ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25563
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
con tutto il rispetto x la ns "voglia di fare" ritengo che il foro possa raccogliere ed aiutare, nn debba xo' "costringere" in nessun caso...
io gli mandero' sicuramente le links dei 2 "sondaggi", ma trovo che siano i diretti interessati a presentare in modo assolutamente spontaneo i dati richiesti...
io gli mandero' sicuramente le links dei 2 "sondaggi", ma trovo che siano i diretti interessati a presentare in modo assolutamente spontaneo i dati richiesti...


- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Buonasera a tutti,
Fedro ti ho mandato i miei dati...
Sembra buffo ma non ho avuto un attimo fino ad oggi.
Mi raccomando ragazzi mandate le mail a Fedro altrimenti il mio sforzo
è stato inutile.
Ora vi lascio che vado a terminare gli ultimi preparativi per la partenza, la prox settimana mi aspetta Giampaolo in Sardegna con il porceddu
Cmq romperò le scatole a Peg81 telefonicamente per sapere che state combinando
Fedro ti ho mandato i miei dati...
Sembra buffo ma non ho avuto un attimo fino ad oggi.

Mi raccomando ragazzi mandate le mail a Fedro altrimenti il mio sforzo


Ora vi lascio che vado a terminare gli ultimi preparativi per la partenza, la prox settimana mi aspetta Giampaolo in Sardegna con il porceddu

Cmq romperò le scatole a Peg81 telefonicamente per sapere che state combinando

-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25563
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- alberto65
- PIEGO BENE
- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
Direi che attendere un paio di giorni in più per recuperare altri è cosa buona, più siamo e più la cosa potrà avere un seguito, personalmente è un anno che ho il problema e qualche giorno in più non dice niente
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
- Kripton
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 258
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:04
- Moto: Aprilia Pegaso Strada Fun
- Località: Roma
- Contatta:
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 505
- Iscritto il: domenica 20 luglio 2008, 0:05
- Località: Pisa
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
i segni che si formano sono che la catena tende a mangiucchiare il bordo esterno della gomma!black devil ha scritto:scusate...ma i segni che dite...sono come se aveste piegato fino a chiudere la gomma...però non lineari,diciamo ondulati?
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- funoxt
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 298
- Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 10:54
- Località: Torino
Ieri sera ho cambiato le gomme e ho notato che la ruota posteriore entra con un certo sforzo tanto che sfilando il perno la ruota non cade da sola ma bisogna spingerla un po' cercando di capire il perchè ho notato che la corona non è del tutto infilata nel cerchio ma c'è una luce di circa 2-3 mm ( a occhio non misurata), come se i parastrappi fossero leggermente più lunghi.
Non sò se anche le vostre moto sono così il fatto e che la mia catena non mangia la gomma e questo potrebbe esserne il motivo, perchè la corona è leggermente distanziata dalla gomma.
Spero possa servire a qualcuno
Saluti
Non sò se anche le vostre moto sono così il fatto e che la mia catena non mangia la gomma e questo potrebbe esserne il motivo, perchè la corona è leggermente distanziata dalla gomma.
Spero possa servire a qualcuno
Saluti
Le tette sono la prova inconfutabile che l'uomo può concentrarsi su due cose contemporaneamente
Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo (Leo Longanesi)
Perchè gli svitati danno sempre addosso ai gatti e mai ai cani?
E' un peccato non peccare
Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo (Leo Longanesi)
Perchè gli svitati danno sempre addosso ai gatti e mai ai cani?
E' un peccato non peccare
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Lo spazio che dici tu lo dovrebbero avere tutte, o almeno anche la mia ce l'ha, però io ho anche il copertone mangiucchiatofunoxt ha scritto:Ieri sera ho cambiato le gomme e ho notato che la ruota posteriore entra con un certo sforzo tanto che sfilando il perno la ruota non cade da sola ma bisogna spingerla un po' cercando di capire il perchè ho notato che la corona non è del tutto infilata nel cerchio ma c'è una luce di circa 2-3 mm ( a occhio non misurata), come se i parastrappi fossero leggermente più lunghi.
Non sò se anche le vostre moto sono così il fatto e che la mia catena non mangia la gomma e questo potrebbe esserne il motivo, perchè la corona è leggermente distanziata dalla gomma.
Spero possa servire a qualcuno
Saluti

Quindi non credo sia quello il problema...
Su Su vediamo di trovare noi una soluzione a mamma Aprilia visto che loro...

- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
Ragazzi, a Redert interessa sapere come aveva risolto il problema della catena quel tipo che aveva fissato sul forcellone un rullino di gomma bianco. Non riesco più a trovarlo ed è due ore che mi lego i vari topic
senza aver trovato nulla...
Mi pare che avesse postato qualche foto con la sua presentazione...
Vi ricordate chi era? O dov'è la discussione??

Mi pare che avesse postato qualche foto con la sua presentazione...
Vi ricordate chi era? O dov'è la discussione??

- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Tutto taceMatteo.ing ha scritto:Ragazzi, a Redert interessa sapere come aveva risolto il problema della catena quel tipo che aveva fissato sul forcellone un rullino di gomma bianco. Non riesco più a trovarlo ed è due ore che mi lego i vari topicsenza aver trovato nulla...
Mi pare che avesse postato qualche foto con la sua presentazione...
Vi ricordate chi era? O dov'è la discussione??

Speriamo qualcuno riesca a trovarla.
Buongiorno a tutti Toscani e non

-
- NIUBBO
- Messaggi: 48
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 21:50
Sono io quel tipo.
Per adesso ho percorso 3700 KM, le gomme sono da buttare (alle tele) già da alcune centinaia di Km, però non ho avuto fino ad ora nessun problema con la catena. Sul rullino si vede un segno leggero su tutta la circonferenza, quindi si potrebbe pensare che stia svolgendo il suo lavoro
P.S. non so adoperere il forum, se ci fosse qualcuno che è interessato ad aggiornare i censimenti posso dire che abito in provincia di firenze, non ho per ora nessun problema con la pegaso a parte la nebbia nel cruscotto.
Per adesso ho percorso 3700 KM, le gomme sono da buttare (alle tele) già da alcune centinaia di Km, però non ho avuto fino ad ora nessun problema con la catena. Sul rullino si vede un segno leggero su tutta la circonferenza, quindi si potrebbe pensare che stia svolgendo il suo lavoro
P.S. non so adoperere il forum, se ci fosse qualcuno che è interessato ad aggiornare i censimenti posso dire che abito in provincia di firenze, non ho per ora nessun problema con la pegaso a parte la nebbia nel cruscotto.
gisly