ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
- Provaci
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 121
- Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 19:45
- Località: Lurago d'Erba
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
grazie Fedro
avete consigli sul tipo di pignone e corona ?? marche migliori di altre...
per la catena leggevo che avete messo una DID XRing ...
avete consigli sul tipo di pignone e corona ?? marche migliori di altre...
per la catena leggevo che avete messo una DID XRing ...
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25563
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE


-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
- Località: milano
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
Beh non proprio tutte le lettere vengono ignorate, i mezzi per prendere di petto la nostra amata casa madre ci sono, poi stiamo parlando di una questione che va ad incidere sulla sicurezza e aprilia anche se non lo ammetterà mai è ben al corrente del "vizio/difetto" occorso su alcuni esemplari..
Anche secondo me la sostituzione catena corona pignone apporta miglioramenti, ma fossi in te costringerei il tuo conce ed aprilia ad intervenire, quest'ultima lo ha già fatto nel mio e sicuramente anche in altri casi, distanziare un poco la catena non guasta, se riesci a farli intervenire è tutto di guadagnato, poi ci sono altre soluzioni adottate da alcuni del forum che si possono tranquillamente considerare.
Anche secondo me la sostituzione catena corona pignone apporta miglioramenti, ma fossi in te costringerei il tuo conce ed aprilia ad intervenire, quest'ultima lo ha già fatto nel mio e sicuramente anche in altri casi, distanziare un poco la catena non guasta, se riesci a farli intervenire è tutto di guadagnato, poi ci sono altre soluzioni adottate da alcuni del forum che si possono tranquillamente considerare.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
L'intervento della casa madre, come nella maggior parte dei casi, porterebbe alla sostituzione del trittico catena/corona/pignone...
magari in garanzia se ancora c'è... di contro però ti ritroveresti di nuovo con una catena che a 15000 km è meglio buttare per evitare danni più grossi (e io ne so qualcosa
)
quindi dai un'occhiata al thread linkato da fedro!
spendendo sui 140 € hai una catena Xring e magari rinforzata, pignone e corona nuovi (se serve)
magari in garanzia se ancora c'è... di contro però ti ritroveresti di nuovo con una catena che a 15000 km è meglio buttare per evitare danni più grossi (e io ne so qualcosa

quindi dai un'occhiata al thread linkato da fedro!

spendendo sui 140 € hai una catena Xring e magari rinforzata, pignone e corona nuovi (se serve)
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- Provaci
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 121
- Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 19:45
- Località: Lurago d'Erba
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
non vi dico niente di nuovo....
ma vi aggiorno sulle soluzioni dette da casa aprilia al mio meccanico...
motivazione della catena contro la gomma
-secondo mamma aprilia la catena quando si usura prende gioco e va a toccare la gomma...
interventi
- per non cambiare la catena mamma aprilia suggerisce di "stortare" la ruota...
- se no cambiare pignone, corona e catena...
che faccio??
io pensavo di cambiare tutto...
la mia moto ha 12000 km
ma vi aggiorno sulle soluzioni dette da casa aprilia al mio meccanico...
motivazione della catena contro la gomma
-secondo mamma aprilia la catena quando si usura prende gioco e va a toccare la gomma...
interventi
- per non cambiare la catena mamma aprilia suggerisce di "stortare" la ruota...
- se no cambiare pignone, corona e catena...
che faccio??

io pensavo di cambiare tutto...
la mia moto ha 12000 km
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
cambia la catena! 
quella di disallineare la ruota è la più grossa stronzata che ho mai sentito! (...da quanno l'omo 'nventò er cavallo!
)

quella di disallineare la ruota è la più grossa stronzata che ho mai sentito! (...da quanno l'omo 'nventò er cavallo!

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- Kripton
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 258
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:04
- Moto: Aprilia Pegaso Strada Fun
- Località: Roma
- Contatta:
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
Giusto un aggiornamento.....
Dopo il casino che ho fatto in Aprilia, ho sostituito a mie spese pignone, corona e catena (DID X Ring - Ergal).
Dopo 2300 km (al 90% percorsi ad alta velocità costante), ingrassaggio ogni 500/700 km, sostituita anche il pneumatico post. (DIablo)......
NON TOCCA! Sono curioso di vedere fino a quanto regge.... se arrivo ai 12.000 e non tocca allora la causa era nella trasmissione "di serie".
to be continued......
Dopo il casino che ho fatto in Aprilia, ho sostituito a mie spese pignone, corona e catena (DID X Ring - Ergal).
Dopo 2300 km (al 90% percorsi ad alta velocità costante), ingrassaggio ogni 500/700 km, sostituita anche il pneumatico post. (DIablo)......
NON TOCCA! Sono curioso di vedere fino a quanto regge.... se arrivo ai 12.000 e non tocca allora la causa era nella trasmissione "di serie".
to be continued......
io guido una Aprilia Pegaso Fun 07




-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
Kripton ha scritto:.....se arrivo ai 12.000 e non tocca allora la causa era nella trasmissione "di serie".
Ti evito l'attesa: circa 12000 km fà. mi hanno sostituito in garanzia la catena. mi hanno messo una nuova ma comunque lo stesso modello di quella originale.
Bene, ultimamente stò iniziando a vedere delle "virgolette" sulla spalla.
Ieri ho teso la catena, ma già sò che non durerà.
Il problema è la catena?


Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
la avuto li, ma a nessuno è mai venuto in mente di cercare, o realizzare un kit di trasmissione con la cinghia al posto della catena visto i problemi incorsi a più utenti? Poi da quello che sento ste benedette cinghie son fantastiche durano un sacco di km nn sporcano son silenziose... Ma contro indicazioni ne hanno? E secondo voi, e fattibile come cosa?

- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
oltre al fatto che personalmente odio le cinghie, credo che non sia fattibile per problemi di spazio.. 

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- Kripton
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 258
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:04
- Moto: Aprilia Pegaso Strada Fun
- Località: Roma
- Contatta:
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
A questo punto credo proprio di si.kenny ha scritto:Il problema è la catena?Kripton ha scritto:.....se arrivo ai 12.000 e non tocca allora la causa era nella trasmissione "di serie".
Se fosse stato un problema progettuale, si sarebbe ripresentato anche con la catena nuova.
Io una verifica settimanale la faccio sempre, tanto non costa nulla! (almeno questo)
io guido una Aprilia Pegaso Fun 07




-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
- Località: milano
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
Confermo ut supra..appena la catena si molla un poco si rivedono le frustate al posteriore
ieri me ne sono accorto dopo aver fatto un breve tragitto, circa 120 km ad andatura abbastanza sostenuta, no tornanti o quasi..è che +/-ogni 6000km bisogna dargli una regolata a sta catena
neanche avessimo una sxv, cribio!
Adesso quando sono in prima e lascio di poco la frizione sento la catena saltellare un pò, appena riesco gli do una tirata!


Adesso quando sono in prima e lascio di poco la frizione sento la catena saltellare un pò, appena riesco gli do una tirata!
- Max64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
- Moto: Triumph Tiger 800 ABS
- Località: Massa (MS)
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
Ho superato i 20k km e a 13,5k km ho cambiato il trittico originale.
La catena è una DID credo non x-ring (non rinforzata).
Ingrasso regolarmente ogni 400-500 km. Per ora è tutto OK.
Credo che anche la condotta di guida faccia la differenza. Se facessi penne a go-go
o ci dessi di manetta dai bassi regimi, la catena ne risentirebbe.
Il minimo a 1550-1650 g/m rende l'erogazione molto fluida eliminando ogni effetto ON-OFF
ed evita gli strappi alla catena. Oggi ho fatto il pieno fino all'orlo (come ho fatto l'ultima volta)
per calcolare il consumo con esattezza : 10,75 l per 217 km.
Anche le gomme sembrano nuove ed hanno già 6500 km.

La catena è una DID credo non x-ring (non rinforzata).
Ingrasso regolarmente ogni 400-500 km. Per ora è tutto OK.
Credo che anche la condotta di guida faccia la differenza. Se facessi penne a go-go
o ci dessi di manetta dai bassi regimi, la catena ne risentirebbe.
Il minimo a 1550-1650 g/m rende l'erogazione molto fluida eliminando ogni effetto ON-OFF
ed evita gli strappi alla catena. Oggi ho fatto il pieno fino all'orlo (come ho fatto l'ultima volta)
per calcolare il consumo con esattezza : 10,75 l per 217 km.
Anche le gomme sembrano nuove ed hanno già 6500 km.



Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25563
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
x la gioia di tutti i bastardini dentro:
sono riuscito a fare anch'io dei segni sul copertone
- gomma prossima alla morte e con 14k km al suo attivo
- catena assolutamente in ordine
- dopo 450 km a 130km/h ho infilato l'uscita x la stazione di servizio a 140 km/h in folle x gli ultimi 300 m:
cosi' son riuscito ad avere dei leggerissimi segni sulla spalla...
nel corso dei seguenti 350 km di strada e curve andando mooolto allegro i segni nn solo nn si sono aggravati,
ma sono quasi stati cancellati...
sono riuscito a fare anch'io dei segni sul copertone

- gomma prossima alla morte e con 14k km al suo attivo
- catena assolutamente in ordine
- dopo 450 km a 130km/h ho infilato l'uscita x la stazione di servizio a 140 km/h in folle x gli ultimi 300 m:
cosi' son riuscito ad avere dei leggerissimi segni sulla spalla...
nel corso dei seguenti 350 km di strada e curve andando mooolto allegro i segni nn solo nn si sono aggravati,
ma sono quasi stati cancellati...


- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
fedro69 ha scritto:ho infilato l'uscita x la stazione di servizio a 140 km/h in folle x gli ultimi 300 m.


Che avevi finito la benzina???

