Catene
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
- allerona biker
- PIEGO BENE
- Messaggi: 689
- Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 10:48
- Località: Allerona
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
se e' troppo "solido" da 1 lato si riempe di sabbia e zella varia e funzia poi come pasta abrasiva,
dall'altro viene centrifugato via
Grasso bianco x catene, oppure spray (che poi e' lo stesso 1 volta asciugato...), punto.
anche nei freni nn ci metti l'olio d'oliva, no?
dall'altro viene centrifugato via

Grasso bianco x catene, oppure spray (che poi e' lo stesso 1 volta asciugato...), punto.
anche nei freni nn ci metti l'olio d'oliva, no?



- allerona biker
- PIEGO BENE
- Messaggi: 689
- Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 10:48
- Località: Allerona
- Max55
- NIUBBO
- Messaggi: 25
- Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 12:10
- Località: Podenzano
catene
ciao ragazzi, giusto per dire la mia (che ho già postato da qualche parte, ma ci sono troppi topic e ho perso il conto- e non ho bevutokenny ha scritto:Comunque fino ad ora la catena non l'ho ancora dovuta tirare, nonostante circa 10^3km e la sabbia che ha preso in Africa.
Si è comportata bene, lei. Io meno...![]()
La corona è originale (22000km) il pignone è ancora il 16 che ho montato parecchio tempo fa.
Solo la catena è stata cambiata. In garanzia. Scaduta.

dopo aver registrato la catena 5\6 volte negli utlimi 6 mesi e una caduta della stesa (che poi ho rimesso in sede a mano tanto per dirvi com'era allentata), pur avendola portata in concessionaria ai 10m mi avevano solo detto "strana quella catena"

cmq ho cambiato officina, mi trovo meglio e mi hanno cambiato la catena a 15m km (tutto il gruppo) mettendomi la catena che montano sulla ducati (spero di ricordarmi giusto - cmq poi la catena andava benissimo).
anch'io ho avuto problemi di arrugginimento nonostante l'ingrassaggio. Mi hanno anche consigliato di ingrassarla a caldo con spray ogni 2 pieni (praticamente ogni 600 km) e fargli dare un'occhiata ogni 5.000.
vi sembra troppo ogni 600 km? io non sono molto sensibile ai cerchioni sporchi

eh eh
ciao, Max
è partito un pistone....
ma poi torna? (blues brothers)
ma poi torna? (blues brothers)
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Re: catene
Nooo mi sembra giusto...Ma poi dovresti anche pulirla ogni 1000\1500 con petrolio da lampade e reingrassarla, in modo da evitare il magmaMax55 ha scritto: vi sembra troppo ogni 600 km? io non sono molto sensibile ai cerchioni sporchi, ma non si rischia di creare un magma preistorico?
eh eh
ciao, Max

Pensavo alla frase: ingrassarla ogni 2 pieni...
Col polso destro che ho io dovrei ingrassarla ogni 400 KM

- maxbunker
- Diversamente dinamico
- Messaggi: 2559
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
- Località: Roma
- Contatta:
Per quanto riguarda la manutenzione della catena, in genere mi comporto cosi:fedro69 ha scritto:se e' troppo "solido" da 1 lato si riempe di sabbia e zella varia e funzia poi come pasta abrasiva,
dall'altro viene centrifugato via![]()
Grasso bianco x catene, oppure spray (che poi e' lo stesso 1 volta asciugato...), punto.
< ... >
- prima pulizia con pennello e "petrolio lampante" della catena e pignone: visto che ci sono anche il cerchio e il forcellone posteriore.
Attenzione al pneumatico e alle parti in vernice, non so' se gli fa' bene: in genere lo proteggo con un pezzetto di cartone.
- prima rimozione dello sporco (zella oleosa) con stracchi, carta da giornale o carta che non lascia residui.
- seconda pulizia con pennello e "petrolio lampante": asciugatura grossolana con stracci, carta, etc ...
- giretto con la motina di 5-10 minuti per far volare via il rimasto e asciugare un po' la catena etc ...
- opzionale. A questo punto lavaggio della moto, visto che con il petrolio ho ammorbidito i varii blocchi di sudiciume.
- opzionale. Se la catena era proprio indecente, ulteriore pulitina con petrolio. In effetti mai fatto !!! 8)
- giro con la motina per una 20 di km: la catena e' cosi' bella calda e asciutta.
- ingrassatura con pennello della catena con il grasso Tutela Z2 della Fiat come consigliato da Sergio. Con la catena calda il grasso si distribuisce veramente bene: bisogna avere in ogni caso un po' di pazienza per "stirarlo" ben benino.
- lasciare riposare la motina per una notte.
Trovo il grasso Tutela una bomba: sotto i 10 euro e una resa incredibile, sia di azione di lubrificazione e protezione dalle interperie che di durata sulla catena. E un barattolo dura una vita.
Per interventi in viaggio, ho preparato quello che io e Paola chiamiamo ormai il "kit Sergio": piccolo contenitore per alimenti riempito di grasso Tutela e pennellozzo da 1 euro.
Questa procedura e' +/- l'insieme degli interventi effettuati qui su AOTR da Sergio , Salvadi, Paoricci e Alex(LI).
Ogni inesattezza e/o castroneria e' mia ...

L@mps "mono-unti"

Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
- maxbunker
- Diversamente dinamico
- Messaggi: 2559
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
- Località: Roma
- Contatta:
Guarda ... se penso quanto viene il grasso da catena o le bombolette mi viene un coccolone.
Proprio l'altro ieri ho utilizzato una bomboletta regalatami da Ivano-BluNight: un buon prodotto con una presa sulla catena sconcertante, ma credo che bastera' per altre due applicazioni. Ho regalato la bomboletta a Paola che ha meno pazienza di me, e avendo il cavalletto centrale, si trova meglio.
P.S. Con il Tutela a momenti ci tratto anche gli stivali !!!
L@mps
Max
Proprio l'altro ieri ho utilizzato una bomboletta regalatami da Ivano-BluNight: un buon prodotto con una presa sulla catena sconcertante, ma credo che bastera' per altre due applicazioni. Ho regalato la bomboletta a Paola che ha meno pazienza di me, e avendo il cavalletto centrale, si trova meglio.
P.S. Con il Tutela a momenti ci tratto anche gli stivali !!!

L@mps

Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
effettivamente ora che ci penso spendo una fracca di soldi per le bombolette di grasso spray.. 
so che ho sempre toppato ma tutte queste delicatezze alla catena non le ho mai riservate!!
per lavarla (raramente) ho sempre dato una botta di spazzolino (non quello dei denti sia chiaro
) con un banale sgrassante, e poi rispruzzato il grasso...
generalmente però spruzzo solo il grasso ogni 7-800 km quando vedo che la catena si sta seccando. Per lavarla deve proprio essere sporca da fare schifo...
però nonostante sia una catena-ciofeca e non l'ho curata più di tanto, a 12000 km ancora regge bene!!
PS: domanda da gnurant!! dove lo comprate il petrolio bianco? e il grasso Tutela?

so che ho sempre toppato ma tutte queste delicatezze alla catena non le ho mai riservate!!

per lavarla (raramente) ho sempre dato una botta di spazzolino (non quello dei denti sia chiaro

generalmente però spruzzo solo il grasso ogni 7-800 km quando vedo che la catena si sta seccando. Per lavarla deve proprio essere sporca da fare schifo...

però nonostante sia una catena-ciofeca e non l'ho curata più di tanto, a 12000 km ancora regge bene!!

PS: domanda da gnurant!! dove lo comprate il petrolio bianco? e il grasso Tutela?

Ultima modifica di stefanoboa il venerdì 25 luglio 2008, 12:34, modificato 1 volta in totale.
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
-
- NIUBBO
- Messaggi: 82
- Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 19:13
- Località: Acireale (CT)
Ragazzi ma se ogni 500 Km si deve pulire la catena seguendo tutta la procedura descritta scrupolosamente da maxbunker.... gestire una moto e' una vera rottura di
Sbagliero', ma per quanto mi riguarda do' solo una spruzzatina di spray ogni 10.000 Km. Mai avuti problemi (speriamo di non essermela tirata
)

Sbagliero', ma per quanto mi riguarda do' solo una spruzzatina di spray ogni 10.000 Km. Mai avuti problemi (speriamo di non essermela tirata


-
- NIUBBO
- Messaggi: 82
- Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 19:13
- Località: Acireale (CT)
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli