Catene

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
Avatar utente
AleAle
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 121
Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 16:34
Località: Roma
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da AleAle »

Non so se è OT forse si, maaaa...oggi ho scoperto vhe va dato il grasso alla catena...il dubbio mi era venuto, perchè strusciandoci legando la moto, non mi sporcava più...vabè parliamo solo di almeno 3000km a secco, che vuoi che sia! :D
sò proprio 'no sprovveduto, c'ha ragione mio padre! :D
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

AleAle ha scritto:Non so se è OT forse si, maaaa...oggi ho scoperto vhe va dato il grasso alla catena...il dubbio mi era venuto, perchè strusciandoci legando la moto, non mi sporcava più...vabè parliamo solo di almeno 3000km a secco, che vuoi che sia! :D
sò proprio 'no sprovveduto, c'ha ragione mio padre! :D

Dimmi che stai scherzando.
Dimmelo ti prego!!!!! :aiuto: :aiuto: :aiuto: :aiuto:

P.s ho anche sentito in giro che la catena va tensionata. Ma non so se e' vero o sono le solite voci messe in giro dai millenaristi... :ridi:
Avatar utente
AleAle
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 121
Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 16:34
Località: Roma
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da AleAle »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
AleAle ha scritto:Non so se è OT forse si, maaaa...oggi ho scoperto vhe va dato il grasso alla catena...il dubbio mi era venuto, perchè strusciandoci legando la moto, non mi sporcava più...vabè parliamo solo di almeno 3000km a secco, che vuoi che sia! :D
sò proprio 'no sprovveduto, c'ha ragione mio padre! :D

Dimmi che stai scherzando.
Dimmelo ti prego!!!!! :aiuto: :aiuto: :aiuto: :aiuto:

P.s ho anche sentito in giro che la catena va tensionata. Ma non so se e' vero o sono le solite voci messe in giro dai millenaristi... :ridi:
Ma io non ce l'ho mai avuta la moto abbi pazienza!
No vabè ingrassarla c'arrivo ma tensionarla non l'ho proprio mai sentito! Ma come si fa??? No vabè sono un caso disperato e mi caccerete per stalking lo so! :D
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

AleAle ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:
AleAle ha scritto:Non so se è OT forse si, maaaa...oggi ho scoperto vhe va dato il grasso alla catena...il dubbio mi era venuto, perchè strusciandoci legando la moto, non mi sporcava più...vabè parliamo solo di almeno 3000km a secco, che vuoi che sia! :D
sò proprio 'no sprovveduto, c'ha ragione mio padre! :D

Dimmi che stai scherzando.
Dimmelo ti prego!!!!! :aiuto: :aiuto: :aiuto: :aiuto:

P.s ho anche sentito in giro che la catena va tensionata. Ma non so se e' vero o sono le solite voci messe in giro dai millenaristi... :ridi:
Ma io non ce l'ho mai avuta la moto abbi pazienza!
No vabè ingrassarla c'arrivo ma tensionarla non l'ho proprio mai sentito! Ma come si fa??? No vabè sono un caso disperato e mi caccerete per stalking lo so! :D
Niente paura, comunque si fa per scherzare!!!
Nemmeno io avevo mai avuto la moto prima della PS, ma quando l'ho finalmente comprata erano ormai mesi che mi ubriacavo di riviste e forum, quindi quel paio di cosette da fare spesso le avevo abbastanza presenti... :tocco: :tocco:

Se hai la pazienza di leggere "tagliando fai da te" trovi parecchi ragguagli su come fare la manutenzione ordinaria (e non) alla tua PS senza spendere una lire di meccanico. :wink: :wink: :wink:

E mi sa che ti devi procurare un certo manuale.... Magari appena ho due minuti (ora devo andare al lavoro e ce l'ho salvato nell'altro PC) ti mando del materiale utile. :wink: :wink:

I controlli/operazioni da fare piu' spesso sono:
1) pressione gomme
2) tiro catena
3) lubrificazione

Poi per cambio olio, dado sterzo, olio forcelle, liquido freni ecc ecc c'e' parecchia letteratura nel forum, basta avere la voglia e un po' il coraggio di mettersi. Spesso non e' la capacità che manca, ma e' la paura di sbagliare a bloccarci... :wink: :wink:
Avatar utente
AleAle
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 121
Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 16:34
Località: Roma
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da AleAle »

Come sei caro..
INIZIO OT
E' che purtroppo nella mia famiglia (generalizzando all'estremo) non c'è mai stata cultura motociclistica, ne sono il precursore e talvolta mi trovo in difficoltà...
Per livello dei liquidi, pressione gomme ecc ho immaginato funzionasse un pò come la macchina ma... Tensione e lubrificazione catena non so nemmeno dove fossero di casa!
In ogni caso è proprio perchè sto leggendo tanto il forum e mi sto appassionando alle numerose pagine spese sugli argomenti caldi che mi sto facendo venire certi dubbi (e anche certe scimmie!) e sto imparando veramente troppo!
Sono un tipo volentoroso, amo le mani nere di zella di motori (qui esce la romanità, non il romanismo!), ma mio malgrado la mia Peggy oltre ad essere Strada è anche di strada, perciò tante cose non posso farmele da me...tipo tensionare la catena che mi pare, da quanto ho letto, un'operazione complessa!
Ora approfitto della digressione per ringraziare tutti voi per l'accoglienza e il supporto dato ad un giovane e sprovveduto rider! :D :D :D
FINE OT
Ho rimediato alla immane carenza facendomi comprare da un amico il grasso...essendo lui spendaccione ha comprato a detta sua "il mejo che ce sta" ovvero qualche zozzeria ceramicata al modico prezzo di 18.50€ al flacone... vedremo che grasso miracoloso è!

@Elcaiman: siiiii vorrei tanto quel bel manuale...volevo giustappunto smontare il cruscotto per dare un pò di colore alle plastiche...graffiate..!!! siiiiii mandamelo per favore!!!!
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

AleAle ha scritto:Come sei caro..
INIZIO OT
E' che purtroppo nella mia famiglia (generalizzando all'estremo) non c'è mai stata cultura motociclistica, ne sono il precursore e talvolta mi trovo in difficoltà...
Per livello dei liquidi, pressione gomme ecc ho immaginato funzionasse un pò come la macchina ma... Tensione e lubrificazione catena non so nemmeno dove fossero di casa!
In ogni caso è proprio perchè sto leggendo tanto il forum e mi sto appassionando alle numerose pagine spese sugli argomenti caldi che mi sto facendo venire certi dubbi (e anche certe scimmie!) e sto imparando veramente troppo!
Sono un tipo volentoroso, amo le mani nere di zella di motori (qui esce la romanità, non il romanismo!), ma mio malgrado la mia Peggy oltre ad essere Strada è anche di strada, perciò tante cose non posso farmele da me...tipo tensionare la catena che mi pare, da quanto ho letto, un'operazione complessa!
Ora approfitto della digressione per ringraziare tutti voi per l'accoglienza e il supporto dato ad un giovane e sprovveduto rider! :D :D :D
FINE OT
Ho rimediato alla immane carenza facendomi comprare da un amico il grasso...essendo lui spendaccione ha comprato a detta sua "il mejo che ce sta" ovvero qualche zozzeria ceramicata al modico prezzo di 18.50€ al flacone... vedremo che grasso miracoloso è!

@Elcaiman: siiiii vorrei tanto quel bel manuale...volevo giustappunto smontare il cruscotto per dare un pò di colore alle plastiche...graffiate..!!! siiiiii mandamelo per favore!!!!
Per le plastiche non ti servono manuali, ma basta e avanza il forum. Sono arcisicuro che in qualche 3d e' tutto spiegato alla perfezione!!! Comunque il manuale d'uso e manutenzione te lo mando, non preoccuparti :giullare: :giullare: :giullare:

Per il grasso: sarà mica quello da "spalmare" di colore bianco? Lascia perdere per la catena. E' ottimo ma non per la catena. Diventi matto a darlo e tende a creare una pastone abrasivo che la catena te la fotte invece che proteggerla.
Prendi del grasso spray. Io usavo quello dell'arexons, da supermercato, onesto ma non eccellente. Poi da Bep's, catena di grossi negozi per auto e moto (ma mi sa che dalle tue parti non c'e') ho preso una bomboletta di castrol, che era in offerta, 400 ml li ho pagati come 200 di arexons, attorno agli 8 euro ed e' strepitoso. Si incolla alla catena in un modo incredibile e schizza pochissimo. Ed essendo spray lo dai su in pochi minuti.
Considera che se non hai mai pulito la catena ti conviene farlo prima di ingrassarla. Io uso il petrolio bianco (o pertolio lampante, o kerosene, tutti sinonimi) che toglie anche la zella (o cragna, in veneto) piu' ostinata. Puzza, ma e' il piccolo dazio da pagare. E non rovina niente, anzi, sulle parti del motore verniciate lascia un bel lucido. Sulle plastiche meglio di no, alla lunga ingrigiscono. Lo trovi dei brico nel reparto sistemazione casa, perche' e' usato per sgrassare. :wink: :wink:
Avatar utente
diegocxt
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
Località: Napoli

Re: Catene

Messaggio da diegocxt »

Ragazzi, dopo quasi 20.000 km, e il problema smangiucchiamento alla gomma posteriore, sono giunto all'idea di CAMBIARE TRITTICO.
Voglio tenere sempre la stessa dentatura e lunghezza catena originale, ma qual'è?
Inoltre quali pezzi mi consigliate da questo sito: http://www.sunstarmoto.com/it/catalogue/intro.php
Meglio la corona in acciaio o alluminio?
Inoltre vorrei fare il lavoro da me? per caso in queste pagine c'è un bel tutorial? (se si me rileggo tutto il 3d)
Mi serve perchè non l'ho mai fatto da me e son preoccupato per la chiusura della catena... non vorrei mai che in marcia si apra x nn averla chiusa a dovere!

grazie in anticipo per le risposte!
Il mio Blog, Le mie Avventure: www.inmotoper.it
Immagine
Avatar utente
AleAle
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 121
Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 16:34
Località: Roma
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da AleAle »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
AleAle ha scritto:Come sei caro..
INIZIO OT
E' che purtroppo nella mia famiglia (generalizzando all'estremo) non c'è mai stata cultura motociclistica, ne sono il precursore e talvolta mi trovo in difficoltà...
Per livello dei liquidi, pressione gomme ecc ho immaginato funzionasse un pò come la macchina ma... Tensione e lubrificazione catena non so nemmeno dove fossero di casa!
In ogni caso è proprio perchè sto leggendo tanto il forum e mi sto appassionando alle numerose pagine spese sugli argomenti caldi che mi sto facendo venire certi dubbi (e anche certe scimmie!) e sto imparando veramente troppo!
Sono un tipo volentoroso, amo le mani nere di zella di motori (qui esce la romanità, non il romanismo!), ma mio malgrado la mia Peggy oltre ad essere Strada è anche di strada, perciò tante cose non posso farmele da me...tipo tensionare la catena che mi pare, da quanto ho letto, un'operazione complessa!
Ora approfitto della digressione per ringraziare tutti voi per l'accoglienza e il supporto dato ad un giovane e sprovveduto rider! :D :D :D
FINE OT
Ho rimediato alla immane carenza facendomi comprare da un amico il grasso...essendo lui spendaccione ha comprato a detta sua "il mejo che ce sta" ovvero qualche zozzeria ceramicata al modico prezzo di 18.50€ al flacone... vedremo che grasso miracoloso è!

@Elcaiman: siiiii vorrei tanto quel bel manuale...volevo giustappunto smontare il cruscotto per dare un pò di colore alle plastiche...graffiate..!!! siiiiii mandamelo per favore!!!!
Per le plastiche non ti servono manuali, ma basta e avanza il forum. Sono arcisicuro che in qualche 3d e' tutto spiegato alla perfezione!!! Comunque il manuale d'uso e manutenzione te lo mando, non preoccuparti :giullare: :giullare: :giullare:

Per il grasso: sarà mica quello da "spalmare" di colore bianco? Lascia perdere per la catena. E' ottimo ma non per la catena. Diventi matto a darlo e tende a creare una pastone abrasivo che la catena te la fotte invece che proteggerla.
Prendi del grasso spray. Io usavo quello dell'arexons, da supermercato, onesto ma non eccellente. Poi da Bep's, catena di grossi negozi per auto e moto (ma mi sa che dalle tue parti non c'e') ho preso una bomboletta di castrol, che era in offerta, 400 ml li ho pagati come 200 di arexons, attorno agli 8 euro ed e' strepitoso. Si incolla alla catena in un modo incredibile e schizza pochissimo. Ed essendo spray lo dai su in pochi minuti.
Considera che se non hai mai pulito la catena ti conviene farlo prima di ingrassarla. Io uso il petrolio bianco (o pertolio lampante, o kerosene, tutti sinonimi) che toglie anche la zella (o cragna, in veneto) piu' ostinata. Puzza, ma e' il piccolo dazio da pagare. E non rovina niente, anzi, sulle parti del motore verniciate lascia un bel lucido. Sulle plastiche meglio di no, alla lunga ingrigiscono. Lo trovi dei brico nel reparto sistemazione casa, perche' e' usato per sgrassare. :wink: :wink:
No il grasso che mi han preso è un "pregiatissimo" grasso DiD d'annata direi, considerato il prezzo e le dimensioni del flacone! È un grasso apposito per catena ed è spray!
Ho anche provveduto a pulire con petrolio bianco che già avevo (non sono così anti-bricolage! :D). Più che altro dopo 7700km la catena nn era granché sporca,la mia cammina solo su strade asftate e mai quando piove! Cmq quel grasso che ho è fantastico, non cola si stende bene e non sporca...18.50€! Vorrei vedere!
GrAzie sempre del supporto! ;)
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

diegocxt ha scritto:Ragazzi, dopo quasi 20.000 km, e il problema smangiucchiamento alla gomma posteriore, sono giunto all'idea di CAMBIARE TRITTICO.
Voglio tenere sempre la stessa dentatura e lunghezza catena originale, ma qual'è?
Inoltre quali pezzi mi consigliate da questo sito: http://www.sunstarmoto.com/it/catalogue/intro.php
Meglio la corona in acciaio o alluminio?
Inoltre vorrei fare il lavoro da me? per caso in queste pagine c'è un bel tutorial? (se si me rileggo tutto il 3d)
Mi serve perchè non l'ho mai fatto da me e son preoccupato per la chiusura della catena... non vorrei mai che in marcia si apra x nn averla chiusa a dovere!

grazie in anticipo per le risposte!
La catena 110 maglie.
Pignone 15 denti
Corona 44

Cambiare la corona e' una vera minchiata
Per il pignone, o ti va di gran qlo o ti serve la pistola pneumatica
Per la catena io andrei dal mecca. Anche se molti usano senza problemi la falsa maglia, se vuoi fare il lavoro pari all'originale ci vuole l'attrezzo giusto. E costa parecchio. Piu' di quanto ti possa prendere un meccanico piu' o meno onesto per fare il lavoro. :roll:
Questo e' uno dei motivi che mi frenano dal fare il lavoro da me. Una sconfitta per il Caimano... :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Catene

Messaggio da giamaica75 »

Per rimuovere il pignone bisogna lavorare un pò, io lo feci in questo modo:
- taglio catena
- poi piazzi un tubo nei fori del forcellone, in pratica hai solo l'asse della ruota.
- avvolgi la catena intorno al tubo e la usi per bloccare il pignone mentre sviti il dado

La falsa maglia funziona alla perfezione, io ce l'ho l'attrezzo specifico ma l'ho usato solo per aprire la catena e montare la falsa maglia.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

giamaica75 ha scritto:Per rimuovere il pignone bisogna lavorare un pò, io lo feci in questo modo:
- taglio catena
- poi piazzi un tubo nei fori del forcellone, in pratica hai solo l'asse della ruota.
- avvolgi la catena intorno al tubo e la usi per bloccare il pignone mentre sviti il dado

La falsa maglia funziona alla perfezione, io ce l'ho l'attrezzo specifico ma l'ho usato solo per aprire la catena e montare la falsa maglia.
Per il pignone ho adottato un sistema piu' semplice: sono andato dal gommista vicino casa che con un colpetto di pistola pneumatica me lo ha allentato.. :giullare: :giullare:
la seconda volta non e' servito perche' avevo speso i 50 euro necessari all'acquisto di suddetta pistola... :giullare: :giullare: :giullare:
e non avevo necessità di cambiarlo. Era solo per giocare con la rapportatura... :D
Stifko
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 8 settembre 2012, 23:56

Catena

Messaggio da Stifko »

:o :cry: :P :salta: Ciao volevo sapere quando è il cAso di cambiare la catena e pignone sulla pegaso strada. Ho notato che la catena si è allentata un bel pó dopo aver percorso circa 3000 km dal ultimo tiraggio. I denti del pignone non mi sembrano molto usurati ma posso darvi come riferimento che la distanza della vite con controdado compreso è di 3 cm del registro della catena. La moto ha 14 mila km ora. Ultima domanda con il pignone con un dente in meno ci guadagnò in ripresa e basta un dente per sentire la differenza?????
sgaggio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 11:47
Località: Paese (TV)
Contatta:

Re: Catena

Messaggio da sgaggio »

Premesso che la catena originale della Pegaso fa abbastanza pena, anche io più o meno a quel kmtraggio ho dovuto cambiarla. Il fatto che si allunghi in breve tempo è indice che si sta usurando oltremodo; solitamente si cambia tutta la trasmissione, altrimenti si ha un'usura anticipata della catena stessa, ma è anche vero che se pignone e corona sono in buono stato puoi risparmiare un po' e tirare avanti. Io per esempio cambiando solo catena con DID serie oro sono a 33300 km ed è ancora in buono stato.

Infine, sì levando un dente al pignone la differenza la puoi sentire: non ho provato personalmente, ma per calcoli matematici la differenza si può apprezzare.

Cià!
Aprilia Pegaso Strada '07.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Catena

Messaggio da stefanoboa »

non voglio cazziarti, ma basterebbe leggere 2 righe più in basso per scoprire che c'è un topic già aperto su questo argomento e dove si è detto di tutto e di più sulle catene :roll:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 87&t=17447
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da fedro69 »

Unito.

Grazie Ste'! :ok:
(e Caiman che in un altro topic aveva fatto un commento simile ;-) )
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”