Quali pastiglie scegliere?

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da nicuzzo »

Visto il prezzaccio (senza s.s. :D ), ho ordinato quelle Ognibene... vediamo quando le sostituisco....
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da fedro69 »

stefanoboa ha scritto:per un attimo avevo letto "le Fedro Synther" :giullare: :giullare:
:ridi:
no no le 'Fedro' non sono Synther: solo in ceramica
Immagine
:sbellica:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da nicuzzo »

Oggi vado per sostituire le paste, ma invece ho lasciato su le Braking perchè, nonostante da fuori sembrassero finite, una volta smontate ho notato che le fessure di controllo erano ancora perfettamente integre (anche se lo spessore sembra < di un mm :o ) ... quindi spruzzatina di pasta di rame e rimesse su :wink: ...
Secondo voi è corretto fidarsi delle fessure ? (sulla Peggy non le ho ancora mai cambiate by myself :lol: )
:tnx:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Dopo l'ultimo giretto "di allenamento" qualche settimana fa, mi e' sembrato che la frenata non fosse piu' a posto. Sentivo minore presa e dovevo strizzare di piu'. Inoltre facevano un rumore di strisciamento che non avevano mai fatto. Al ritorno dal giro il disco scottava parecchio, quindi ho pensato:
1) fading, il liquido che ho su non e' tanto buono?
2) pastiglie consumate? No, le ho smontate e ci sono ancora le scanalature ben visibili.
3) Vetrificazione? Come si capisce se le pastiglie sono vetrificate?

In effetti dopo il giro ho sempre usato la moto in città, e ora mi sembra tornata a posto. Puo' essere che si fossero davvero vetrificate e con l'uso tranquillo si e' tolto lo strato vetrificato??? :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da giamaica75 »

Mah, io davanti ho montato le EBC HH, la frenata sembra migliore, ma ho anch'io il rumore di strisciamento, che non se ne va mai...
Ma fin quando non mi cappotto, continuo ad andare... :giullare:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da tissy »

nicuzzo ha scritto:Visto il prezzaccio (senza s.s. :D ), ho ordinato quelle Ognibene... vediamo quando le sostituisco....
come ti trovi con le ogni bene???davanti o dietro???
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da fedro69 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Dopo l'ultimo giretto "di allenamento" qualche settimana fa, mi e' sembrato che la frenata non fosse piu' a posto. Sentivo minore presa e dovevo strizzare di piu'. Inoltre facevano un rumore di strisciamento che non avevano mai fatto.
La pinza è pulita? i pistoncini scorrono bene?
ElCaimanDelPiave ha scritto:Al ritorno dal giro il disco scottava parecchio, quindi ho pensato:
1) fading, il liquido che ho su non e' tanto buono?
2) pastiglie consumate? No, le ho smontate e ci sono ancora le scanalature ben visibili.
3) Vetrificazione? Come si capisce se le pastiglie sono vetrificate?
E come stanno a consumo i dischi? sul liquido non saprei, magari è solo invecchiato … come il mio :oops:
ElCaimanDelPiave ha scritto:In effetti dopo il giro ho sempre usato la moto in città, e ora mi sembra tornata a posto. Puo' essere che si fossero davvero vetrificate e con l'uso tranquillo si e' tolto lo strato vetrificato??? :roll: :roll: :roll:
la vetrificazione, che con le synther è cmq rara, avviene per forte riscaldamento della superficie di contatto:
lievi frenate prolungate la possono provocare, come sono pù probabili in città che non on tour ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da nicuzzo »

tissy ha scritto:
nicuzzo ha scritto:Visto il prezzaccio (senza s.s. :D ), ho ordinato quelle Ognibene... vediamo quando le sostituisco....
come ti trovi con le ogni bene???davanti o dietro???
per ora vanno benissimo .... nell' armadio :giullare: :giullare: !!
no socio, come dicevo sopra, quando sono andato a smontarle ho visto che le vecchie Braking ne avevano ancora un bel po'..... :wink:
Comunque sono le anteriori , quando le monto farò sapere.... :wink:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:Dopo l'ultimo giretto "di allenamento" qualche settimana fa, mi e' sembrato che la frenata non fosse piu' a posto. Sentivo minore presa e dovevo strizzare di piu'. Inoltre facevano un rumore di strisciamento che non avevano mai fatto.
La pinza è pulita? i pistoncini scorrono bene?
ElCaimanDelPiave ha scritto:Al ritorno dal giro il disco scottava parecchio, quindi ho pensato:
1) fading, il liquido che ho su non e' tanto buono?
2) pastiglie consumate? No, le ho smontate e ci sono ancora le scanalature ben visibili.
3) Vetrificazione? Come si capisce se le pastiglie sono vetrificate?
E come stanno a consumo i dischi? sul liquido non saprei, magari è solo invecchiato … come il mio :oops:
ElCaimanDelPiave ha scritto:In effetti dopo il giro ho sempre usato la moto in città, e ora mi sembra tornata a posto. Puo' essere che si fossero davvero vetrificate e con l'uso tranquillo si e' tolto lo strato vetrificato??? :roll: :roll: :roll:
la vetrificazione, che con le synther è cmq rara, avviene per forte riscaldamento della superficie di contatto:
lievi frenate prolungate la possono provocare, come sono pù probabili in città che non on tour ;-)

Mah, i difetti sono tutti spariti con l'uso in citta'... :roll:
I dischi col calibro mi danno 4,5 mm ma ho visto nei consigli di Mauro Sanchini che danno prima della gare di SBK che andrebbero misurati a centro pista, e il calibro, per propria conformazione non va bene allo scopo. Ci vorrebbe un micrometro, che guardacaso ho, ma a casa di mia mamma... devo aspettare la prossima volta che vado e ricordarmi di portarmelo a casa.

Altra cosa che devo fare e' controllare che non ci sia aria nel circuito.

Altra cosa, in questa stessa discussione, qualche pagina addietro, lamentavo la rumorosità della pastiglia posteriore, e lo strisciamento della stessa sul disco muovendo la moto da spenta.
Beh, ho finalmente tolto le pastiglie, pulito bene tutto quanto, soprattutto il perno dove scorre la pinza flottante, e il problema e' sparito. :D
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da valerioemme »

ciao,
ieri ho dato un occhio all'usura delle pastiglie anteriori, montate circa un anno fa (Braking CM55)... e sono scese parecchio, appena sopra la scanalatura... il consumo mi sembra bello regolare, la frenata è ok...i km persorsi non saprei, ad occhio 5-6000.
Ho cmq ordinato le SBS street excel HS, trovate in baia (dal venditore postato pochi mex fa) a 39 € spedite, ed ho aggiunto una coppia di organiche "Ognibene" per il posteriore (8€)

Ho deciso di cambiarle anche dietro dato che non l'ho mai fatto, la frenata non mi convince ed ho optato x l'organica che dovrebbe avere una durata inferiore ma una modulabilità maggiore (e dietro è importante!)

Quando faccio il lavoro postero' le mie impressioni ;)

Per il discorso spessore disco, un controllo "a tatto" e visivo possa bastare... non ci devono essere solchi o avallamenti, tantomeno crepe... x consumare un disco, date le ns velocita' relativamente basse, penso ce ne voglia!!

x la vetrificazione, te ne accorgi sia al tatto che visivamente, si presentano molto lucide e dure...in quel caso puoi provare a "salvarle" carteggiando lo strato vetrificato, sperando che il materiale sottostante non si sia scaldato troppo e compromesso le sue caratteristiche... cmq con i materiali odierni, x vetrificarle ce ne vuole, dovresti partire a freddo da una cima e scendere x km sempre pinzato... :oops:
Immagine
Immagine
Avatar utente
cofiannan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 260
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 13:41
Località: Napoli

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da cofiannan »

Ragazzi comprate le SBS all'anteriore, ci ho percorso un migliaio di Km ma sono delusissimo, frenano peggio delle brembo originali con 25.000km sul groppone per non parlare del fischio che mi sta mandando al manicomio.
Risultato sto pensando di ricomprare le brembo ma vorrei quelle non marchiate Aprilia per risparmiare qualcosa.
Queste vanno bene?
http://www.ebay.it/itm/KIT-PASTIGLIE-FR ... 5ae2b81752
Lei non è mai gelosa, non è mai preoccupata, per esser sorridente basta una lucidata e quando io la guardo e penso che è la mia mi sento il più gasato pischello che ci sia....

Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da giamaica75 »

Io ho messo le EBC HH all'anteriore e le EBC normali dietro, ordinate in Inghilterra. Non so se (probabilmente) dipenda anche dai tubi in treccia, ma la frenata è senza dubbio ottima... Le consiglierei di sicuro... E sono ancora in fase di "rodaggio"...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da tissy »

monatp sbs(scandinavian brake sistem) nella versione " road racing"...sinterizzate x uso stradale(44€)
nei 5 km di collaudo dire che hanno una buona frenata fin da subito piu intesa e pastosa delle brembo di serie...ma x giudizi utili aspetto di fare un bel motogiro...magari quando cambio pure le gomme
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

I solchi di livello sulle mie pastiglie stanno facendosi "vaghi". Ora di cambiarle... :roll:

Io con le originali mi trovo benissimo. Freno con un dito a velocità da città, con due se proprio proprio...

Quindi metterei sempre brembo come le originali, anche se ste CM55 sembrano promettere grandi cose... 8)

Domanda per chi si e' Brakkato: frenando con la stessa intensità che usavate con le originali si rischia il bloccaggio? O al contrario, la maggiore modulabilità porta ad una frenata piu' dolce ma a dover strizzare di piu' ?
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Vabbe', avevo fretta e poche occasioni per passare dal ricambista in orario di apertura...
Mi ha "rifilato" le Ferodo Synter a 30 sacchi.
Fedro le ha, ma dopo un iniziale "bene" non ho piu' saputo nulla.
Vedremo. :wink:

Comunque, anche se dovessero andare uguali o meglio delle brembo, si vede perche' costano meno dalla fattura delle piastrine di supporto. Le brembo sono perfettamente rifinite, con logo brembo inciso e pure i codici del modello. Le ferodo hanno una piastrina tranciata grossolanamente, con una semplice stampigliatura e sbavature di materiale di attrito attraverso i due fori presenti (ci sono anche sulle brembo ma ben piu' piccoli e senza sbavature).

Ok, sono considerazioni da maniaco (e non nego di esserlo), e probabilmente tutti questi particolari non cambiano la sostanza, ma la qualita' del prodotto brembo si vede anche dai dettagli insignificanti. :wink:
Rispondi

Torna a “Ciclistica”