fedro69 ha scritto:quoto Peg![]()
e pompa tanto che e' incredibile quanto olio c'entri!
Sono sfinito e demoralizzato.fedro69 ha scritto:quoto Peg![]()
e pompa tanto che e' incredibile quanto olio c'entri!
Il freno davanti è andato liscio come l'olio. Ora devo solo fare un'ulteriore spurgo di sicurezza dopo averlo lasciato un po' a riposare e magari dopo un giretto.

Ma col freno posteriore non ne do fuori.




Ho seguito il vostro consiglio, anzi, dopo aver staccato il tubo ho pompato ma tirava dentro aria, quindi con la siringa ho messo liquido direttamente nella pompa, e pompando col pedale pian piano, mano a mano che il pedale veniva su e il livello andava giù, aggiungevo con la siringa. Alla seconda pompata sono uscite tante bollicine, e quindi ho ripetuto l'operazione. Dopo due volte su e giù la pompa sembrava piena, perchè premendo il pedale il liquido usciva e non usciva più aria. Quindi ho richiuso e tentato di fare lo spurgo finale, ma NIENTE. Il liquido rifluisce nel sebatoio e la pompa si riempie d'aria di nuovo. E non può essere che sbaglio lo spurgo, perchè all'anteriore e' riuscito subito.




Ho il sospetto che la gobba che il tubo fa subito dopo la pompa, per il principio dei vasi comunicanti, non permetta al liquido di fluire (solo in presenza di aria ovviamente). Se notate nella foto del MDO al capitolo spurgo freni, il tubo non e' nella sua posizione normale, ma e' stato spostato in basso.





