Forcella

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

riapro x 1 domanda di base:
io ho sempre pensato che le ns forche fossero Kayaba,
ma ho notato che la Kayaba nn ha nessun prodotto "tradizionale" con steli da 45 mm: o 43 o 46 :-?
mentre invece 45 mm e' 1 classica misura da Marzocchi...
c'e' qualcuno che possa aiutarmi a risolvere questo dubbio amletico? :o


P.S.
ho dovuto far riparare un paio di cose all'auto, + gomme invernali...
x farla breve: nn c'ho 'na lira x avviare la storia delle molle :-( forse a gennaio/febbraio :-?

P.P.S.
Pss, Kenny:
http://cgi.ebay.de/Marzocchi-Magnum-Gab ... dZViewItem :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

visto che rispolveriamo sto topic...
Peg81 hai misurato le molle? :D
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Messaggio da Peg81 »

stefanoboa ha scritto:visto che rispolveriamo sto topic...
Peg81 hai misurato le molle? :D
si stefano! ho lasciato il foglio in garage con tutti i dati, e siccome non entro per non andare in crisi di astinenza non l'ho ancora preso!
di marche non ce ne sono!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Messaggio da 406 »

Ciao,

volevo chiedervi ma è veramente necessario cambiare l'olio della forcella dopo i 20000 km? E' d'obbligo?
Ma l'olio originale è 5, 15, 20W??

Grazie Ciao!!!
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

io l'ho cambiato a ca. 22k, dopo che a 10k l'aveva fatto il conce:
1 broda grigia da far schifo! :o :o
Ti consiglio di farlo: dopo la forcella e' 1 altra! :salta:
l'originale credo sia 1 10...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Messaggio da 406 »

Allora lo farò però dal conce non mi fido tanto,
ci proverò io speriamo bene :-?

allora tu credi che sia un 10W l'olio originale?
io ci metterei un 15
che ne pensi???
Grazie.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

fedro69 ha scritto:riapro x 1 domanda di base:
io ho sempre pensato che le ns forche fossero Kayaba,
ma ho notato che la Kayaba nn ha nessun prodotto "tradizionale" con steli da 45 mm: o 43 o 46 :-?
mentre invece 45 mm e' 1 classica misura da Marzocchi...
c'e' qualcuno che possa aiutarmi a risolvere questo dubbio amletico? :o
Non ho trovato corrispondenze precise in merito alle forcelle montate sulla strada.....
Hai pensato che potrebbero essere anche delle Paioli? che ha una joint venture con la Kayaba?
Sugli steli non c'è nessun simbolo?
Qualora fossero marzocchi esisterebbe sicuramente uno stemmino sugli steli che è simile a un semicerchio con una retta diagonale che l'attraversa a 45°
per le molle ho visto che l'unica casa che ce l'ha a listino e la wilbers
http://www.tipp-69.com/listen_usa/gabelfedern.pdf
dice di usare un sae 10 come olio
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

sul lato-ruota dei foderi c'e' qualcosa che potrebbe essere una K,
ma e' la questione del diametro degli steli che m'ha fatto dubitare:
45 e 50 sono da sempre Marzocchi, mentre la Kayaba si muove come la Showa sui 43-46 o 48 ...
poi:
Guzzi monta marzocchi, la Capo ha anche lei delle Marzocchi (ne sono sicuro), stai a vedere che pure il PS... :roll:
Alla prox ispezione guardo bene ;-)

la Wilbers propone olio da 10 insieme alle proprie molle che hanno 1 carico specifico maggiore:
e' normale che cerchino + scorrevolezza nei pompanti x armonizzare coll'irrigidimento delle molle...

io credo che la prox volta mettero' anche 1 10,
ma lasciando meno aria nei foderi (pensavo a 100 mm invece di 110...):
col 20 che ho adesso sono stato benissimo tutta la Primavera/Estate ma ora che fa' davvero freddo mi risultano nell'uso giornaliero troppo rigide...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Messaggio da 406 »

Ciao,
ho deciso anchio di cambiare l'olio alle forcelle volevo farti una domanda su come misurare il corretto livello dell'olio,
sul libretto di manutenzione cè scritto 105mm di aria ( per ciascun stelo misurati senza molla e stelo compresso)
105 mm vogliono di dal bordo dello stello a dove arriva l'olio?
compresso invece vuol dire che lo devo tenere spinto al massimo in giù e misurare? Giusto?

scusatemi se faccio domande stupide ma non lo ho mai fatto. :-?

Ciao!!!

ah dimenticavo più o meno quanto olio serve per stelo?

E' proprio indispensabile avere la chiave dinamometrica?
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

406 ha scritto:Ciao,
ho deciso anchio di cambiare l'olio alle forcelle volevo farti una domanda su come misurare il corretto livello dell'olio,
sul libretto di manutenzione cè scritto 105mm di aria ( per ciascun stelo misurati senza molla e stelo compresso)
105 mm vogliono di dal bordo dello stello a dove arriva l'olio?
compresso invece vuol dire che lo devo tenere spinto al massimo in giù e misurare? Giusto?

scusatemi se faccio domande stupide ma non lo ho mai fatto. :-?

Ciao!!!

ah dimenticavo più o meno quanto olio serve per stelo?

E' proprio indispensabile avere la chiave dinamometrica?
Buongiorno, come puoi vedere dalle foto una volta fatta scolare ben bene la forcella, l'ho rimessa in posizione verticale inserendo (spingendo) tutto lo stelo nella forcella. Fatto questo cominci a riempirla pian piano ed aiutandoti con un calibro posizionato sullo stelo e precedentemente messo sui 105 mm. Quando l'olio arriva a misura hai finito e reinserisci molla e richiudi il tutto.
Per la quantità d'olio mi sembra siano un po' + di mezzo litro x ciascuno stelo.

Ciao
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Messaggio da Peg81 »

406 ha scritto:Ciao,
ho deciso anchio di cambiare l'olio alle forcelle volevo farti una domanda su come misurare il corretto livello dell'olio,
sul libretto di manutenzione cè scritto 105mm di aria ( per ciascun stelo misurati senza molla e stelo compresso)
105 mm vogliono di dal bordo dello stello a dove arriva l'olio?
compresso invece vuol dire che lo devo tenere spinto al massimo in giù e misurare? Giusto?

scusatemi se faccio domande stupide ma non lo ho mai fatto. :-?

Ciao!!!

ah dimenticavo più o meno quanto olio serve per stelo?

E' proprio indispensabile avere la chiave dinamometrica?
la chiave io non l'ho usata!
per l'olio ci vuole piu' di mezzo litro come dice redert!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Messaggio da Peg81 »

premetto che sulle molle non ho trovato nessun simbolo o marchio
lunghezza molla 400 mm.
diametro molla 36 mm.
distanza tra le spire 19-20 mm.
sezione della spira 5 mm.
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

Grazie!!!
appena finiscono le feste mando una mail al tipo della WP così vediamo se esiste qualcosa...
intanto sappiamo che ci sono le Wilbers.. se le fa anche la WP abbiamo anche la doppia scelta.. :D
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Messaggio da Peg81 »

406 ha scritto:Allora lo farò però dal conce non mi fido tanto,
ci proverò io speriamo bene :-?

allora tu credi che sia un 10W l'olio originale?
io ci metterei un 15
che ne pensi???
Grazie.
406 io ho messo un wp 15w!da domani la metto alla prova e vediamo come va!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Re: Forcella

Messaggio da 406 »

Sostituito olio forcella ho messo il motul 15w,
devo ancora provarla però!
Ciao!
Rispondi

Torna a “Ciclistica”