Quesito: rapporti e velocità

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Quesito

Messaggio da Prosecchino »

Forse è meglio che lo fai fare ad un meccanico il discorso di sfilare le forcelle....come dicono i libretti di uso e manutenzione, ci sono dei lavori che puoi fare te, ed altri che deve farli personale che è a conoscenza e con esperienza.CAIMANO, visto che è la sua prima moto , e già ha problemi a sapere cosa e' una equilibratura ruote, sfilare le forche e' un po' serio!!!!
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8052
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Quesito

Messaggio da giamaica75 »

Si Ivinou, ma se mai prova mai impara... :-) pure per me è in pratica la prima moto, e provando e provando l'ho smontata pezzo pezzo, a parte il motore, grazie a tutti i consigli e descrizioni sul forum. Il piacere di farti tu i lavoretti è impagabile... Se penso che in Italia portavo l'XT dal meccanico per regolare la tensione catena... mi vien voglia di sputarmi da solo... :-)
Un consiglio: leggersi un pò di post, farsi una lista con le operazioni da fare, anche le più elementari, stamparsela ed averla vicino per seguire tutti gli steps. E fare foto per ogni operazione, in modo da non perdere riferimenti. E mai affrettarsi con una operazione... la pazienza paga...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Quesito

Messaggio da Prosecchino »

Ok Giamaica , ma allora che cominci , con il controllare la pressione delle gomme , pulire la candela , degli step , non rischiosi ...
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Quesito

Messaggio da tissy »

Belin ma non avete mai smanettato sui motorini????
Allora x sfilare le forche e' un lavoro di 10-15 minuti al max senza bisogno di atrumenti particolari(se hai un calibro viene piu preciso).
il meccanico medio italiano ha se va bene l 4 elementare quindi ragionando un po l 80% degli interventi puoi benissimo farli da solo senza ne rischi ne danni.
X il resto ci sono le guide del forum,ben fatte e semplici.
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quesito

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ivan, quando ho sfilato le forcelle della Pegaso non avevo mai messo le mani su una moto. E' stata la prima operazione che ho fatto.
Certo, io venivo da anni di smontaggio di automobili, biciclette, mobili, macchine fotografiche, apparecchi elettronici di ogni tipo... e avevo i preziosi insegnamenti del babbo in fatto di meccanica di base...
"L'arte della manutenzione della motocicletta", che e' anche un ottimo (ma pesantissimo) libro, e' una questione di feeling. Se hai "l'hentousiasmous", traducibile come "estro" o "passione", puoi davvero fare tutto, a patto di avere gli attrezzi. :roll: :roll:

Non e' la capacità che manca, il piu' delle volte, ma l'attrezzo giusto, senza il quale, o il lavoro si fa enormemente piu' difficile, o si fanno danni. Anche saper usare gli attrezzi e' un passo importante... :roll: :roll:

:wink: :wink:
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Quesito

Messaggio da Prosecchino »

:miarrendo:
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8052
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Quesito

Messaggio da giamaica75 »

Tranquillo ivinou... il fatto è che ik forum si chiama aotr ma manca "esauriti del fai da te" tra parentesi... :-)
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
dodo930
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: martedì 25 dicembre 2012, 15:51
Località: Torino

Re: Quesito

Messaggio da dodo930 »

ivinou ha scritto:Ok Giamaica , ma allora che cominci , con il controllare la pressione delle gomme , pulire la candela , degli step , non rischiosi ...
Quoto. Inoltre l'attitudine alla meccanica di ognuno di noi è diversa e poi...pian piano, per step graduali, tutto si impara. :wink:
heterodoxa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 49
Iscritto il: sabato 6 luglio 2013, 13:05

Re: Quesito

Messaggio da heterodoxa »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Ci sono ampie discussioni per ogni argomento che hai toccato. Mi tocca indirizzarti all'uso della funzione "cerca". :wink:

Di cupolini/parabrezza esistono l'originale e altri tipo puig o skidmarx.. se n'e' parlato parecchio nella sezione "accessori". :wink:
Spoiler mi sembra una cosa picccola ed inutile, ma dovrei vederlo, dicci pure il produttore, non e' pubblicità, e' consentito. :wink: :wink:
Grazie davvero a tutti per le risposte, ovviamente metterci le mani da soli è mooolto affascinante ma non voglio fare le cose in modo azzardato, quindi leggerò la guida per bene per poi decidere se posso fare da solo o meno.. il primo step, comunque, sarà montare il cupolino!
La marca a cui facevo riferimento è la givi che divide nettamente in spoiler e cupolini... in ogni caso, qual è secondo voi il modello migliore per la pegaso??

Per quanto riguarda la funzione cerca la uso (tanto che il mio primo messaggio è proprio in questo thread! :D ) però su questo forum ci sono talmente tanti argomenti e con titoli spesso generici tipo "mi serve aiuto" o "voi che ne pensate" che non sempre è agevole trovare ciò che si cerca!

In ogni caso grazie mille per la disponibilità e la passione perché sono entrambe grandi!!
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quesito

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

guarda, se stasera ho un po' di tempo ti linko le discussioni, dato che le ricordo abbastanza a memoria. :wink:
Il cupolino givi non lo conosco. :cry:
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Quesito

Messaggio da nicuzzo »

quoto i consigli precedenti dei colleghi, soprattutto sull' attrezzatura adeguata .... :wink:
aggiungerei:
- non mettercisi quando si è stanchi... magari dopo una giornataccia di lavoro, con vista annebbiata o manine tremolanti.... :rinco:
- focalizzare ben PRIMA l' ordine delle azioni da fare, nel senso di improvvisare il meno possibile, soprattutto capire dove non si può fare da soli ma servono 4 mani per non fà danni ...
- non avere rompiballe nei paraggi tipo bambini o la moglie che ti chiama dalla finestra ogni 3 minuti.... :incavolato: i maggiori danni li ho fatti così :evil: :evil: !!
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Quesito

Messaggio da Prosecchino »

Quoto Nicuzzo ,soprattutto quando hai la moglie che ti chiama ogni 3 minuti.... Alla seconda volta che ti chiama mandi a cagare tutto :giullare:
heterodoxa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 49
Iscritto il: sabato 6 luglio 2013, 13:05

Re: Quesito

Messaggio da heterodoxa »

ElCaimanDelPiave ha scritto:guarda, se stasera ho un po' di tempo ti linko le discussioni, dato che le ricordo abbastanza a memoria. :wink:
Il cupolino givi non lo conosco. :cry:
Grazie mille!

In effetti il cupolino è una cosa che voglio montare il prima possibile (tipo oggi pomeriggio :D ) per poi provare a vedere se i miei problemi erano dovuti solo a quello!!
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Quesito

Messaggio da nicuzzo »

se pensi di avere un lungo rapporto con la Pegaso :love: , il mio consiglio è di impratichirti assolutamente con qualche lavoretto, salvo che tu voglia diventare il miglior amico del meccanico di zona ... :friends: :giullare:

col cupolino siamo alle basi, agendo sulle 4 viti frontali ...
MA ... anche qui c'è il tranello :lol: ... occhio ai gommini in cui innesti le due viti superiori, col tempo a me si erano smangiucchiati, e se non stanno belli fermi al loro posto, poi ti tocca andarli a pescare dentro il cupolino aprendolo...
parlo per esperienza :teach: ... quante bestemmie nei metti/togli parabrezza allora :incavolato: ... ora me ne sono fatto un buon numero di riserva di malefici gommini .. :tie:
se vuoi un consiglio, prima di svitarle completamente, tira un po' la testa della vite verso l' esterno, in modo che il gommino si 'incastra' ed è più difficile che la spingi dentro quando riavviti !
non so se mi sono spiegato ... :wink:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quesito

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Nicuzzo, voglio che quella della moglie che ti chiama ogni 3 minuti la vai subito a scrivere nella discussione "quello che mi fa imbestialire"! E' una vera perla! :giullare: io ho la fortuna che il garage e' una specie di buco nero dove il cellulare non prende e mia moglie per chiamarmi deve urlare dalla finestra sperando che io senta, ma facendosi sentire da tutto il vicinato, quindi ci pensa 10 volte prima di farlo. :D
Rispondi

Torna a “Ciclistica”