Pagina 1 di 3
12000Km cordina frizione ROTTA
Inviato: domenica 16 settembre 2007, 3:13
da Redert
Ma come è possibile
12000km...Ripresa l'altro ieri dall'officina per il cambio catena in garanzia...ed oggi 0re 2.00 di notte sono rimasto a piedi perchè la cordina della frizione si è rotta vicino alla leva
Non ci posso credere...La cordina del pegaso cube l'ho venduta intatta a Darione, la moto segnava 50000 Km sul contakilometri.....
Inoltre, spero di sbagliarmi, ma è possibile che devo cambiare anche la guaina???? Ditemi che non è tutto un pezzo vi prego
Chissà quanto mi spareranno
Ho letto nel forum che ha qualcuno di voi è gia successo...Qualche dritta???
Inviato: domenica 16 settembre 2007, 3:21
da Redert
Ok
http://www.apriliayorkshire.co.uk/catal ... ntrols%20I
è tutto un pezzo e sembra che costi una ventina di sterline...
Ma porc....
Inviato: domenica 16 settembre 2007, 8:38
da fedro69
Redert:
io l'ho gia cambiato 2 volte il cavo-frizione, spendendo 5-6 euro a botta...
E' un cavo da 2.5 mm, assolutamente standard che trovi da qualsiasi ricambista;
poi compri 1 barilotto con vite x fissarlo sulla leva al motore:
nn hai bisogno di nient'altro.
Ah,si: circa 15 min., 2 smadonnamenti ed un po' di grasso...
Tiri via il cavo vecchio, infili da sopra quello nuovo (magari 1 po' ingrassato), lo fissi gia' preteso, finito!

Unico intoppo:
poco prima della fine della guaina c'e' un angolo di 90 gradi che viene fatto fare al tirante:
la guida di metallo ha 1 "scalino" all'interno in cui si blocca volentieri il cavo;
La I volta smontai tutto (Frontale,vano portaoggetti e serbatoio

)x capire dove fosse l'intoppo...
La II ho fatto leva con 1 cacciavitino piccolopiccolo ed alzato il cavo oltre l'intoppo dopo averlo sfilato dal registro e tirato 1 po' in fuori;-)

Giro sempre con 1 cavo ed 1 barilotto di riserva, ma il I ha tenuto 8k km, il II vedremo...
Considerato che:
a- il ricambio originale e' stato ordinato 7 mesi fa ed ancora nn s'e' visto

e
b- il costo: ce n'entrano 8 di cavi cosi' nel costo di quello Aprilia;
ad 1 media di 8k km x ricambio ho fatto 64k km prima di arrivare ai costi dell'originale, che nn credo duri tanto

nn riesco ad immaginarmi che montero' mai + 1 tirante frizione originale!

12000Km cordina frizione ROTTA
Inviato: domenica 16 settembre 2007, 10:46
da netspin
Redert ha scritto:Ma come è possibile
12000km...Ripresa l'altro ieri dall'officina per il cambio catena in garanzia...ed oggi 0re 2.00 di notte sono rimasto a piedi perchè la cordina della frizione si è rotta vicino alla leva
Non ci posso credere...La cordina del pegaso cube l'ho venduta intatta a Darione, la moto segnava 50000 Km sul contakilometri.....
Inoltre, spero di sbagliarmi, ma è possibile che devo cambiare anche la guaina???? Ditemi che non è tutto un pezzo vi prego
Chissà quanto mi spareranno
Ho letto nel forum che ha qualcuno di voi è gia successo...Qualche dritta???
Ciao Redert.
Purtroppo la rottura del cavo frizione è un "vecchio" problema noto fin'anche alla stessa Aprilia, tanto che esiste una circolare ufficiale che spiega ai concessionari come procedere.
Sulla circolare Aprilia si legge: "si potrebbe verificare la rottura del cavo frizione nel registro della leva sul manubrio, causata dalla non compatibilità del diametro da 8 mm del capoguaina, con il diametro da 9,2 mm dell’ alloggiamento del capoguaina sul registro, procurando un disallineamento tra le due parti e il conseguente sfregamento del cavo sul registro. Pertanto nel caso si verifichi la rottura del cavo frizione, oltre a sostituire il cavo, sostituire anche il registro ordinando il nuovo cod. 852330 (EX 8118348). Il nuovo registro cod. 852330 differisce dal precedente per il diametro dell’alloggiamento del capoguaina da 8.2 mm (anziché 9,2 mm del cod. 8118348) e quindi una migliore linearita’ di lavoro del cavo".
Mannaggia alla pupazzetta!!!

Inviato: domenica 16 settembre 2007, 10:54
da fedro69
e tu 'ste cose nun 'e racconti?
Tepossino!
Hai la circolare?
Inviato: domenica 16 settembre 2007, 13:38
da Redert
Grazie mille a tutte e due...
Leggo ora il post perchè ero a sistemare la moto...
Questa mattina mi sono alzato presto (è gia, tanto il sabato e la domenica che ci si riposa a fare....5 ore di sonno

)sono andato in garage ed ho smontato la cordina al mio vecchio fifty top...Con mio immenso stupore va benissimo ed adesso mi trovo con la cordina montata proprio come ha spiegato Fedro
Non vorrei portarmi\vi sfiga ma ho come l'impressione che quel lamierino che blocca la cordina sulla leva del carter sarà un altro pezzo che prima o poi ci farà discutere molto....Ovvero come dicono dalle mie parti "durerà tra natale e santo stefano":roll:
Adesso vado a dormire un pochino...
Gazie ancora e buona domenica
Inviato: domenica 16 settembre 2007, 17:04
da netspin
fedro69 ha scritto:Hai la circolare?
La circolare è quella che ho postato!

Inviato: domenica 16 settembre 2007, 18:24
da faxalo
Si è rotta anche a me, a circa 8000 km, ho provato a fare la sostituzione che consigliava fedro ma il barilotto non reggeva lo sforzo della "tirata" della leva della frizione e dopo poche cmbiate mi trovavo col cavo frizione lente, ho cambiato il pezzo con un originale aprilia 22 euro cavo preinfilato nella sua guaina, però nonostante sia dovuto andare dal conce aprilia di lucca, non mi ha detto nulla della sostituione del regola frizione, cazzarola speriamo di non doverci tornare presto.

Inviato: domenica 16 settembre 2007, 22:59
da Brunik
29700 km cavo ancora in ottime condizioni!!
Inviato: lunedì 17 settembre 2007, 20:27
da kenny
OT:
Sei forse l'utente pegaso strada con più km?
Inviato: martedì 18 settembre 2007, 1:14
da BLACKMAMBA
pensa che a me è successo a 4000 km..con molta calma e dopo aver controllato la durata che dovrebbe avere un cavo simile sono andato mesto dall'officina aprilia imponendo che mi cambiassero in toto l'apparato e dopo un controllo mi hanno fatto il lavoro senza sborsare un eurino..dovrebbe anche esserci un post da qualche parte...grande kenny..amministraci tu..
Inviato: martedì 18 settembre 2007, 8:31
da kenny
Inviato: venerdì 28 settembre 2007, 7:37
da nin52
giusto per prevenire ho cambiato il registro frizione..in teoria non si dovrebbe più rompere!
Re: 12000Km cordina frizione ROTTA
Inviato: lunedì 29 giugno 2009, 10:26
da stefanoboa
come uno sprovveduto

nonostante avevo letto e riletto di questo problema, non ho mai comprato un cavo+barilotto di scorta

ne tantomeno cambiato il registro frizione...
morale della favola ieri a 40 km da casa (fortunatamente ero vicino) mi si è spezzato il cavo frizione, a circa 6-7 cm dal bussolotto della leva...

però devo ammettere che mi sono divertito un sacco a tornare a casa cambiando "al volo" e facendo "la doppia" per aumentare e scalare le marce...
piuttosto, ma sto registro frizione quanto tempo ci mette ad arrivare? si trova anche compatibile o solo originale Aprilia?
no perchè ho lasciato la moto al mio amico meccanico che rifà i cavi frizione come l'originale saldandoli, senza mettere un bussolotto che protrebbe allentarsi.. ma se il registro ci mette del tempo gli faccio mettere un bussolotto provvisorio, altrimenti mi toccherà fargli rifare il lavoro..
Re: 12000Km cordina frizione ROTTA
Inviato: lunedì 29 giugno 2009, 18:16
da Matteo.ing
Il barilotto è una sorta di "piombino" attaccato all'estremità del cavo? Così?
