Si certo, dopo un bell'acquazzone, o se prendo troppa polvere, do' sempre una pulitina extra alla catena. Ma di norma metto lo spray ogni 1000.Redert ha scritto:Dipende anche dove vai con la moto...
E' normale che se usi la moto in strade sterrate (piene di polevere) o quando piove quella sarebbe la regola...
E poi te ne accorgi ad occhio quando è il momento di dargli una pulita
Catene
-
- NIUBBO
- Messaggi: 82
- Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 19:13
- Località: Acireale (CT)
- alberto65
- PIEGO BENE
- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
Il petrolio bianco in ferramenta o negozzi tipo bricoio etc..stefanoboa ha scritto:
PS: domanda da gnurant!! dove lo comprate il petrolio bianco? e il grasso Tutela?
il grasso in qualche officina Fiat
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
...dico la mia, magari è una ca@@ata ma secondo me pulire la catena col petrolio bianco fa bene solo se la ingrassi subito dopo, farsi un giretto a catena praticamente secca per scaldarla e pulirla dell'ultima "zella" rimasta secondo me è dannoso. Personalmente preferisco non lavare la catena e usare in modo moooolto abbondante il grasso per catene spray della DiD, che costicchia ma è fluidissimo quando è freddo (quindi cola e si porta dietro lo sporco) penetra bene fra le maglie perchè appena lo metti "frigge" (fa le bollicine) e poi quando si asciuga e a caldo lascia una patina iperlubrificante che dura davvero parecchio, almeno 1000 km ma dipende anche dalla velocità con cui li fai
p.s. così facendo ho cambiato il primo kit di trasmissione a 40mila km e avevo ancora molto margine, l'ho fatto solo per motivi di sicurezza.

p.s. così facendo ho cambiato il primo kit di trasmissione a 40mila km e avevo ancora molto margine, l'ho fatto solo per motivi di sicurezza.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- maxbunker
- Diversamente dinamico
- Messaggi: 2559
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
- Località: Roma
- Contatta:
In effetti io non ingrasso ogni 500 km, ma oltre i 800-1000 km ...
La pulizia a fondo dipende da quanto e' "morchiosa" ... insomma ad occhio ...
Con il pennello mi trovo bene e, anche se ci metto un pochino di +, non faccio il casino che se usassi la bomboletta ...
Il grasso Tutela Z2 si trova negli autoricambi Fiat: e' un barattolone con grasso biancastro. Per la resa che ha, e' incredibile: con due moto in tre anni siamo ancora a + della meta'.
La catena non e' proprio secca/secca, visto che il petrolio lampante lascia in ogni caso un po' unto, ma meglio non rischiare.
L@mps
Max

La pulizia a fondo dipende da quanto e' "morchiosa" ... insomma ad occhio ...

Con il pennello mi trovo bene e, anche se ci metto un pochino di +, non faccio il casino che se usassi la bomboletta ...

Il grasso Tutela Z2 si trova negli autoricambi Fiat: e' un barattolone con grasso biancastro. Per la resa che ha, e' incredibile: con due moto in tre anni siamo ancora a + della meta'.
Prendo nota e ci sto' attento ...Sting AB ha scritto:...dico la mia, magari è una ca@@ata ma secondo me pulire la catena col petrolio bianco fa bene solo se la ingrassi subito dopo, farsi un giretto a catena praticamente secca per scaldarla e pulirla dell'ultima "zella" rimasta secondo me è dannoso.
< ... >

L@mps

Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
- maxbunker
- Diversamente dinamico
- Messaggi: 2559
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
- Località: Roma
- Contatta:
Guarda, sulla catena ognuno pensa, e ci mancherebbe altro, in modo differente.rosariorss ha scritto:Ragazzi ma se ogni 500 Km si deve pulire la catena seguendo tutta la procedura descritta scrupolosamente da maxbunker.... gestire una moto e' una vera rottura di![]()
Sbagliero', ma per quanto mi riguarda do' solo una spruzzatina di spray ogni 10.000 Km. Mai avuti problemi (speriamo di non essermela tirata![]()
)
ops... chiaramente volevo dire ogni 1.000 Km
- io sono per il grasso Tutela
- chi bomboletta con differenti tipi di grasso, da quello al teflon a quello "cinese" ...
- chi lubrificare con l'olio.
- chi usa il lubrioil
- chi come everrunning non l'ha mai lubrificata e ci gira agevolmente da migliaia e migliaia di km ...

Comunque un link che puo' essere utile :
Regina uso e manutenzione (segnalato da Hi_Octane)
Ed un altro per il grasso Tutela : Selenia: TUTELA ZETA 2 (segnalato da Sergio)
L@mps

Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
- maxbunker
- Diversamente dinamico
- Messaggi: 2559
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
- Località: Roma
- Contatta:
Scoperto oggi il fattaccio ...maxbunker ha scritto:c- aprire la falsa-maglia ... soluzione che in molti preferiscono non utilizzare, per evitare che "salti" in corsa ...fedro69 ha scritto:che la catena e' chiusa, senza falsmaglia, e c'e' il forcellone/telaio di mezzo:
se la vuoi mettere a bagno la devi sfilare completamente e x far cio' devi:
a- tagliarla
b- smontare il forcellone
...
< ... >

La Pegasotta ha la catena con la falsa-maglia ...


L@mps "un po' straniti ..."

Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
nn credo sia drammatico girare col "luccheto"... o la falsa maglia...
io nn ho mai potuto trovare 1 differenza di durata fra 1 catena chiusa ed 1 con la maglia ribattuta, nnstante a sentire taluni la catena regge solo se "infinita"...

MAX!!
tu conosci 1 sfasciacarrozze, vero?
nn e' che potresti pregarlo di avvertirti quando gli arriva 1 Breva 850/1100?
hanno 2 pezzi che mi interessano molto ma che costano + dei mmiei organi
...
Grazie!
fine ot
io nn ho mai potuto trovare 1 differenza di durata fra 1 catena chiusa ed 1 con la maglia ribattuta, nnstante a sentire taluni la catena regge solo se "infinita"...

MAX!!
tu conosci 1 sfasciacarrozze, vero?
nn e' che potresti pregarlo di avvertirti quando gli arriva 1 Breva 850/1100?
hanno 2 pezzi che mi interessano molto ma che costano + dei mmiei organi

Grazie!

fine ot


- maxbunker
- Diversamente dinamico
- Messaggi: 2559
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
- Località: Roma
- Contatta:
Ciao bello ...fedro69 ha scritto:< ... >
MAX!!
tu conosci 1 sfasciacarrozze, vero?
nn e' che potresti pregarlo di avvertirti quando gli arriva 1 Breva 850/1100?
hanno 2 pezzi che mi interessano molto ma che costano + dei mmiei organi...
Grazie!![]()
fine ot
Gli sfascia che conoscevo bene/bene adesso non esercitano + ...

Credo ora siano in pensione o a fare le cure termali a Rebibbia ...


Comunque certo, se trovo qualche cosa della Breva ti avviso ...
Anche se non credo ve ne siano tante in giro ... in assoluto ...

Credo convenga cercare in ogni caso qualcosa di japponese ...
L@mps

Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
- Gix63
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 792
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
- Località: Firenze
Non sono un grande pulitore comunque :
1) la catena la lubrifico con uno spray apposito preso dal concessionario , non mi ricordo il nome , non guardo i km ma verifico che la catena sia unta e non troppo sporca .
generalmente aspetto di fare una bella girata in modo di avere la catena calda.
2) Lavaggio : generalmente max 2 volte l'anno , una sempre quando torno dal mare dopo le ferie, con petrolio bianco pulisco la catena il pignone la rotellina dove passa la catena e lascio riposare il tutto nella notte. il giorno dopo verifico che sia ancora unta dal petrolio , breve giro 5/10 min. andando piano , e poi ingrassaggio e garage fino al giorno dopo.
Unico dubbio se si ingrassa troppo a parte il rischio di schizzare la gomma ci sono controindicazioni ?

1) la catena la lubrifico con uno spray apposito preso dal concessionario , non mi ricordo il nome , non guardo i km ma verifico che la catena sia unta e non troppo sporca .
generalmente aspetto di fare una bella girata in modo di avere la catena calda.
2) Lavaggio : generalmente max 2 volte l'anno , una sempre quando torno dal mare dopo le ferie, con petrolio bianco pulisco la catena il pignone la rotellina dove passa la catena e lascio riposare il tutto nella notte. il giorno dopo verifico che sia ancora unta dal petrolio , breve giro 5/10 min. andando piano , e poi ingrassaggio e garage fino al giorno dopo.
Unico dubbio se si ingrassa troppo a parte il rischio di schizzare la gomma ci sono controindicazioni ?

Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- Max64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
- Moto: Triumph Tiger 800 ABS
- Località: Massa (MS)
Vi sarei grato se mi sapeste spiegare quali sono i segnali che rendono necessaria la sostituzione della catene e della trasmissione. Oggi ho portato la Peggy a tirare un tantino la catena all'offina aprilia della mia zona (Massa) ed il meccanico mi ha suggerito di cambiare cor-pig-cat.
Ho pulito il tutto con diluente e pennello e mi è sembrato che invece ci fosse solo molta "morca".A lavoro finito la corona e il pignone sembravano
ancora buoni mentre per la catena non so quali sono i segni di usura.
Vi prego aiutatemi !!!
Ho pulito il tutto con diluente e pennello e mi è sembrato che invece ci fosse solo molta "morca".A lavoro finito la corona e il pignone sembravano
ancora buoni mentre per la catena non so quali sono i segni di usura.
Vi prego aiutatemi !!!

- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
prendi con 2 dita la catena che poggia sulla corona all'altezza del mozzo centrale della ruota, e la tiri verso la parte opposta del pignone...se si muove più di qualche millimetro la devi cambiare.
Siccome a quest'ora mi rimane difficile esprimermi e credo che tu abbia capito poco di quello che ho scritto, prova a dare un occhiata qui:
http://www.reginachain.it/uso_e_manuten ... to04.shtml
Lamps
Siccome a quest'ora mi rimane difficile esprimermi e credo che tu abbia capito poco di quello che ho scritto, prova a dare un occhiata qui:
http://www.reginachain.it/uso_e_manuten ... to04.shtml
Lamps