavolo alla fine oggi ho potuto montare solo corona e pignone in quanto mentre andavo a montare il rullo tendicatena mi sono acccorto che anche le boccole su cui andava inserito (bullone compreso) erano stati mangiati dalla catena
vabbè ordinati anche quelli e appena arrivano li monto insieme alla catena

Due ruote possedute sino ad ora:
- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 42
- Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 15:33
Re: Catene
riporto la mia esperienza per la pulizia della catena maturata con la moto da fuoristrada:
http://www.motocrosslab.com/mxlabcms/in ... dotto.html
http://www.langstonmotorsportsriders.co ... Brush.html
http://www.offroad-gen.com/index.php?ro ... uct_id=858
http://cgi.ebay.it/PULISCI-CATENA-MOTO- ... 45f5ab6509
personalmente uso la spazzola DRC, metto un panno a terra sotto la catena, intingo la spazzola nel petrolio bianco, spazzolo prima il ramo inferiore ( pulendo le piastre esterne delle maglie e i rulli dall'interno, poi mi sposto sulla parte posteriore della corona pulendo le piastre lato ruota e i rulli dall'esterno ). I prodotti DRC sono distribuiti in Italia da Rinolfi e la spazzola costa poco più di 10 euro
Roberto
http://www.motocrosslab.com/mxlabcms/in ... dotto.html
http://www.langstonmotorsportsriders.co ... Brush.html
http://www.offroad-gen.com/index.php?ro ... uct_id=858
http://cgi.ebay.it/PULISCI-CATENA-MOTO- ... 45f5ab6509
personalmente uso la spazzola DRC, metto un panno a terra sotto la catena, intingo la spazzola nel petrolio bianco, spazzolo prima il ramo inferiore ( pulendo le piastre esterne delle maglie e i rulli dall'interno, poi mi sposto sulla parte posteriore della corona pulendo le piastre lato ruota e i rulli dall'esterno ). I prodotti DRC sono distribuiti in Italia da Rinolfi e la spazzola costa poco più di 10 euro
Roberto
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Catene
preso questa afam
520XRR Resistenza daN 3600
fatto una cavolata secondo voi?
http://www.motorquality.it/easysite17/i ... Catene.pdf
520XRR Resistenza daN 3600
fatto una cavolata secondo voi?
http://www.motorquality.it/easysite17/i ... Catene.pdf
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Re: Catene
Vitto' come mai questa domanda??Peg81 ha scritto:preso questa afam
520XRR Resistenza daN 3600
fatto una cavolata secondo voi?
http://www.motorquality.it/easysite17/i ... Catene.pdf
36 Kn credo che siano abbastanza

