
sò proprio 'no sprovveduto, c'ha ragione mio padre!

AleAle ha scritto:Non so se è OT forse si, maaaa...oggi ho scoperto vhe va dato il grasso alla catena...il dubbio mi era venuto, perchè strusciandoci legando la moto, non mi sporcava più...vabè parliamo solo di almeno 3000km a secco, che vuoi che sia!![]()
sò proprio 'no sprovveduto, c'ha ragione mio padre!
Ma io non ce l'ho mai avuta la moto abbi pazienza!ElCaimanDelPiave ha scritto:AleAle ha scritto:Non so se è OT forse si, maaaa...oggi ho scoperto vhe va dato il grasso alla catena...il dubbio mi era venuto, perchè strusciandoci legando la moto, non mi sporcava più...vabè parliamo solo di almeno 3000km a secco, che vuoi che sia!![]()
sò proprio 'no sprovveduto, c'ha ragione mio padre!
Dimmi che stai scherzando.
Dimmelo ti prego!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
P.s ho anche sentito in giro che la catena va tensionata. Ma non so se e' vero o sono le solite voci messe in giro dai millenaristi...
Niente paura, comunque si fa per scherzare!!!AleAle ha scritto:Ma io non ce l'ho mai avuta la moto abbi pazienza!ElCaimanDelPiave ha scritto:AleAle ha scritto:Non so se è OT forse si, maaaa...oggi ho scoperto vhe va dato il grasso alla catena...il dubbio mi era venuto, perchè strusciandoci legando la moto, non mi sporcava più...vabè parliamo solo di almeno 3000km a secco, che vuoi che sia!![]()
sò proprio 'no sprovveduto, c'ha ragione mio padre!
Dimmi che stai scherzando.
Dimmelo ti prego!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
P.s ho anche sentito in giro che la catena va tensionata. Ma non so se e' vero o sono le solite voci messe in giro dai millenaristi...
No vabè ingrassarla c'arrivo ma tensionarla non l'ho proprio mai sentito! Ma come si fa??? No vabè sono un caso disperato e mi caccerete per stalking lo so!
Per le plastiche non ti servono manuali, ma basta e avanza il forum. Sono arcisicuro che in qualche 3d e' tutto spiegato alla perfezione!!! Comunque il manuale d'uso e manutenzione te lo mando, non preoccupartiAleAle ha scritto:Come sei caro..
INIZIO OT
E' che purtroppo nella mia famiglia (generalizzando all'estremo) non c'è mai stata cultura motociclistica, ne sono il precursore e talvolta mi trovo in difficoltà...
Per livello dei liquidi, pressione gomme ecc ho immaginato funzionasse un pò come la macchina ma... Tensione e lubrificazione catena non so nemmeno dove fossero di casa!
In ogni caso è proprio perchè sto leggendo tanto il forum e mi sto appassionando alle numerose pagine spese sugli argomenti caldi che mi sto facendo venire certi dubbi (e anche certe scimmie!) e sto imparando veramente troppo!
Sono un tipo volentoroso, amo le mani nere di zella di motori (qui esce la romanità, non il romanismo!), ma mio malgrado la mia Peggy oltre ad essere Strada è anche di strada, perciò tante cose non posso farmele da me...tipo tensionare la catena che mi pare, da quanto ho letto, un'operazione complessa!
Ora approfitto della digressione per ringraziare tutti voi per l'accoglienza e il supporto dato ad un giovane e sprovveduto rider!![]()
![]()
![]()
FINE OT
Ho rimediato alla immane carenza facendomi comprare da un amico il grasso...essendo lui spendaccione ha comprato a detta sua "il mejo che ce sta" ovvero qualche zozzeria ceramicata al modico prezzo di 18.50€ al flacone... vedremo che grasso miracoloso è!
@Elcaiman: siiiii vorrei tanto quel bel manuale...volevo giustappunto smontare il cruscotto per dare un pò di colore alle plastiche...graffiate..!!! siiiiii mandamelo per favore!!!!
No il grasso che mi han preso è un "pregiatissimo" grasso DiD d'annata direi, considerato il prezzo e le dimensioni del flacone! È un grasso apposito per catena ed è spray!ElCaimanDelPiave ha scritto:Per le plastiche non ti servono manuali, ma basta e avanza il forum. Sono arcisicuro che in qualche 3d e' tutto spiegato alla perfezione!!! Comunque il manuale d'uso e manutenzione te lo mando, non preoccupartiAleAle ha scritto:Come sei caro..
INIZIO OT
E' che purtroppo nella mia famiglia (generalizzando all'estremo) non c'è mai stata cultura motociclistica, ne sono il precursore e talvolta mi trovo in difficoltà...
Per livello dei liquidi, pressione gomme ecc ho immaginato funzionasse un pò come la macchina ma... Tensione e lubrificazione catena non so nemmeno dove fossero di casa!
In ogni caso è proprio perchè sto leggendo tanto il forum e mi sto appassionando alle numerose pagine spese sugli argomenti caldi che mi sto facendo venire certi dubbi (e anche certe scimmie!) e sto imparando veramente troppo!
Sono un tipo volentoroso, amo le mani nere di zella di motori (qui esce la romanità, non il romanismo!), ma mio malgrado la mia Peggy oltre ad essere Strada è anche di strada, perciò tante cose non posso farmele da me...tipo tensionare la catena che mi pare, da quanto ho letto, un'operazione complessa!
Ora approfitto della digressione per ringraziare tutti voi per l'accoglienza e il supporto dato ad un giovane e sprovveduto rider!![]()
![]()
![]()
FINE OT
Ho rimediato alla immane carenza facendomi comprare da un amico il grasso...essendo lui spendaccione ha comprato a detta sua "il mejo che ce sta" ovvero qualche zozzeria ceramicata al modico prezzo di 18.50€ al flacone... vedremo che grasso miracoloso è!
@Elcaiman: siiiii vorrei tanto quel bel manuale...volevo giustappunto smontare il cruscotto per dare un pò di colore alle plastiche...graffiate..!!! siiiiii mandamelo per favore!!!!![]()
![]()
Per il grasso: sarà mica quello da "spalmare" di colore bianco? Lascia perdere per la catena. E' ottimo ma non per la catena. Diventi matto a darlo e tende a creare una pastone abrasivo che la catena te la fotte invece che proteggerla.
Prendi del grasso spray. Io usavo quello dell'arexons, da supermercato, onesto ma non eccellente. Poi da Bep's, catena di grossi negozi per auto e moto (ma mi sa che dalle tue parti non c'e') ho preso una bomboletta di castrol, che era in offerta, 400 ml li ho pagati come 200 di arexons, attorno agli 8 euro ed e' strepitoso. Si incolla alla catena in un modo incredibile e schizza pochissimo. Ed essendo spray lo dai su in pochi minuti.
Considera che se non hai mai pulito la catena ti conviene farlo prima di ingrassarla. Io uso il petrolio bianco (o pertolio lampante, o kerosene, tutti sinonimi) che toglie anche la zella (o cragna, in veneto) piu' ostinata. Puzza, ma e' il piccolo dazio da pagare. E non rovina niente, anzi, sulle parti del motore verniciate lascia un bel lucido. Sulle plastiche meglio di no, alla lunga ingrigiscono. Lo trovi dei brico nel reparto sistemazione casa, perche' e' usato per sgrassare.![]()
La catena 110 maglie.diegocxt ha scritto:Ragazzi, dopo quasi 20.000 km, e il problema smangiucchiamento alla gomma posteriore, sono giunto all'idea di CAMBIARE TRITTICO.
Voglio tenere sempre la stessa dentatura e lunghezza catena originale, ma qual'è?
Inoltre quali pezzi mi consigliate da questo sito: http://www.sunstarmoto.com/it/catalogue/intro.php
Meglio la corona in acciaio o alluminio?
Inoltre vorrei fare il lavoro da me? per caso in queste pagine c'è un bel tutorial? (se si me rileggo tutto il 3d)
Mi serve perchè non l'ho mai fatto da me e son preoccupato per la chiusura della catena... non vorrei mai che in marcia si apra x nn averla chiusa a dovere!
grazie in anticipo per le risposte!
Per il pignone ho adottato un sistema piu' semplice: sono andato dal gommista vicino casa che con un colpetto di pistola pneumatica me lo ha allentato..giamaica75 ha scritto:Per rimuovere il pignone bisogna lavorare un pò, io lo feci in questo modo:
- taglio catena
- poi piazzi un tubo nei fori del forcellone, in pratica hai solo l'asse della ruota.
- avvolgi la catena intorno al tubo e la usi per bloccare il pignone mentre sviti il dado
La falsa maglia funziona alla perfezione, io ce l'ho l'attrezzo specifico ma l'ho usato solo per aprire la catena e montare la falsa maglia.