Catene

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Foscko ha scritto:Prima della vacanza di agosto ho fatto cambiare la trasmissione finale spendendo abbastanza (350 euro) con neanche 2000 km fatti e poco più di un mese di vita sulla catena è apparsa un pochino di ruggine :S è grave?
Con 350 euro avrebbero minimo minimo dovuto metterti un trittico in nitruro di titanio trattato al nikasulene arricchito di platino!!!! :ridi:
Che marca e' ??

Si', secondo me e' grave, anche perchè fa un caldo bestia, non so se la tua moto ha preso l'acqua... :( :(

Ma non so quanto tu possa rivalerti sul grassatore che ti ha fatto il lavoro. :roll: :roll:
L'hai pulita/lubrificata da quando l'hai montata (in un mese dubito, nemmeno i maniaci come me lo fanno) :wink:

Intanto se fossi in te pulirei la ruggine con una spazzola metallica non troppo dura (o con la lana d'acciaio che si usa per le pentole) e poi ne curerei assiduamente la pulizia e la lubrificazione. :wink:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da fedro69 »

Se sei sempre stato vicino al mare può tranquillamente essere:
la salsedine è tremenda! :o
Ma se è superficiale è una sciocchezza :ok:
dipende da dove appare la ruggine:
- sulle maglie "lontano" dai perni di giunzione puoi smettere di pensarci
- sui rulli con una spazzolata e ingrassaggio dovrebbe scomparire
- ai perni o dai rulli so' dolori :-?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:Se sei sempre stato vicino al mare può tranquillamente essere:
la salsedine è tremenda! :o
Ma se è superficiale è una sciocchezza :ok:
dipende da dove appare la ruggine:
- sulle maglie "lontano" dai perni di giunzione puoi smettere di pensarci
- sui rulli con una spazzolata e ingrassaggio dovrebbe scomparire
- ai perni o dai rulli so' dolori :-?
Si',ma 350 sacchi... :-? :-?
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Catene

Messaggio da Redert »

ElCaimanDelPiave ha scritto: Si',ma 350 sacchi... :-? :-?
...Sono effettivamente TROPPI :roll: :roll:
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Catene

Messaggio da nicuzzo »

A me con sta nuova catena capita piuttosto spesso, appena prendo l' acqua o anche la prende solo la moto parcheggiata... :roll:
La prima volta, dopo parecchi km sotto il diluvio, mi sono un po' spaventato anch' io :o , c' era più arancione che altro...
Ma in realtà è esattamente come dice fedro :wink: , finchè si tratta di maglie e rulli, un' ingrassata appena puoi e magicamente sparisce ... catena come nuova e senza grattare 8) .
Dovesse attaccare i perni, potrebbe portare ad un 'grippaggio' delle maglie, ma secondo me con un' ingrassatina dopo l' acqua (anche di lavaggio), previeni sicuramente il problema.... :ok:
Quanto al prezzo, dipende anche dalle caratteristiche e dalla qualità del trittico che hai messo, ma è veramente esagerato :o ...
Direi crescono almeno 150 sacchi :roll: , comprendendo un buon prodotto e la manodopera....
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
alex_uan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
Località: Pisa

Re: Catene

Messaggio da alex_uan »

Mi è successo un fatto strano: catena originale con 21mila km, tensione regolata una sola volta tipo un anno fa e ancora a posto, "pizzicandola" non si solleva dalla corona.
Insomma, forse potrebbe andare ancora un po'.
Vado per cambiarla, (a proposito, ma quanto lo stringono all'aprilia il pignone??? c'è riuscito a malapena il gommista ma con la pistola del camion!) il meccanico la mette sul ponte e smonta la ruota di dietro senza toccare i registri per la tensione della catena.
Naturalmente solo a questo punto viene fuori che il kit con su scritto "per strada/trail/factory 2007>" conteneva la nuova corona per lo strada e non per i cerchi a raggi, :evil: per cui operazione rimandata, si rimonta tutto.
Bene, al momento di rimontare la ruota nella stessa posizione, scopriamo che la catena... si è accorciata!!! :o Per rimontare la ruota, è stato necessario spostarla un buon mezzo centimetro più avanti.
Com'è possibile???
:o
Avatar utente
mauretto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2011, 22:24
Località: quarto Napoli

Re: Catene

Messaggio da mauretto »

personalmente ho sostituito il trittico a meno di 100 euro
però dico però il grande mekka ha sbagliato a montare il distanziale del copripignone e dopo solo 200 km si è spezzata la catena lasciandomi (con la strada)per strada :D
a Napoli si dice "o sparagno nun è mai guaragno" (fare le cose in economia non è sempre vantagioso)
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

alex_uan ha scritto:Mi è successo un fatto strano: catena originale con 21mila km, tensione regolata una sola volta tipo un anno fa e ancora a posto, "pizzicandola" non si solleva dalla corona.
Insomma, forse potrebbe andare ancora un po'.
Vado per cambiarla, (a proposito, ma quanto lo stringono all'aprilia il pignone??? c'è riuscito a malapena il gommista ma con la pistola del camion!) il meccanico la mette sul ponte e smonta la ruota di dietro senza toccare i registri per la tensione della catena.
Naturalmente solo a questo punto viene fuori che il kit con su scritto "per strada/trail/factory 2007>" conteneva la nuova corona per lo strada e non per i cerchi a raggi, :evil: per cui operazione rimandata, si rimonta tutto.
Bene, al momento di rimontare la ruota nella stessa posizione, scopriamo che la catena... si è accorciata!!! :o Per rimontare la ruota, è stato necessario spostarla un buon mezzo centimetro più avanti.
Com'è possibile???
:o
Anch'io sono riuscito a togliere il pignone solamente con la pistola pneumatica. A mano, anche martellando niente. Il cambio andava in rotazione trascinando tutto il motore, ma il pignone non si apriva. E questo mi e' successo anche la seconda volta, dopo che lo avevo stretto io. Quindi, presumo che il dado subisca una sorta di autoserraggio con l'uso.
La corona (e il disco posteriore) non sono compatibili tra trail/factory e strada. Molti produttori erroneamente dichiarano sui loro siti e sui cataloghi che i pezzi vanno su tutti e tre i modelli, ma non e' vero. :evil:
Nella discussione "ricambi alternativi" trovi tutti i dettagli. :wink:

Infine il mistero: in effetti non e' possibile che la catena si sia accorciata. :o :o :o
Mi viene da pensare che con i km abbia acquistato una certa elasticità e dopo che e' stata tolta la tensione, abbia potuto in qualche modo "andare a riposo" accorciandosi. Ma e' solo una supposizione. Se cosi' fosse, fai bene a cambiarla. :wink: :wink:
Avatar utente
alex_uan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
Località: Pisa

Re: Catene

Messaggio da alex_uan »

ElCaimanDelPiave ha scritto: Anch'io sono riuscito a togliere il pignone solamente con la pistola pneumatica. A mano, anche martellando niente. Il cambio andava in rotazione trascinando tutto il motore, ma il pignone non si apriva. E questo mi e' successo anche la seconda volta, dopo che lo avevo stretto io. Quindi, presumo che il dado subisca una sorta di autoserraggio con l'uso.
Noi per non sollecitare il motore abbiamo svitato con il cambio in folle, moto in terra con uomo in sella che oltre a fungere da contrappeso teneva azionato il pedale del freno dietro. Risultato: svitando con una chiave con il braccio di quasi un metro, si comprimeva il mono e si abbassava la moto! Ma il dado, nulla.
L'autoserraggio mi sembra difficile: non c'è nessuna forza che stringe, anzi c'è una bella linguetta di ferro che blocca il dado, come sicurezza per evitare che si sviti accidentalmente. Mistero...
ElCaimanDelPiave ha scritto: La corona (e il disco posteriore) non sono compatibili tra trail/factory e strada. Molti produttori erroneamente dichiarano sui loro siti e sui cataloghi che i pezzi vanno su tutti e tre i modelli, ma non e' vero. :evil:
Nella discussione "ricambi alternativi" trovi tutti i dettagli. :wink:
E questo è chiaro, non capisco come facciano a produrre/vendere un kit come compatibile per tutti e tre i modelli: la corona o è di un tipo, o è di un altro. E ci sono cascati sia il venditore che il meccanico.
ElCaimanDelPiave ha scritto: Infine il mistero: in effetti non e' possibile che la catena si sia accorciata. :o :o :o
Mi viene da pensare che con i km abbia acquistato una certa elasticità e dopo che e' stata tolta la tensione, abbia potuto in qualche modo "andare a riposo" accorciandosi. Ma e' solo una supposizione. Se cosi' fosse, fai bene a cambiarla. :wink: :wink:
Ci avevo pensato anche io, ma non avendo mai sentito una cosa del genere ho chiesto sul foro.
Pensandoci meglio però non è stata tolta la tensione, perché la catena non lavora sempre in tensione, a riposo la parte centrale oscilla di un paio di cm.
E poi, se fosse l'elasticità, dovrebbe tendere ad allungarsi di nuovo entro pochi km, mentre per ora è sempre bella tesa. Mah
:o
PS: Ovviamente, appena arriva la corona si cambia.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

L'autoserraggio del pignone in effetti e' contro le leggi fisiche. Il pignone gira nello stesso verso di svitamento del dado. Per questo c'e' la linguetta da piegare (se compri un pignone compatibile, che va anche sul dominator, ci sono due fori per le viti, sul dominator veniva tenuto cosi'). Però la realtà e' che il dado si chiude da solo. Se per stringerlo ho applicato una coppia di 120 nm (mi sembra) con la dinamometrica, per aprirlo dovrei fare la stessa cosa. Invece ciccia. A distanza di pochi mesi, l'ho svitato solo con la pistola. Probabilmente a mano manca il "colpetto" che lo sblocca, che invece la pistola gli da. E i colpi di martello con cui ho provato io evidentemente non bastano. :D :D :D
Avatar utente
marconallo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 11 settembre 2010, 8:21
Località: Modena / Lecce
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da marconallo »

Ciao,
volevo chiedere se è normale che, se spingo la moto spenta, la catena tocchi e faccia rumore sul cilindretto che c'è sotto la catena stessa. Ad ogni maglia della catena fa "ta-ta-ta-ta-ta".

Ho appena preso questa Pegaso, ne avevo un'altra fino a 2 mesi fa, poi un incidente è stato fatale. L'altra non aveva questo rumore...

Marco

PS ah, sono sicuro che il rumore viene da lì, perchè smontando quel cilindro non lo fa più (mi dite anche il nome tecnico di questo cilindro?)
Mako' Immagine
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Catene

Messaggio da valerioemme »

probabilmente il cilindretto che dici è il guida catena... se la catena sbatte sul cilindretto, hai consumato tutta la "similspugna" di cui è rivestito che serve a guidare un pochino la catena.
Anche io ed un mio amico neo-pegasista abbiamo questo problema, e dato che il ricambio specifico x la pegaso non è proprio il massimo, qui sul forum in diversi hanno adattato altri "guidacatena" (Fedro ad esempio ha montato quello della Aprilia Dorsoduro, ecc).
Mi sorge una domanda...dato che uno dei difetti cel peggy è, in taluni casi, il contatto della catena con la parte sx della gomma... che sia dovuto in parte ad un usura di questo benedetto rullo? In effetti togliendolo la catena in basso mi pare un po' + lenta e un po' troppo libera di andare a dx e sx.... :roll:
Immagine
Immagine
Avatar utente
marconallo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 11 settembre 2010, 8:21
Località: Modena / Lecce
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da marconallo »

Potrebbe essere quello che dici, perchè di "spugne" o di materiali simili non ci sono tracce: ci sono solo due cilindri uno fissato e l'altro, esterno a quest'ultimo, libero di ruotare.
Comunque, mi tranquillizza il fatto che sia normale che la catena sia "appoggiata" sul guida-catena.
Il precedente possessore, prima di vendermi la moto, ha cambiato il trittico (catena,corana,pignone) e pensavo avesse montato una catena (o corona) di una misura sbagliata...

Ho controllato il copertone posteriore e non c'è nessun consumo sul lato sinistro e la catena, anche spingendola a mano, non riesce a toccare la ruota.

Grazie mille!

PS ma se togliessi il guida-catena, ci sarebbe qualche problema?
Mako' Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Catene

Messaggio da stefanoboa »

più che un guida-catena quello è un tendi-catena ed è indispensabile a scongiurare la fuoriuscita della catena stessa quando il monoammortizzatore va in estensione causando la diminuzione della distanza tra pignone e corona... li interviene quel rullo che mantiene in tensione la catena...
quindi SI, è indispensabile :wink:
PS: il guida-catena è quello superiore, il pattino nero di plastica che ricopre il forcellone, e che presenta una "cresta" che funge da guida catena :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
marconallo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 11 settembre 2010, 8:21
Località: Modena / Lecce
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da marconallo »

Grazie del chiarimento.
Quindi dovrei solo sostituirlo per eliminare quel rumore tipo "bicicletta".
Mi consigliate qualcosa in particolare?
Mako' Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”