ElCaimanDelPiave ha scritto:
Anch'io sono riuscito a togliere il pignone solamente con la pistola pneumatica. A mano, anche martellando niente. Il cambio andava in rotazione trascinando tutto il motore, ma il pignone non si apriva. E questo mi e' successo anche la seconda volta, dopo che lo avevo stretto io. Quindi, presumo che il dado subisca una sorta di autoserraggio con l'uso.
Noi per non sollecitare il motore abbiamo svitato con il cambio in folle, moto in terra con uomo in sella che oltre a fungere da contrappeso teneva azionato il pedale del freno dietro. Risultato: svitando con una chiave con il braccio di quasi un metro, si comprimeva il mono e si abbassava la moto! Ma il dado, nulla.
L'autoserraggio mi sembra difficile: non c'è nessuna forza che stringe, anzi c'è una bella linguetta di ferro che blocca il dado, come sicurezza per evitare che si sviti accidentalmente. Mistero...
ElCaimanDelPiave ha scritto:
La corona (e il disco posteriore) non sono compatibili tra trail/factory e strada. Molti produttori erroneamente dichiarano sui loro siti e sui cataloghi che i pezzi vanno su tutti e tre i modelli, ma non e' vero.
Nella discussione "ricambi alternativi" trovi tutti i dettagli.
E questo è chiaro, non capisco come facciano a produrre/vendere un kit come compatibile per tutti e tre i modelli: la corona o è di un tipo, o è di un altro. E ci sono cascati sia il venditore che il meccanico.
Ci avevo pensato anche io, ma non avendo mai sentito una cosa del genere ho chiesto sul foro.
Pensandoci meglio però non è stata tolta la tensione, perché la catena non lavora sempre in tensione, a riposo la parte centrale oscilla di un paio di cm.
E poi, se fosse l'elasticità, dovrebbe tendere ad allungarsi di nuovo entro pochi km, mentre per ora è sempre bella tesa. Mah
PS: Ovviamente, appena arriva la corona si cambia.