Pagina 1 di 2
togliere le pedane posteriori
Inviato: lunedì 9 ottobre 2006, 15:46
da boris
volendo togliere le pedane posteriori (vado sempre in giro da solo), mi sono accorto che su quella destra è attaccato il serbatoio del freno posteriore.
mi sembra di ricordare che qualcuno del forum fosse riuscito a togliere le pedane dietro, ma non sono riuscito a tovare il post
qualcuno ha suggerimenti?
Inviato: martedì 10 ottobre 2006, 21:21
da gatto68
Inviato: martedì 10 ottobre 2006, 21:59
da fedro69
Gatto:
visto la foto e
devo chiederrtelo:
bevi?

o hai mostruosi problemi con le vibrazioni?
Cmq bel lavoro, incredibile che ci sia riuscito con quel tremito alle mani

Inviato: martedì 10 ottobre 2006, 22:04
da gatto68
Con il c@@@o di telefonino, devo spingere perfettamente nel centro sennò fa lo zoom e dopo un pò ti rompi le sfere e scatti come viene
Inviato: martedì 10 ottobre 2006, 22:07
da fedro69
OT:
dall'altra parte ho postato un paio di info sugli scarichi:
la prima cosa che trapianterei...
Inviato: martedì 10 ottobre 2006, 22:13
da gatto68
Sulla mia ho i mivv in titanio con il db killer modificato
Inviato: martedì 10 ottobre 2006, 22:52
da fedro69
ce lo so!
C'hai tappezzato internet con le foto!

Ma io mi sono imbattuto nel 680cc alla ricerca di un 2in1in2 x il ps...
Inviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 12:59
da boris
grazie gatto.
dalla foto mi sembra di capire che hai usato una staffetta per fissare il serbatoio dell'olio, utilizzando da una parte il dado esistente e dall'altra la filettatura della pedana tolta.
mi confermi?
cosa hai usato per la staffa?
ti ringrazio
Inviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 13:07
da caio_giulio
gatto direi che è il modo + semplice ed immediato per risolvere il problema senza rinunciare al freno di dietro!
Inviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 13:21
da fedro69
proviamo cosi':

E' troppo grossa x il forum, ma almeno adesso linka

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 16:55
da gatto68
Ho usato del carbonio per fare la staffa, altrimenti ci sono altre due possibilità, la prima è sostituire la pompa con una che a il serbatoio incorporato e tenere d'occhio lo spessore pasticche, la seconda è togliere il serbatoio e mettere un tubo lungo il telaietto chiuso da una vite, ho fatto questa soluzione anche se si scalda l'olio ma praticamente non lo uso mai il freno posteriore ed ho sostituito le viti con altre in ergal blu
Inviato: venerdì 13 ottobre 2006, 19:45
da gatto68
Questa va meglio?

Inviato: venerdì 13 ottobre 2006, 19:49
da fedro69
Inviato: venerdì 13 ottobre 2006, 22:07
da caio_giulio
come al solito non le vedo!
Inviato: venerdì 13 ottobre 2006, 22:13
da fedro69

Tu hai un problema...

ma nn ti preoccupare. siamo in molti qui!
