Forcella

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da stefanoboa »

allora.... si avvicina il fatidico momento dal tagliando self... :D
prima però toglietemi qualche dubbio :P
sono a 17000 km... ultimo tagliando fatto 1 anno fa esatto...
di sicuro so che devo cambiare:
- olio (motul, castrol, agip, bardahl.... consigli?)
- filtro olio (ho preso questo)
- catena (ho preso questa)
- pignone (ho preso questo)

dubbi:
- filtro aria? appena ho tempo casomai lo smonto e vedo com'è
- candela? la moto parte al primo colpo, non so se serva
- olio forcelle? non faccio strade urbane con sampietrini che velocizzano l'usura
- olio freni? la moto sembra frenare ancora benissimo, ma potrebbe essere l'abitudine

fatemi sapere così mi procuro l'occorrente.. :wink:
denghiu! :giullare:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da fedro69 »

fai tutto....
se e' vero che alcune cose come la candela o l'olio forcelle tuttosommato possono reggere + a lungo,
e' anche vero che la prox volta che te ne occuperesti sarebbe in 1 anno o 10k km... e' li' sarebbe troppo ;-)
Le mie forke sono rinate dopo il cambio, i freni erano come nuovi...
l'unica che mi rode regolarmente e' cambiare candele che sembrano in ottima salute :-?
... ma fatto 30 mi lascio sempre convincere a fare 31! :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Redert »

Io ti consiglio di cambiare anche l'olio alle forcelle, e dare un occhiata al canotto dello sterzo che potrebbe essere un pochino lento, non è complesso e al massimo ci vuole un oretta.
Inoltre per quanto riguarda la candela al prox tagliando monterò questa:
http://cgi.ebay.it/CANDELA-IX-IRIDIUM-N ... 240%3A1318

In più avevo intenzione di cambiare il filtro benzina, con uno non originale, non mi va da spendere 60 euro :evil:
Però io vado per i 30000 :wink:

Se hai bisogno di aiuto o dubbi quando smonti chiamami pure al cell.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da fedro69 »

P.S.
fai tutto...

sulle forke:
io dopo esserci andato 1 anno nn lo rimetterei l'olio da 20W :-? (nel caso ci stessi pensando):
finquando faceva caldo andava bene e sul misto veloce mi dava 1 bella sicurezza,
ma dopo un intero inverno guidato sulle uova e soprattutto con la rivelazione delle molle nuove da 2 settimane
mi rendo conto che sia stata, almeno x me, la scelta sbagliata...
x info: con le molle attuali ho 1 olio da 7.5W ed ho + supporto in frenata di quanto nn ne avessi col 20W :o
in compenso la sensibilita' e' incredibilmente migliore che nn con l'olio + viscoso...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da stefanoboa »

Denghiu! :ok:
quindi con le molle standard meglio tenere il 5W :wink: (in realtà dopo le spiegazioni di Alberti avevo scartato l'olio più viscoso visto che come hai constatato di persona la differenza la fanno le molle.. PS: ricordati di fare un report! :P)
per quanto riguarda l'olio motore invece avevo intenzione di mettere il motul 300v (15W50).. che dite?
l'unico pezzo che mi rimane difficile da reperire è il filtro aria... speriamo bene.. :roll:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Redert »

Personalmente con il 15w della wp davanti mi trovo benissimo.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da fedro69 »

appunto:
il settaggio delle forke e' estremamente xsonale ;-)
a me d'inverno il comportamento col 20W nn era piaciuto x nulla...

ma credo di essere l'unico che gira a -7 :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Doraemon
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
Località: Perugia

Re: Forcella

Messaggio da Doraemon »

Ciao a tutti!
Qualche giorno fa ho fatto sostituire l'olio delle forcelle.
Il meccanico mi ha messo il 20 e ha sfilato le forcelle di 0.5 cm.
Visto che non sono ferratissimo sull'argomento vorrei sapere se la cosa ha senso.
Non rischio di perdere sensibilità sull'anteriore?

Come guidabilità mi sembra buona anche se ancora non l'ho provata a dovere.
Che ne pensate?
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Forcella

Messaggio da Peg81 »

Doraemon ha scritto:Ciao a tutti!
Qualche giorno fa ho fatto sostituire l'olio delle forcelle.
Il meccanico mi ha messo il 20 e ha sfilato le forcelle di 0.5 cm.
Visto che non sono ferratissimo sull'argomento vorrei sapere se la cosa ha senso.
Non rischio di perdere sensibilità sull'anteriore?

Come guidabilità mi sembra buona anche se ancora non l'ho provata a dovere.
Che ne pensate?
sfilato nella parte superiore! la moto dovrebbe acquistare in agilita'!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Forcella

Messaggio da stefanoboa »

io ho preso l'olio da 10W ma devo ancora metterlo...
considerando che l'olio originale è 5W, il 20W mi sembrava troppo viscoso partendo anche dal presupposto che con la configurazione originale mi sono trovato piuttosto bene..
(continuo a credere che intervenire aumentando solo la viscosità dell'olio senza cambiare molle sia quasi controproducente)

mi permetto di citare qui (visto che è il thread specifico) un paio di considerazioni da altri thread sull'olio per le forcelle.. :wink:
ovviamente ognuno ha le sue esigenze quindi non è niente di assoluto
fedro69 ha scritto: sulle forke:
io dopo esserci andato 1 anno nn lo rimetterei l'olio da 20W :-? (nel caso ci stessi pensando):
finquando faceva caldo andava bene e sul misto veloce mi dava 1 bella sicurezza,
ma dopo un intero inverno guidato sulle uova e soprattutto con la rivelazione delle molle nuove da 2 settimane
mi rendo conto che sia stata, almeno x me, la scelta sbagliata...
x info: con le molle attuali ho 1 olio da 7.5W ed ho + supporto in frenata di quanto nn ne avessi col 20W :o
in compenso la sensibilita' e' incredibilmente migliore che nn con l'olio + viscoso...
Ing. Alberti (capo progetto Pegaso Factory) ha scritto: L'olio più è viscoso, più si scalda e più cambia le sue caratteristiche al variare della temperatura, sulle forcelle da competizione si usano olii molto fluidi ( SAE 4 ) x avere costanza di rendimento nelle varie situazioni.
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Doraemon
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
Località: Perugia

Re: Forcella

Messaggio da Doraemon »

Ciao!
Dopo l'intervento sulle forcelle che vi dicevo cioè olio 20w e forcella sfilata (=anteriore rialzato) di 0.5 cm, ho avuto modo di provare meglio la moto.
Le mie impressioni di guida sono le seguenti:
-maggiore agilità a bassissime velocità (in mezzo al traffico)
-tornanti e curvoni molto veloci percorsi con minore sicurezza
-la moto scoda pochissimo in uscita dalle curve

Ma non è un pò contraddittorio a quello che dovrebbe succedere? Cioè, ok i curvoni veloci meno sicuri, ma almeno sui tornanti non dovrebbe essere meglio?
Illuminatemi.... è un'impressione mia o c'è qualcosa che mi sfugge?

Grazie

PS - ma quando smette stà pioggia???? Comincio a dare segni di squilibrio :grr:
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Forcella

Messaggio da stefanoboa »

è normale che avendo alzato il muso alla moto perdi in precisione sul veloce (non solo curvoni ma anche sul dritto, tipo autostrada) perchè si è spostato il baricentro più indietro, e l'anteriore diventa meno carico e di conseguenza più "ballerino" :wink:
considerando poi che gia di fabbrica la distribuzione dei pesi del PS tende all'indietro, ti consiglio di riportare la sfilatura delle forcelle quantomeno alla posizione originale!
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Forcella

Messaggio da fedro69 »

quoto...
xdi+ con l'olio da 20W hai xso sensibilita' sulle piccole asperita' che invece di venir assorbite alzano tutto l'avantreno:
carica l'anteriore di 1 bel po' ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Forcella

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ma se tanto mi da tanto, con l'avantreno supercaricato del Generale, che olio potrebbe andar bene? Sicuramente più viscoso del 5w di serie, no?
:salta:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Forcella

Messaggio da fedro69 »

io con le molle nuove
('naggia: devo proprio scriverci 2 righe su :roll: )
ho 1 7.5W e va benissimo... ma le molle sono + rigide e sono progressive...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”