Pagina 1 di 6

regolazione monoammortizzatore posteriore

Inviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 18:24
da stefanoboa
Salve gente...
Devo assolutamente modificare l'assetto della mia PS perchè credo che sia decisamente troppo morbido... negli avvallamenti molleggia un po' troppo e in autostrada "sculetta" nel posteriore e risulta anche poco stabile all'anteriore per via del mono troppo morbido credo...
come dovrei intervenire? come vanno tarati precarico e estensione??
Se incide la stazza sappiate che sono alto 1,80 e peso 80 kg (che fisicaccio!! :) scherzo.....)
voglio precisare che le autostrade non sono le principali percorrenze, bensì faccio più spesso strade di montagna... ma ogni tanto l'autostrada la prendo e vorrei un po' più di stabilità!!

grazie in anticipo per le vostre risposte... ormai per me chiedere sul forum è meglio che andare dal meccanico...!! :wink:

Inviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 19:30
da netspin
Ciao stefanoboa,

io ti consiglio di mettere il precarico al massimo e il freno in estensione ad 1, o 2 click dal tutto chiuso...

Io da quando ho fatto il viaggio quest'estate (3 valigie piene + pilota + passeggero), ho irrigidito tutto il posteriore e lo conservo ancora con questo assetto anche nell'utilizzo di tutti i giorni.

Prova e poi Fammi sapere come ti trovi.
Ciao!

Inviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 20:01
da fedro69
Io lo regolerei su 8 click da tutto chiuso e a 3 tacche di precarico (dove tuttaperto e' = a 0).....

Inviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 20:01
da stefanoboa
grazie netspin.....
da quello che mi sembra di capire il tuo assetto è molto rigido... non hai problemi di aderenza su strade un po' sconnesse?? o hai la fortuna di vivere in quei pochi miraggi dove l'asfalto è ottimo? :)
sinceramente non ho controllato la taratura di fabbrica della PS, voi vi ricordate qualcosa? così magari faccio diversi tentativi e trovo quello adatto a me!!

Inviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 20:02
da netspin
Come dici tu è ancora troppo morbido, specie il freno in estensione... 8 click dal tutto chiuso è troppo poco.

In my opinion...

Inviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 20:07
da fedro69
L'originale e' 11 click e 2 in precarico...
Consigliati sono 5 e tutto chiuso a pieno carico (210 kg)
Col carico l'ho avuto a 3 e tuttochiuso ed andava bene, ma in citta' mi risulta troppo duro, soprattutto col bagnato ;-)
Il Precarico a 3 lo lascio cosi' com'e' e gioco di 1-2 click a seconda di come mi viene...
sai Net:
io = :old: .... :giullare:

Inviato: martedì 2 gennaio 2007, 9:48
da stefanoboa
scusate una precisazione... per il precarico, come tuttoaperto intendete ruotando la ghiera in senso antiorario quindi allungando la molla, giusto?
e per l'estensione invece il tuttochiuso vuol dire indurito al massimo ovvero verso il +?
mamma mia me so perso in un bicchiere d'acqua!! :)
piuttosto visto che il manuale aprilia riporta diverse pressioni per i pneumatici a seconda dell'assetto, qual'è quella giusta per una taratura medio dura come quella che mi avete consigliato?
tipo precarico a 3 ed estensione tra 5 ed 8?
grazie ancora e buon anno visto che ci sto! :)

Inviato: martedì 2 gennaio 2007, 10:25
da fedro69
le mie ruote le ho a 2.3/2.5 ant/post (pirelli consiglia 2.5/2.5) con 1 + 0.2 - 0.3 a secondo del carico extra (moglie/bagaglio, moglie+ bagaglio);
a causa degli sbalzi di temperatura devo controllare spesso la pressione:
da sotto le 2 atmosfere ant, 2.2 post, mi accorgo di peggioramenti nella tenuta...
Il tutto nn ha nulla a che vedere con le sospensioni:
le ruote sono masse nn ammortizzate, quasi indipendenti nel settaggio dal resto della moto, x questo fattori come la cedevolezza della carcassa e l'elasticita' del copertone sono dati che vengono sempre rilevati durante 1 test sulle gomme e possono influire anche pesantemente sulla guidabilita' del mezzo.
X il mono e' tutto giusto quello che dici.
BuonAnno anch'a te!
E buone strade! :-)

Inviato: venerdì 19 gennaio 2007, 12:32
da stefanoboa
mi sento scemo ma ve lo chiedo lo stesso!! :) :)
cosa usate per ruotare la ghiera del precarico? ho provato a spingere con un cacciavite ma non si muove... vorrei evitare le maniere troppo forti perchè non vorrei graffiare niente... :)
:azz: :azz: :azz:

Inviato: venerdì 19 gennaio 2007, 12:45
da netspin
stefanoboa ha scritto: cosa usate per ruotare la ghiera del precarico? ho provato a spingere con un cacciavite ma non si muove
Devi usare la specifica chiave che trovi nel kit attrezzi fornito in dotazione alla moto stessa.

Stai fresco se c provi col cacciavite... :wink:

Inviato: venerdì 19 gennaio 2007, 14:03
da stefanoboa
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
madonna che scemo.... le ho pensate tutte tranne la più ovvia... non so nemmeno cosa contiene il kit attrezzi!! hihihihihihihi...
stavolta non sono stati i classici 5 minuti del coglione... :ban:
me lo merito :frusta:

Inviato: lunedì 22 gennaio 2007, 10:48
da Vhack
gh... stefano non te preoccupa' non sei solo a questo mondo.. ho capito che il mono si poteva regolare dopo 6 mesi.. complice la mia (spero ex) scarsa preparazione in materia di moto.. mannaggia ho perso 9 anni appresso agli scooter!

Inviato: lunedì 22 gennaio 2007, 14:05
da stefanoboa
Grazie per il conforto Vhack!! :giullare:

giusto per la cronaca... regolazione effettuata come segue:

- precarico a 3 click da tuttochiuso
- estensione a 4 click da tuttochiuso

provato sia da solo che con la zavorrina e devo dire che va veramente bene....
sembra un'altra moto!! diciamo che con la zavorrina forse è il caso di indurire di 2 tacche il precarico ma già così va benone... sembra che la moto vada su una rotaia!!
da solo poi è il top... è aumentato il feeling con la moto tant'è che ho diminuito l'angolo di piega!!
ci stavo dietro da tempo visto che parecchie persone riuscivano a riempire la gomma mentre a me rimaneva sempre quel centimetro e qualcosa... c'è voluto un po' ma alla fine ho iniziato a capirci qualcosa di questa moto!!
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

colgo l'occasione per ringraziare tutte quelle anime pie di questo forum che ogni volta con grande pazienza permettono a me e quelli come me di accrescere le proprie conoscenze motociclistiche...
:king:

Inviato: lunedì 26 marzo 2007, 0:00
da 406
ciao,
due domandine da farvi:
il precarico ammortizatore tutto scarico vuol dire girarlo tutto a sinistra?
il freno idraulico tutto chiuso vuol dire girare tutto a sinistra?
Grazie ciao!!!

Inviato: lunedì 26 marzo 2007, 6:59
da fedro69
X il freno idraulico: tutto chiuso = completamente avvitato (in senso orario);
X il Precarico: scarico = svitato (da sx a dx)...
Cmq e' spiegato sul manuale...